Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Beverly 250 carburatore si è spento in fase sorpasso  (Letto 4361 volte)
zanzas
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Pisa
Messaggi: 30


« inserita:: Agosto 12, 2021, 03:08:03 pm »


e non ha più dato segni di vita, come se si avessi tolto la pipetta dalla candela o non arrivasse più benzina …..
Al momenti ho fatto queste verifiche:
- staccato il tubo della benzina al carburatore ed azionando l’accensione la benzina esce a getti
- azionando l’accensione la candela fa la scintilla

Il collettore di aspirazione, la bobina, la candela ed il filtro dell’aria hanno circa 5000km
La centralina con l’immobilizer  l’ho sostituita tre anni fa (comunque con la chiave in posizione “start” il led rosso si spegne).

Il fatto che la candela faccia la scintilla esclude possibili problemi alla bobina/centralina oppure no ?
Un getto otturato, la membrana rotta o lo spillo difettoso o lo starter possono rendere lo scooter senza alcun segno di vita ?

Secondo voi cosa devo cominciare a verificare ?

Grazie x i suggerimenti

 
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 67
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7605



« Risposta #1 inserita:: Agosto 12, 2021, 07:58:16 pm »

Ciao,
puoi pulire il carburatore, ma il difetto e' strano: se fosse otturato il getto di massimo, il mezzo dovrebbe comunque andare in moto, lo spillo, la membrana e lo starter non potrebbero impedire al mezzo di avviarsi; quindi pulendo il carburatore ti accerti che nella vaschetta ci sia benzina.
Altrimenti, togli la candela, metti un dito sul foro della candela ed aziona l'avviamento: DEVI sentire una forte compressione, se non la senti, sono guai al pistone o alla testata.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
zanzas
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Pisa
Messaggi: 30


« Risposta #2 inserita:: Agosto 12, 2021, 09:29:57 pm »

Ciao,
puoi pulire il carburatore, ma il difetto e' strano: se fosse otturato il getto di massimo, il mezzo dovrebbe comunque andare in moto, lo spillo, la membrana e lo starter non potrebbero impedire al mezzo di avviarsi; quindi pulendo il carburatore ti accerti che nella vaschetta ci sia benzina.
Altrimenti, togli la candela, metti un dito sul foro della candela ed aziona l'avviamento: DEVI sentire una forte compressione, se non la senti, sono guai al pistone o alla testata.
vingiul

Passano gli anni ma sei sempre presente: grazie Vingiul !!!!

Domani provo il test del dito ma mi sa che il problema viene da li 🤞🏻
Registrato
zanzas
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Pisa
Messaggi: 30


« Risposta #3 inserita:: Agosto 14, 2021, 11:55:45 am »

Fatto il test del dito nel foro della candela e compressione c’è (non avendolo mai fatto non so quanto dovrebbe “spingere”) e togliendo il dito e facendo girare il motorino d’avviamento si vede uscire della benzina vaporizzata dal foro quindi direi che dal carburatore arriva ed esce della benzina.
Se la bobina fa fare la scintilla alla candela è OK oppure potrebbe essere ugualmente difettosa e c’è modo di testarla con un tester ? Stessa cosa per la centralina: se fosse andata che segni darebbe ? a me l’improvviso spegnimento mi fa pensare più ad un problema elettrico Huh?

Buon ferragosto a tutti

Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 67
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7605



« Risposta #4 inserita:: Agosto 14, 2021, 06:18:05 pm »

Ciao,
non so che dirti, se la corrente arriva alla candela, la bobina va bene. Potrebbe essere andato fuori fase, ma devi conoscere i punti di riferimento (li trovi sul manuale) per verificare.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
zanzas
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Pisa
Messaggi: 30


« Risposta #5 inserita:: Agosto 18, 2021, 03:51:43 pm »

Ciao Vingiul scusa il ritardo nella risposta ma sono un po’ incasinato in questo momento!……quello che proponi mi sembra un po’ off limits per le mie capacità ed inoltre mi sono accorto che l’elettrodo della candela era “schiacciato” e quindi la compressione che ho testato con la prova del dito non è probabilmente quella giusta …. vista l’anzianità del mezzo (17 anni)  ed il chilometraggio (quasi 80000 km) mi sa tanto che la riparazione è antieconomica
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!