Torrese
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Torre Annunziata
Provincia: Napoli
Messaggi: 322
|
 |
« inserita:: Giugno 03, 2007, 10:35:55 am » |
|
|
|
|
Registrato
|
 con 
|
|
|
Michele
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Giugno 03, 2007, 11:48:01 am » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robbier9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Giugno 04, 2007, 11:07:57 am » |
|
Nella parte inferiore delle sospensioni c'è una ghiera di metallo con 4 tacche, una più alta dell'altra... di standard dovrebbere stare alla prima, ovvero la più morbida, se la vuoi cambiare devi utilizzare la chiave che trovi nel sottosella assieme al giravite, scegli quella che fa più al caso tuo....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
marco90ct
Non attivo
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: Catania (misterbianco)
Provincia: Catania
Messaggi: 53
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Agosto 10, 2007, 04:08:24 pm » |
|
scusate ma la 4 tacca e quella piu sotto o quella piu sopra? cioe' piu vai a salire piu diminuisci di tacca???:?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
missile
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Agosto 10, 2007, 04:10:58 pm » |
|
più alsi la tacca più si indurisce
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
marco90ct
Non attivo
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: Catania (misterbianco)
Provincia: Catania
Messaggi: 53
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Agosto 10, 2007, 04:13:13 pm » |
|
percio' la piu alta e la 1 tacca?? cioe' solo guidatore?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
missile
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Agosto 10, 2007, 04:31:08 pm » |
|
ma scusa se il tuo è alla tacca più bassa girando con la chiave se arrivi alla tacca più lunga è al massimo della rigidità, poi non è detto che alla prima tacca vada bene anche per il solo guidatore, puoi fare un assetto un pò più rigido anche per te, di sicuro lo guidi meglio e hai più tenuta, anche se gli amm originali lasciano a desiderare
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
marco90ct
Non attivo
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: Catania (misterbianco)
Provincia: Catania
Messaggi: 53
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Agosto 10, 2007, 04:47:01 pm » |
|
grazie mille della risposta pero' io ho letto nel manuale che ci sono 4 posizioni di cui la 1 e solo guidatore (bassa) la 2 e solo guidatore (media) la 3 e guidatore e passeggero (media) e la 4 e passeggero guidatore e bagagli ora io non ho capito bene se la 4 e la piu alta o la piu bassa
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Martino
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Agosto 10, 2007, 09:44:40 pm » |
|
Direi che la 4° è quella più alta. Cioè quella che precarica di piu la molla e la 1° è quella che la carica meno. Piu peso ci metti sulle molle e piu dure dovrebbero essere per evitare oscillazioni. Chiaro ? :mrgreen:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Attila
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Agosto 10, 2007, 09:49:23 pm » |
|
Allora... Chiaro che dipende dal guidatore. Per me: La 1 guidatore la mattina prima di colazione La 2 guidatore dopo La 3 guidatore dopo pranzo La 4 guidatore dopo cena Il passeggero se viene, deve venire a digiuno :lol: e dopo cena(la mia). 8O
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
missile
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Agosto 10, 2007, 10:50:25 pm » |
|
Grande Prof, non avevo mai pensato quando caricare le molle come dici te
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
marco90ct
Non attivo
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: Catania (misterbianco)
Provincia: Catania
Messaggi: 53
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Agosto 11, 2007, 12:40:44 am » |
|
siete sicuri che la 4° è la più alta??? a me sembra strano perche se la porto alla piu alta la molla diventa tipo "stretta" invece se la porto piu bassa la molla si va ad allargare e percio' io credo che se e piu larga posso mettere piu peso BOH :? scusate per le domande 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Attila
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Agosto 11, 2007, 12:20:07 pm » |
|
Una molla non è un tubo del gas... A parità di diametro della spira e del filo della molla diminuendo la distanza tra i due punti d'attacco la molla si indurisce. Perchè? Ma è chiaro, avendo già compiuto una parte della corsa l'energia occorrente all'accumulo dell'assorbimento del colpo diventa maggiore di contro viene restituita più rapidamente ed è qui che entra in gioco il pompante idraulico(o a gas se c'è)che deve limitare la gradualità dell'azione! Per cui se D = diametro mollla per d = diametro spira moltiplicato per la corsa C moltiplicato per 3,14 uguale il coefficiente della densità dell'olio più il tipo della vernice dell'ammortizzatore diviso l'attacco ci darà: 2+ 90 x -v di 6 ci darà.... BOH!!!! :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
AloriS
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 41
Località: Catania/Milano
Provincia: ND
Messaggi: 568
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Agosto 11, 2007, 12:29:44 pm » |
|
siete sicuri che la 4° è la più alta??? a me sembra strano perche se la porto alla piu alta la molla diventa tipo "stretta" invece se la porto piu bassa la molla si va ad allargare e percio' io credo che se e piu larga posso mettere piu peso BOH :? scusate per le domande  è giusto. Più carichi di peso il mezzo più la molla deve essere stretta per riuscire a mantenere meglio il peso. :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
marco90ct
Non attivo
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: Catania (misterbianco)
Provincia: Catania
Messaggi: 53
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Agosto 11, 2007, 07:07:02 pm » |
|
grazie aloris :wink: ora ho capito tutto percio' oggi che devo portare un mio amico di ben 110kg e io 60 devo alzarla al massimo :lol: ciao a tutti
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|