robbier9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377
|
 |
« inserita:: Gennaio 13, 2008, 11:16:46 pm » |
|
Navigando per il web, mi sono accorto che la ditta milanese Braking ha realizzato un nuovo disco wave per tutti i beverly, che a differenza del precedente modello, presenta un sistema innovativo, detto semiflottante... per chi non lo sapesse, il sistema flottante, in poche parole, aumenta il rendimento del disco ad elevate temperature. Tale disco può essere montato: - Beverly 250: Sia all'anteriore che al posteriore - Beverly 400 e 500: solo all'anteriore .jpg) Il prezzo non ve lo so dire, ma presto ve lo comunicherò (considerate che il modello wave normale costa 70€ circa)      
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
kikkofree
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 57
Località: salerno
Provincia: Salerno
Messaggi: 2745
tutt a post
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Gennaio 13, 2008, 11:19:18 pm » |
|
bello
|
|
|
Registrato
|
 Accetta solo quello che ti viene dato e non chiedere mai dell'altro
|
|
|
salvo85
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 307
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Gennaio 14, 2008, 10:35:03 am » |
|
bellissimo 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
antimo250
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 44
Località: MARCIANISE
Provincia: Caserta
Messaggi: 453
se sei incerto...tieni aperto
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Gennaio 14, 2008, 11:36:29 am » |
|
è bellissimo... ma quanto costerà??? io su un sito www.motoshopitalia.com ho trovato dei dischi freno a meno di 50€ e sono pure carini
|
|
|
Registrato
|
cerchi neri, scarico giannelli iperscooter, variatore malossi, freni braking, manopole personalizzate beverly... 
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Gennaio 14, 2008, 10:08:29 pm » |
|
il "flottante" nn serve per le alte temperatura ma serve piu che alto per permettere al disco di adattarsi al meglio alle pastiglie durante la frenata e per centrarsi al meglio evitando sfregamenti inutili a impianto a riposo... la pinza flottante svolge già un lavoro simile. se scuoti una ruota di una moto con dischi 100% flottanti potrai vedere che il disco si muove sui nottolini guida e potrai sentire anche che sferraglia ticoticticoticotic 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
mao288
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Provincia: Napoli
Messaggi: 2252
RITENTA SARAI PIU FORTUNATO/A............
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Gennaio 15, 2008, 07:19:51 am » |
|
Ragazzi interessante, molto interessante.... Roby dato che credo, che questi dischi prima o poi saranno anche i tuoi, ti informi sul prezzo, li da te,  tanks
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
prinza
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 49
Località: Treviso
Provincia: Treviso
Messaggi: 439
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Gennaio 15, 2008, 08:12:03 am » |
|
Belli sti dischi..... e grazie per le spiegazioni!!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
antimo250
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 44
Località: MARCIANISE
Provincia: Caserta
Messaggi: 453
se sei incerto...tieni aperto
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Gennaio 15, 2008, 11:47:30 am » |
|
secondo me nn è necessario montare i dischi flottanti su un beverly basta montare un paio di pasticche buone ed il gioco è fatto io una volta domandai ad un rivenditore in pista a vallelunga, il prezzo per un disco flottante per beverly e disse che costavano intorno agli 80€
|
|
|
Registrato
|
cerchi neri, scarico giannelli iperscooter, variatore malossi, freni braking, manopole personalizzate beverly... 
|
|
|
robbier9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Gennaio 15, 2008, 04:51:39 pm » |
|
secondo me nn è necessario montare i dischi flottanti su un beverly basta montare un paio di pasticche buone ed il gioco è fatto io una volta domandai ad un rivenditore in pista a vallelunga, il prezzo per un disco flottante per beverly e disse che costavano intorno agli 80€
Ti quoto! La pasticche rendono molto di più... diciamo che con un disco in quel modo migliori di poco la frenata, ma io lo comprerei per estetica!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robbier9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Gennaio 15, 2008, 07:54:24 pm » |
|
il "flottante" nn serve per le alte temperatura ma serve piu che alto per permettere al disco di adattarsi al meglio alle pastiglie durante la frenata e per centrarsi al meglio evitando sfregamenti inutili a impianto a riposo... la pinza flottante svolge già un lavoro simile. se scuoti una ruota di una moto con dischi 100% flottanti potrai vedere che il disco si muove sui nottolini guida e potrai sentire anche che sferraglia ticoticticoticotic  Bhe Lore... diciamo che quello che dici tu è una conseguenza delle elevate temperature... Vi sono poi i dischi flottanti,realizzati in due pezzi e la pista è libera di muoversi lateralmente rispetto al cestello. Questo permette in caso di leggera deformazione della pista dovuta al calore di "autoallineare" la pista tra le pastiglie. Quindi un disco flottante avrà un limite di resistenza agli sforzi maggiore rispetto ad un disco di pari caratteristiche ma non flottante.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Gennaio 15, 2008, 09:25:39 pm » |
|
ma non solo alle alte temperature! il reallineamento è sempre difficile quando levi la mano dalla leva, mica c'è le molle che fanno riandare indietro le pastiglie. un po ci pensa la pinza flottante, un po ci pensa il disco flottante o semiflottante che potendo muoversi leggermente riesce a stare nel mezzo senza sfregare troppo a riposo...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
DonJo
Non attivo
Beverlysta Master
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Catania
Provincia: ND
Messaggi: 620
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Gennaio 15, 2008, 09:35:48 pm » |
|
Piccolo O.T. : E' da un po' di tempo che non ti sentivo Lore... mi fa piacere rivederti qui sul club 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robbier9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Gennaio 15, 2008, 09:48:03 pm » |
|
ma non solo alle alte temperature! il reallineamento è sempre difficile quando levi la mano dalla leva, mica c'è le molle che fanno riandare indietro le pastiglie. un po ci pensa la pinza flottante, un po ci pensa il disco flottante o semiflottante che potendo muoversi leggermente riesce a stare nel mezzo senza sfregare troppo a riposo...
Azz... non è la prima volta che su wikipedia ci sono scritte cose non molto vere... Effettivamente ha più logica quello che hai detto te! Cmq... secondo me... sui nostri beverly non servono ad un cavolo... se vuoi più freno meglio cambiare pastiglie! A me allettano esteticamente 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
antimo250
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 44
Località: MARCIANISE
Provincia: Caserta
Messaggi: 453
se sei incerto...tieni aperto
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Gennaio 16, 2008, 12:05:11 pm » |
|
quoto. esteticamente sono davvero molto belli
|
|
|
Registrato
|
cerchi neri, scarico giannelli iperscooter, variatore malossi, freni braking, manopole personalizzate beverly... 
|
|
|
robbier9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Gennaio 16, 2008, 03:21:03 pm » |
|
Bhe... neanche il modello braking wave non flottante non è male esteticamente... anzi forse direi anche più bello del flottante... .jpg)
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|