Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 7
  Stampa  
Autore Discussione: qual è L OLIO MIGLIORE?  (Letto 43312 volte)
Nino
Utente non iscritto
« Risposta #30 inserita:: Gennaio 09, 2009, 09:22:55 am »

Proprio ieri ho preso il Bardahl c60 con fullerene 10W40 da Provini a Milano ( 18 Euro lt).
Ho sentito dire che questo olio riduce anche i consumi di benzina . Voglio proprio vedere. Adesso con il vecchio olio viaggio sui 27 in citta con una guida brillante.Vedremo.
Non credo possa fare miracoli...e poi quanto ci vuoi fare 30? i tuoi 27 mi sembrano ottimi con una guida "brillante".
questa x me e' nuova.. nn sapevo ke l'olio motore fa ridurre i consumi... cmq effettivamente gia 27 sono tantissimi.. il mio nn ha mai superato i 20 al litro...
Registrato
UserMy
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Palermo
Provincia: ND
Messaggi: 293



« Risposta #31 inserita:: Marzo 08, 2009, 11:17:48 am »

ragazzi io uso motul power scooter 5w 40  100% synt a 7€ litro oppure bardahl xtc c60 10w 40 a 10€ litro.
Registrato

tongue8
Beverly400IE
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Milano
Messaggi: 2


« Risposta #32 inserita:: Marzo 14, 2009, 12:45:33 am »

Proprio ieri ho preso il Bardahl c60 con fullerene 10W40 da Provini a Milano ( 18 Euro lt).
Ho sentito dire che questo olio riduce anche i consumi di benzina . Voglio proprio vedere. Adesso con il vecchio olio viaggio sui 27 in citta con una guida brillante.Vedremo.

Scusami perchè metti XTC 10W40 (ottimo olio ma che io uso su moto supersportiva come da consigli tecnici Bardahl) invece che l'olio corretto 5W40 scooter Bardahl? L'additivo fullerene di cui parli può effettivamente far scendere i consumi perchè riduce gli attriti soprattutto sulle frizioni, peccato però che sugli scooter le frizioni sono a secco e quindi non serve praticamente a niente (nella moto la frizione è lubrificata dall'olio motore...)
Registrato
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #33 inserita:: Marzo 16, 2009, 08:14:16 am »

io il bardahl fullerene lo uso pure sul monster, eppure ho la frizione a secco...

usare olii con additivi antiattrito sui motori con frizioni a bagno d'olio è rischioso, gli slittamenti potrebbero essere eccessivi, difatti ne sconsigliano l'uso.
il fullerene svolge comunque la sua funzione in tutto il motore, nn solo sulle frizioni a bagno.
Registrato

UserMy
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Palermo
Provincia: ND
Messaggi: 293



« Risposta #34 inserita:: Marzo 16, 2009, 01:52:20 pm »

Caro beverly400ie illuminati con la risposta di lorenzo250 ti ha detto tutto in due righe. Ciao Wink
Registrato

tongue8
nexus125
Utente non iscritto
« Risposta #35 inserita:: Febbraio 02, 2010, 02:03:24 pm »

io da poco utilizzo royalpurple secondo me molto migliore di bardahl  e lo pago 30euro a litro + 8 euro il filtro olio malossi e va che una meraviglia io lo sento + silenzioso e + corposo =) e più regolare solo che costa un botto =(
Registrato
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #36 inserita:: Febbraio 08, 2010, 01:54:15 pm »

30 euro il litro e meglio di bardahl e motul solo x il prezzo? mah...

scusate, qual'è il costo al kilo dell'oro ragazzi??
Registrato

tourer_125
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 32
Località: Foggia
Provincia: ND
Messaggi: 1006



« Risposta #37 inserita:: Febbraio 08, 2010, 10:03:08 pm »

30 euro il litro e meglio di bardahl e motul solo x il prezzo? mah...

scusate, qual'è il costo al kilo dell'oro ragazzi??

l'oro va 14€ al grammo  Grin
Registrato


vario malossi, molla contrasto bianca, mollette frizione rosse, torsion controller, red sponge, getto carburatore 105
nexus125
Utente non iscritto
« Risposta #38 inserita:: Febbraio 08, 2010, 10:35:17 pm »

30 euro il litro e meglio di bardahl e motul solo x il prezzo? mah...

scusate, qual'è il costo al kilo dell'oro ragazzi??
senti non e per il prezzo fai una rapida ricerca e telo diranno milioni di elaboratori che il miglior olio in commercio !!! e poi io sul mio scooter uso solo prodotti buoni visto che e stra elaborato e faccio tanti chilometri in un mese per quei 10euro in + non mi lamento e poi la differenza ce provare per credere
Registrato
manuele
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 47
Località: barzanò
Provincia: Lecco
Messaggi: 939



« Risposta #39 inserita:: Febbraio 08, 2010, 11:49:05 pm »

io uso quello della  piaggio(agip) 5W40  13,50 euro
Registrato


 
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #40 inserita:: Febbraio 09, 2010, 09:22:32 am »

guarda, i preparatori nella stragrande maggioranza ti indicheranno lubrificanti motul....e bardahl... fidati  Cheesy
sono le recensioni che offuscano le menti... peccato che le recensioni sono fatte dallo stesso costruttore.

uso il bardahl c60 dappertutto, da che l'ho messo nel beverly la prima volta (3 anni fa) ho notato addirittura uan diminuzione del freno motore...
sul ducati ho avuto come conseguenza un ammorbidimento incredibile del cambio...
visita qualche club di moto serio... nn troverai nessuno con royal purple...

e alla fine il costo non giustificherebbe in nessun modo le eventuali piccole migliorie rispetto agli altri.
il bardahl lo si trova all'incirca a 10-12 euro al litro, spedizione compresa, su ebay...
idem per il motul 8100

comunque poi nn scaldarti  Grin.... si fa per ragionare  Wink
Registrato

minico007
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 54
Località: BENEVENTO
Provincia: ND
Messaggi: 59



« Risposta #41 inserita:: Febbraio 09, 2010, 08:56:52 pm »

guarda, i preparatori nella stragrande maggioranza ti indicheranno lubrificanti motul....e bardahl... fidati  Cheesy
sono le recensioni che offuscano le menti... peccato che le recensioni sono fatte dallo stesso costruttore.

uso il bardahl c60 dappertutto, da che l'ho messo nel beverly la prima volta (3 anni fa) ho notato addirittura uan diminuzione del freno motore...
sul ducati ho avuto come conseguenza un ammorbidimento incredibile del cambio...
visita qualche club di moto serio... nn troverai nessuno con royal purple...

e alla fine il costo non giustificherebbe in nessun modo le eventuali piccole migliorie rispetto agli altri.
il bardahl lo si trova all'incirca a 10-12 euro al litro, spedizione compresa, su ebay...
idem per il motul 8100

comunque poi nn scaldarti  Grin.... si fa per ragionare  Wink

anche io uso il bardal,ottimo Grin
Registrato

A SEMAFORO SPENTO POLSO A MARTELLO E SCATENATE L'INFERNO............
BEVERLY 350 Sport Tourer
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: ND
Messaggi: 3688



« Risposta #42 inserita:: Febbraio 09, 2010, 09:11:23 pm »

oggi al tagliando mi hanno messo un certo syntfoln o qualcosa del genere che ne dite? era una botte gialla se non sbaglio della agip  Grin
Registrato
nexus125
Utente non iscritto
« Risposta #43 inserita:: Febbraio 10, 2010, 12:48:14 am »

guarda, i preparatori nella stragrande maggioranza ti indicheranno lubrificanti motul....e bardahl... fidati  Cheesy
sono le recensioni che offuscano le menti... peccato che le recensioni sono fatte dallo stesso costruttore.

uso il bardahl c60 dappertutto, da che l'ho messo nel beverly la prima volta (3 anni fa) ho notato addirittura uan diminuzione del freno motore...
sul ducati ho avuto come conseguenza un ammorbidimento incredibile del cambio...
visita qualche club di moto serio... nn troverai nessuno con royal purple...

e alla fine il costo non giustificherebbe in nessun modo le eventuali piccole migliorie rispetto agli altri.
il bardahl lo si trova all'incirca a 10-12 euro al litro, spedizione compresa, su ebay...
idem per il motul 8100

comunque poi nn scaldarti  Grin.... si fa per ragionare  Wink


http://rapidshare.com/files/348424007/Oil_Tests.pdf.html

guardati questo e poi ne riparliamo sul foglio pdf sono stati messi alla prova i migliori oli fullsyntetic
« Ultima modifica: Febbraio 10, 2010, 12:51:52 am da nexus125 » Registrato
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #44 inserita:: Febbraio 10, 2010, 08:30:29 am »

questi test lasciano il tempo che trovano...
il mio 250 ha 6 anni e 40mila km fatti tutti a cannone.
da quando scaduta la garanzia nel 2006 faccio i cambi d'olio annuali e quindi ogni 10mila km, nemmeno quindi un intervallo breve specie per un monocilindrico da scooter... mai usato il royal purple bensì prima l'agip sint evolution e dal 2006 il bardahl c60...
bè+ va sempre come il primo giorno, gli unici cali son stati dovuti piu che altro all'usura progressiva della trasmissione.
quando effettuo il controllo del gioco delle valvole osservo sempre scrupolosamente lo stato di camme bilanceri e valvole... hanno sempre la superficie a specchio.

ripeto, quei test lasciano il tempo che trovano.

chiedi anche a Biloge se vuoi... ha il 250 con piu di 70mila km... ha usato sempre olii prescritti dalla casa e poi il motul.... non ha mai avuto il minimo problema
Registrato

Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 7
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!