Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Ondeggiamento manubrio  (Letto 2268 volte)
riK
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: ND
Messaggi: 3


« inserita:: Marzo 13, 2008, 12:21:07 pm »


Rivolgo a tutti una domanda dopa aver letto, pensao quasi tutto sull'argomento.

Ho un Beverly 500 con soli 2000 Km e ieri per la prima volta ho notato che in decellerazione, arrivoato a circa ai 60Km/h ed avevo le mani "leggere" sul manurio questi ha cominciato ad oscillare notevolmente......

Ho controllato la pressione della gomma, non avevo il bauletto e la strada era senza alcuna sconnessione.

Ho interpellato il mio meccanico il quale, provata la moto, mi ha detto che è tutto normale e che questo effetto che ha definito "shimming" è normale sia sul Beverly che su altri scooter.

Onestamente non sono troppo convinto della risposta e non oso immaginare cosa potrebbe succedere se per caso uno si trova in questa situazione e non ha le mani sul manubrio.

Nel forum ho letto di problemi di vibrazione/oscillazione alle alte velocità e non ho trovato nulla sull'argomento in situazione di decellerazione.

Qualcuno ha riscontrato un problema analogo?

Grazie a tutti
Registrato
pigio1360
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 64
Località: Brescia
Provincia: ND
Messaggi: 1015



WWW
« Risposta #1 inserita:: Marzo 16, 2008, 07:31:28 pm »

Per me è il più grave problema del beverly 500.

Dai 50 ai 70 km/h "pendolino" .....

A me con bitubo davanti e dietro un pò la faccenda è migliorata, ma anch'io sò che è un prblema tipico del bev e che anzi su altri scooter è ancora peggio....

Bisognerebbe equilibrare bene ruote e pneumatici...


Ciao a tutti Smiley Smiley Smiley
Registrato
Ottobrerosso
Utente non iscritto
« Risposta #2 inserita:: Marzo 16, 2008, 08:01:41 pm »

Sul bev 500 non lo so perchè non l'ho mai provato
ma su altri 500 o superiori, questo problema non si verifica
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #3 inserita:: Marzo 16, 2008, 08:13:34 pm »

ragazzi ma non ci sono già troppi post he parlano della stessa cosa Huh??
come questo :
http://www.beverlyclub.net/index.php?option=com_smf&Itemid=28&topic=4264.0
questo che da una valida soluzione :
http://www.beverlyclub.net/index.php?option=com_smf&Itemid=28&topic=2989.0

Dai ce ne sono molti altri che trattano sempre la stessa cosa fate i bravi per la prossima volta e seguite il consiglio di Bart  Grin Grin Grin

Don Gerry
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!