Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1] 2
  Stampa  
Autore Discussione: Cinghia Polini,Malossi o ancora originale?  (Letto 17093 volte)
Luicri85
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 40
Località: Messina
Provincia: ND
Messaggi: 2123


Picciotti Siciliani


« inserita:: Ottobre 13, 2008, 08:11:19 pm »


Ciao ragazzi, ormai  la mia cinghia dopo 10mila km di onorata carriera andrà in pensione
Da 4mila km monto il variatore e adesso sono in procinto di cambiare rulli e cinghia,e mi chiedevo  su quale delle 3 tipologie di cinghia devo buttarmi....

Il fatto dell'usura mi importa tanto quanto, cioè 2-3 mila km in meno nn fa niente, altrimenti l'avrei lasciato originale... Il mio dubbio ricade sulla diversa lunghezza e larghezza delle diverse cinghie, e chiedo a chi li ha montate e provate, o ne sa di più di darmi qualche delucidazione....

Caratteristiche della Malossi belt:

Larghezza mm (A) Spessore mm (B) Sviluppo esterno mm (C) Angolo (D) CODICE MODELLO
21,5                     13.5                     954                               30°            6112855 X KEVLAR BELT

Quella della polini?
Quella originale?

Grazie a tutti Wink Wink Wink
« Ultima modifica: Dicembre 09, 2008, 05:57:59 pm da Luicri85 » Registrato
bottazzi
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 49
Località: Provincia di Bologna
Provincia: ND
Messaggi: 528



« Risposta #1 inserita:: Ottobre 13, 2008, 10:01:30 pm »

Io ti posso dire la mia esperienza.
Qualche giorno fa ho portato il piccolo a fare il tagliando dei 24.000 Km; tra le varie cose c'è anche il cambio della cinghia.
Il meccanico mi ha detto di aver messo una V belt, non quella originale, è + larga (ma non so di quanto), il piccolo ha uno scatto + morbido ora, sembra che parta con una marcia + lunga, passati i primi metri il variatore apre e fa schizzare il numero di giri in alto e le cose tornano nella norma, poi forse allunga anche di + ma non ho ancora verificato.
A dire il vero mi piaceva di + com'era prima, avrei quasi in mente di prendere una cinghia originale e farla montare, onestamente farmi 12.000 Km con lo scooter un pò addormentato al semaforo non è che mi piaccia molto, adoro il suo scatto bruciante.
C'è da dire che con la cinghia un pò + larga la frizione muggisce poco o niente, non è che per caso attacca a un numero di giri + basso? Mah.... Huh? Huh? Huh?
Registrato

EX
Attualmente motociclista
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #2 inserita:: Ottobre 13, 2008, 10:24:07 pm »

La V-belt è della Mitsuboshi se nn erro...
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #3 inserita:: Ottobre 14, 2008, 08:26:23 am »

non è che per caso attacca a un numero di giri + basso? Mah.... Huh? Huh? Huh?
è molto probabile. partendo in un rapporto leggermente piu lungo, il motore può permettersi di girare ad un regime piu basso per far girare ad un certo regime di rotazione la frizione, in questo caso quello di innesto. è tutta questione appunto di rapporto di trasmissione. se prima, ipotesi, al motore servivano 4mila giri per far girare la frizione a 2000, adesso con un rapporto leggermente piu lungo magari gliene servono 3500 o 3000..
puoi ovviare montando un rasamento magari da 0.3 max 0.5mm sul mozzo variatore a fianco dell'originale, poi da togliere man mano che la cinghia si usura.
ma se oltre alla maggiore larghezza, c'è anche una minore lunghezza, c'è poco da fare.
nel tuo caso mi ritrovai con uno scarabeo 50. ma lì, essendo molto piccolo il motore e poca la coppia, la cosa era deleteria, proprio nn andava. questo a causa sia della maggiore larghezza sia di una leggera minore lunghezza


io rimango dell'idea, dopo aver provato la malossi Xkevlar, che la migliore è l'originale. dura molto, è fatta egregiamente ed è l'unica che ha dimensioni e quote giuste per evitare inconvenienti come quelli lamentati da bottazzi. la malossi presa e montata era piu stretta dell'originale con 15mila km sul groppone. faceva girare di piu e allungava chiaramente con piu fatica, ma alla stessa velocità. è da valutare quindi il caso di togliere spessore al rasamento  originale oppure meglio ancora montarne direttamente uno meno spesso senza intaccare quello. l'unico vantaggio che mi ha dato la malossi è stato il fatto che non aveva cali a caldo... caldissimo.
se hai il correttore la situazione è leggermente diversa ma nn di molto appunto.
per fortuna le cinghie costano uguali, ma ovviamente se sbagli l'acquisto son 50 euro buttati comunque
Registrato

bottazzi
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 49
Località: Provincia di Bologna
Provincia: ND
Messaggi: 528



« Risposta #4 inserita:: Ottobre 14, 2008, 08:42:05 am »

Grazie delle info Lorenzo, infatti sto pensando di comprarne una originale e farla montare da un altro mecca, che conosco e lavora bene.
Non mi piace avere lo scooter mezzo addormentato al semaforo, e non me ne frega niente dell'allungo maggiore, è sempre andato bene com'era, poi se la frizione muggisce di nuovo chi se ne frega, l'ha sempre fatto e non ho mai avuto problemi.
A proposito, sapete il costo della cinghia Piaggio?
Registrato

EX
Attualmente motociclista
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #5 inserita:: Ottobre 14, 2008, 11:35:05 am »

mi pare di averla pagata 53euro a maggio... spero di nn sbagliarmi ma cmq è di solito compreso fra 50 e 60 euro
Registrato

AL64
Utente non iscritto
« Risposta #6 inserita:: Ottobre 15, 2008, 10:40:08 am »

Grazie delle info Lorenzo, infatti sto pensando di comprarne una originale e farla montare da un altro mecca, che conosco e lavora bene.
Non mi piace avere lo scooter mezzo addormentato al semaforo, e non me ne frega niente dell'allungo maggiore, è sempre andato bene com'era, poi se la frizione muggisce di nuovo chi se ne frega, l'ha sempre fatto e non ho mai avuto problemi.
A proposito, sapete il costo della cinghia Piaggio?
Ciao, guarda che c'è da considerare che la cinghia nuova è più corta di quella vecchia...specialmente appena montata...intanto fai un pò di km per rodarla...poi è ovvio che essendo + corta parti con un rapporto + lungo Wink
Registrato
Luicri85
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 40
Località: Messina
Provincia: ND
Messaggi: 2123


Picciotti Siciliani


« Risposta #7 inserita:: Ottobre 15, 2008, 03:12:11 pm »

informazioni più dettagliate sulle tipologie di cinghia sopra indicate...??'

Nn un caso generale, ma dei casi più specifici...  Grin

Bottazzi ha montato una cinghia mitubishi, ma nn malossi ne polini...Poi mi chiedevo se lui montasse variatore (polini o malossi) e marmitta (4 road o gpr).... Wink Wink
« Ultima modifica: Ottobre 17, 2008, 03:44:34 pm da Luicri85 » Registrato
bottazzi
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 49
Località: Provincia di Bologna
Provincia: ND
Messaggi: 528



« Risposta #8 inserita:: Ottobre 15, 2008, 09:53:46 pm »

Allora, stasera son passato dal mecca che mi ha messo la cinghia incriminata, in realtà non è una V belt ma una della top performances, + larga dell'originale di 1 mm, dice che l'ha messa perchè pensava volessi più allungo (non gliel'ho mai detto...), come in effetti ha ora, a scapito però dello scatto da fermo.
Gli ho spiegato che così lo scooter non mi piace, dato che faccio quasi sempre tragitti urbani, per cui avere il mezzo addormentato quando deve partire non mi sta bene, e poi, chi gli ha chiesto di mettermi una cinghia + larga? Huh? Huh? Huh?
Comunque domani sera glielo porto e mi rimette una cinghia uguale all'originale, se Piaggio o di altre marche non lo so, ma delle stesse misure di quella prevista di serie (almeno spero... Embarrassed Embarrassed)
Ci siamo accordati sul fatto che l'intervento l'avevo già pagato in occasione del tagliando e quindi, in teoria non devo sborsare un €, anche perchè gliene ho già dati parecchi la settimana scorsa, si veda il topic nella sezione tagliandi.
Vi terrò informati!!!
Registrato

EX
Attualmente motociclista
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #9 inserita:: Ottobre 16, 2008, 12:03:12 am »

informazioni più dettagliate sulle tipologie di cinghia sopra indicate...??'

io ho conosciuto solo la malossi x-kevlar di cui finalmente il produttore si è degnato di pubblicarne le caratteristiche.

l'originale comunque è quella che ad occhi chiusi ti garantisce le stesse prestazioni originali.
le altre sono un terno al lotto, quella la trovi piu larga , quella piu stretta (come la malossi che ho provato per 5-6mila km), quella dura meno, quella è piu corta... son soldi, dato che nessuna costa meno di 50 euro.

se vuoi sapere le caratteristiche tecniche e le specifiche di ogni cinghia, bisogna interpellare i costruttori e chiedere direttamente, oppure perdersi nella misurazione manuale, ma bisogna averle tutte sottomano, perciò nn è una cosa molto immediata.

io ti posso dire che dopo l'esperienza malossi, bella fattura e costanza di rendimento notevole, mi ributterò sempre sull'originale, prestazionalmente cambia davvero poco (molto spesso la costanza di rendiemnto a caldo dipende per lo piu da una taratura scorretta della trasmissione), è piu larga di tutte e almeno dura piu di 15mila km, overo è un pensiero e una spesa in meno, che mi possono andare sulla macchina o sulla moto o in benzina  Smiley
« Ultima modifica: Ottobre 17, 2008, 03:49:56 pm da Lorenzo250 » Registrato

bottazzi
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 49
Località: Provincia di Bologna
Provincia: ND
Messaggi: 528



« Risposta #10 inserita:: Ottobre 16, 2008, 08:03:15 am »

Per la cronaca, quella Piaggio costa 62 € qui a Bologna, ho telefonato ieri al magazzino ricambi
« Ultima modifica: Ottobre 16, 2008, 08:13:39 am da Lorenzo250 » Registrato

EX
Attualmente motociclista
AL64
Utente non iscritto
« Risposta #11 inserita:: Ottobre 16, 2008, 04:57:47 pm »

informazioni più dettagliate sulle tipologie di cinghia sopra indicate...??'

Io nn chiedevo un caso generale, ma dei casi più specifici...

Bottazzi ha montato una cinghia mitubishi, ma nn malossi ne polini...Poi mi chiedevo se lui montasse variatore (polini o malossi) e marmitta (4 road o gpr).... Wink Wink


Lorenzo: Su quale motorizzazione l'hai montata? la durata nn mi interessa, ma vorrei capire se forse potrebbe portarmi qualche beneficio.. Wink

Ciao, ti rispondo io non prendere la malossi perchè è + stretta dell'originale, non fa 21,5 come l'originale nuova ma 20,5, l'ho provata col polini e andava peggio Shocked non so le caratteritiche della polini non ci sono sul catalogo Wink
Registrato
Luicri85
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 40
Località: Messina
Provincia: ND
Messaggi: 2123


Picciotti Siciliani


« Risposta #12 inserita:: Ottobre 16, 2008, 05:03:04 pm »

Grazie Al, sei stato esaustivo.... A questo punto devo solo vedere le caratteristiche della polini, così posso puntare a quella o a quella originale Wink Wink
Registrato
bottazzi
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 49
Località: Provincia di Bologna
Provincia: ND
Messaggi: 528



« Risposta #13 inserita:: Ottobre 18, 2008, 09:36:27 am »

Bè la mia esperienza la sai; mettere una cinghia più larga è come allungare i rapporti di trasmissione, guadagna in velocità ma perde in accelerazione, specie da fermo, visto che parte ad un regime più basso del normale. Viceversa mettendone una più stretta.
Ieri finalmente quel cr....... del mecca mi ha messo la "sua" cinghia (come ha tenuto a ribadire), adesso il piccolo va come prima (muggiti frizione compresi  Grin Grin)
Ovviamente non ho sborsato soldi extra (e ci mancherebbe altro....)
Mi ha infastidito il comportamento di questa persona, sembrava gli avessi fatto un torto a chiedergli di rimettermi la sua cinghia, ma io mica gli avevo chiesto un pezzo diverso, quando gliel'ho portato e ho chiesto di sostituirla, era sottinteso intendessi quella originale.
Sono problemi suoi se ha dovuto lavorare due volte Grin Grin
Bisogna sempre stare col fucile puntato, non c'è proprio verso. Angry
« Ultima modifica: Febbraio 10, 2009, 12:17:01 pm da Lorenzo250 » Registrato

EX
Attualmente motociclista
Luicri85
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 40
Località: Messina
Provincia: ND
Messaggi: 2123


Picciotti Siciliani


« Risposta #14 inserita:: Ottobre 18, 2008, 06:50:39 pm »

non so le caratteritiche della polini non ci sono sul catalogo Wink

Purtroppo nel catalogo polini nn ci sono le caratteristiche... Lunedì proverò a scendere col calibro dal rivenditore per misurare la larghezza della cinghia polini...

Che altro dovrei misurare?
« Ultima modifica: Ottobre 18, 2008, 06:53:18 pm da Luicri85 » Registrato
Pagine: [1] 2
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!