Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Spia iniezione accesa ad alti giri/spenta sotto i 20 km/h: sarà la candela?  (Letto 4062 volte)
beverlypieve
Utente non iscritto
« inserita:: Ottobre 28, 2008, 02:09:56 pm »


Beverly 250 ie di giugno 2006 con 16.000km:

Quando accendo lo scooter la spia non si accende, quando vado sopra i 20 km/h si illumina e sento degli scoppietti ruvidi nella zona cilindro e quando ritorno a bassissima velocità la spia si spegne...

Secondo me è un problema di candela: sapete dirmi dove sta e quanto tempo ci vuole a sostituirla?

Grazie...
Registrato
FlavioRoma
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 47
Località: Roma
Provincia: ND
Messaggi: 402



« Risposta #1 inserita:: Ottobre 28, 2008, 02:13:42 pm »

E' probabile che sia la candela...anche perche' con 16.000 km alle spalle e' bene sostituirla.

Io ho un 500, nel mio caso rimane nel fianchetto sinistro dello scooter, sotto il coperchietto di plastica.

Nel 250 non so' se stia li'....comunque aspetta e vedrai che le risposte non tarderanno  Wink
Registrato

Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #2 inserita:: Ottobre 28, 2008, 02:17:06 pm »

se si accende la spia dell'iniezione, no so se sia la candela sai...  Grin
comunque puoi provare a pulirla/cambiarla, tentar non nuoce e si fa presto
Registrato

beverlypieve
Utente non iscritto
« Risposta #3 inserita:: Ottobre 28, 2008, 02:18:02 pm »

Spero che non sia difficile come sostituire la candela alla vespa ET4 125cc perchè altrimenti lo porto dal meccanico (che sicuramente mi prenderà 50 euro)..

Grazie della tua PRIMA risposta...
Registrato
beverlypieve
Utente non iscritto
« Risposta #4 inserita:: Ottobre 28, 2008, 02:20:46 pm »

se si accende la spia dell'iniezione, no so se sia la candela sai...  Grin
comunque puoi provare a pulirla/cambiarla, tentar non nuoce e si fa presto

Boia, spero VIVAMENTE che si tratti solo della candela!!!

C'è qualcuna che sa dirmi di preciso dove si trova la candela nel Berverly 250 e quanto tempo occorre?

Ho provato stamattina a smontare lo sportellino sinistro, ma nn c'è? Forse in quello destro...boh!!!
Registrato
demetrio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Gallico
Provincia: Reggio Calabria
Messaggi: 1649



« Risposta #5 inserita:: Ottobre 28, 2008, 02:56:34 pm »

se si accende la spia dell'iniezione, no so se sia la candela sai...  Grin
comunque puoi provare a pulirla/cambiarla, tentar non nuoce e si fa presto

Boia, spero VIVAMENTE che si tratti solo della candela!!!

C'è qualcuna che sa dirmi di preciso dove si trova la candela nel Berverly 250 e quanto tempo occorre?

Ho provato stamattina a smontare lo sportellino sinistro, ma nn c'è? Forse in quello destro...boh!!!

In quello destro dovrebbe essere Wink
Registrato

му вєνєяℓу125:kit bi-xenon 6000°k, polini speed control...
DonJo
Non attivo
Beverlysta Master
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Catania
Provincia: ND
Messaggi: 620



« Risposta #6 inserita:: Ottobre 28, 2008, 04:49:43 pm »

se si accende la spia dell'iniezione, no so se sia la candela sai...  Grin
comunque puoi provare a pulirla/cambiarla, tentar non nuoce e si fa presto

Boia, spero VIVAMENTE che si tratti solo della candela!!!

C'è qualcuna che sa dirmi di preciso dove si trova la candela nel Berverly 250 e quanto tempo occorre?

Ho provato stamattina a smontare lo sportellino sinistro, ma nn c'è? Forse in quello destro...boh!!!

In quello destro dovrebbe essere Wink

In quello dx guardando il beverly dal culetto  Grin
Registrato
demetrio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Gallico
Provincia: Reggio Calabria
Messaggi: 1649



« Risposta #7 inserita:: Ottobre 28, 2008, 04:50:37 pm »

se si accende la spia dell'iniezione, no so se sia la candela sai...  Grin
comunque puoi provare a pulirla/cambiarla, tentar non nuoce e si fa presto

Boia, spero VIVAMENTE che si tratti solo della candela!!!

C'è qualcuna che sa dirmi di preciso dove si trova la candela nel Berverly 250 e quanto tempo occorre?

Ho provato stamattina a smontare lo sportellino sinistro, ma nn c'è? Forse in quello destro...boh!!!

In quello destro dovrebbe essere Wink

In quello dx guardando il beverly dal culetto  Grin

Tecnicamenete parlando... Grin Grin Grin Grin
Registrato

му вєνєяℓу125:kit bi-xenon 6000°k, polini speed control...
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #8 inserita:: Ottobre 29, 2008, 08:40:03 am »

si è nello sportellino destro, in posizione scomodissima. sarebbe meglio cheti procurassi una chiave a T a snodo apposita, abbastanza lunga... con quella in dotazione ci si fa solo del male alle mani.

anche io spero sia solo la candela, ma se si ragiona un attimo si capisce che...... se si accende la spia dell'iniezione... c'è qualche problemino all'iniezione....
sicuramente in piaggio se ti attaccano lo strumento diagnosi rilevano l'errore... facci un giro semmai, una diagnosi dovrebbe essere gratuita. è in garanzia il mezzo?
Registrato

beverlypieve
Utente non iscritto
« Risposta #9 inserita:: Ottobre 30, 2008, 08:51:17 am »

Grazie a tutti per le risposte...ho provvedo a smontare la candela dalla comodissima posizione laterale (ha la stessa difficoltà di smontaggio di una vespa ET4 125cc)...

Ho trovato la candela CHAMPION RG4PHP...sembrerebbe buona! Sul sito è consigliato mettere una CHAMPION RG4HC, ma prima di spendere soldini porterò il beverly all'officina Piaggio da cui mi servo (son pronto per una spesa notevole...)...

ps: il mio beverly è di giugno 2006...son fuori garanziaaaaaa!
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!