Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Rirodo il beverly? [dopo cambio batteria e risoluzione problemi alimentazione]  (Letto 4570 volte)
majinvegeta75
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 617



« inserita:: Gennaio 22, 2009, 01:54:06 pm »


Salve ragazzi..... la mia beneamata batteria yuasa mi ha abbandonato dopo due annetti e mezzo..... ma prima di crepare mi ha permesso di farmi fare un giro di prova sul mio bev250ie per caricarla scorazzando, ma ho notato che lo scooter era davvero sottotono come acceleraz e velocità di punta.

Ma il giorno dopo.... è morta. Vengo al dunque, il mio scooter è fermo dal 20 dicembre e sabato gli prendo la batt nuova e ho intenzione di iniziarlo ad usarlo più assiduamente. Tuttavia se con la batt nuova risolvo un problema, non so come affrontare sto calo evidente di prestazioni (sembra con le strozzature!). Cosa mi consigliate di fare?Lo Ri-rodo? O cosa?
« Ultima modifica: Febbraio 04, 2009, 01:53:46 pm da Lorenzo250 » Registrato
Phoenyx
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Del vino, della pasta e del panuozzo!
Provincia: ND
Messaggi: 2221

Penso dunque corro!


WWW
« Risposta #1 inserita:: Gennaio 22, 2009, 02:30:26 pm »

nn c'è bisogno di ri-rodarlo..
ma sei sicuro ke fosse la batteria? Wink
Registrato


+
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #2 inserita:: Gennaio 22, 2009, 02:41:34 pm »

magari la benzina è svaporata o hai da fare un bel tagliando rulli ec etc  Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
stefanotex
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Località: Cagliari
Provincia: Cagliari
Messaggi: 1323


400 i.e. (2007)


« Risposta #3 inserita:: Gennaio 22, 2009, 04:12:11 pm »

-----------------------------------------------

Oltre la batteria farei un controllo generale per tranquillità  Smiley Smiley

Saluti

Stefano

-----------------------------------------------
Registrato

majinvegeta75
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 617



« Risposta #4 inserita:: Gennaio 22, 2009, 04:55:16 pm »

Allora,
che la batteria sia morta ne sono sicuro...... fidatevi.

Il bev l'ho usato assiduamente da aprile2008 a novembre2008 , quando gli ho fatto il tagliando dei 10000km.
Poi a dicembre l'ho usato almeno 1 volta a settimana fino al 20 dicembre quando l'ho messo in garage e staccandogli la batteria mi sono accorto che era asciutta! (colpa mia e di chi mi ha fatto il tagliando e nn l'ha controllata) l'ho riempita di acqua distillata, ho acceso per 5 minuti il bev lasciandolo leggermente accelerato e spento tutto(fino ad allora la batteria era ok ma avevo notato un certa fiacchezza dello scooter a dicembre).

Quindi non è fermo da 6 mesi .... ma solo 30gg..... per cui cerco di capire pk mi è sembrato fiacco.
Registrato
Marcus
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Taranto
Provincia: ND
Messaggi: 803


Monte Botte Donato 1928 mt.slm


« Risposta #5 inserita:: Gennaio 22, 2009, 08:39:33 pm »

Dubito anzi sono quasi certo che la fiacchezza non sia dovuta alla batteria scarica
Ciao
Registrato


Pegaso Strada 659 Red Sun. Live your bike !!!!!!!!!!!!!
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #6 inserita:: Gennaio 23, 2009, 09:02:12 am »

mi viene il dubbio che le centralina sia andata in recovery perchè sentiva la batteria che svagellava... magari sbalzi di tensione, discontinuità... potrebbe anche essere, pensando pure al fatto che nelle auto a iniezione quando cambi la batteria, nei primo 10-20 km le prestazioni potrebbero essere ridotte in quanto la centralina deve riprogrammarsi e adeguarsi...

fai la prova dai.

e mi raccomando, prendila da almeno 11-12 Ah
meno si risparmia, piu dura (avviamente conta anche il culo di nn trovarla nata male  Grin)


altrimenti devi provare a pulire il corpo farfallato con l'apposito prodotto spray
Registrato

paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #7 inserita:: Gennaio 23, 2009, 04:02:42 pm »

Quoto quanto detto da Lore, le ECU, almeno delle auto sono "autoadattative" e adattano i loro parametri a seconda delle condizione di usura del motore-iniettori, delle condizioni atmosferike, e soprattutto i parametri di autoadattamento sono volatili a seconda della presenza di alimentazione: se manca alimentazione la centralina azzera la sua "cronostoria" e quindi deve riadattarsi per poter trovare il miglior setting.
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
majinvegeta75
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 617



« Risposta #8 inserita:: Gennaio 27, 2009, 09:24:29 pm »

Allora, sabato ho montato una batteria nuova yuasa stesso modello....e il bev è partito al primo colpo tutto allegro e pimpante quasi come me lo ricordavo anche se l'ho usato solo per 3-4 km e poi causa diluvio perenna di roma niente.

Mo mi chiedo: visto che alla batteria vecchia in 2 anni di onorata carriera per mia colpa colpissima non la ho mai messo acqua....ed è morta a secco......può darsi che i problemini di quasi spegnimento in corsa e moscitudine fossero dovuti a lei che stava crepando?

Certo che la concessionaria che mi aveva fatto il tagliando il mese prima poteva controllare......e per di più mi aveva chiesto 90€!Meno male che so dove andare a roma ed ho pagato solo 48! tiè
Registrato
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #9 inserita:: Gennaio 27, 2009, 09:31:02 pm »

credo proprio di si..
ora che mi ci fai pensare, nell'estate 2007, in una strada sterrata con le vibrazioni mi si era staccato in corsa il polo negatvo della batteria... un vuoto pauroso che mi costrinse a fermarmi.
in moto al minimo ci stava, ma come aprivi gas tendeva subito a spegnersi. probabilmente, la centralina ha bisogno di corrente viva per funzionare e regolare pure l'anticipo di accensone... io ho la versione a carburatore..

che risate quella volta (per non piangere)... avevo il cavetto che apriva la sella bloccato...e a causa del distacco del negativo il pulsante nn funzionava.. non potevo accedere al sottosella!!!!  Cheesy Cheesy Cheesy Cheesy Cheesy
mi toccò smontare tutta la pedana per cercare di sbloccare il cavo. per fortuna ci riuscii.... dovevo ancora fare delle salite assurde in quella strada del cappero!!
Registrato

miarco
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Master
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 50
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 713



« Risposta #10 inserita:: Gennaio 27, 2009, 10:21:12 pm »

beh se puo servire il mio 200cc quando l'ho preso (usato) montava una 6 ampere che è durata dal 2003 al 2007....... e ancora la conservo in casa funzionante!! Wink
Ora il mio porcellino monta una bella 10Ah ma anche quando si scaricava a causa del mio statore rotto lo scooter non perdeva potenza.......semplicemente si abbassavano le luci fino a fare una luce marroncina ma lo scooter camminava senza singhiozzare.....certo che quando lo spegnevo......continuavo a spinta  Wink
Registrato

Kymco DownTown 300i ++++++++
majinvegeta75
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 617



« Risposta #11 inserita:: Gennaio 28, 2009, 10:08:42 pm »

Oggi grazie al sole ho potuto scorazzare per roma per 50 km circa..... c'è poco da dire, è quasi una conferma! Con la nuova yuasa 12 Ampere il mio bev va proprio come quando avevo finito il rodaggio!  Cheesy Scattante, pieno in accelerazione sopratutto agli alti regimi! Assurdo.... tanti problemi di fiacchezza e quasi spegnimenti improvvisi in marcia , solo perchè non avevo mai controllato in 2 anni e 3 mesi il liquido della batteria fidandomi dell'officina che scriveva "controllo elettroliti batteria"..... ma va va!

La belva è rinata!
Registrato
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #12 inserita:: Gennaio 29, 2009, 05:05:36 pm »

Probabile ke in fermo nn ti tenesse i parametri...
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!