Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1] 2
  Stampa  
Autore Discussione: PRECARICO AMMORTIZZATORI: 1 - 2 - 3 - 4...?!?!?  (Letto 6547 volte)
derciccio
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Ostuni
Provincia: Brindisi
Messaggi: 86


Ciccio Marlboro Light...


WWW
« inserita:: Marzo 09, 2009, 06:27:25 pm »


ragà ho un problema non riesco a trovare la giusta taratura per il precarico degli ammortizzatori al mio Beverly125...
...troppo rigidi mi sfondano la schiena...troppo morbidi in curva inizia a molleggiare...e poi mi cambiano completamente l'assetto in curva/piega...voi come li avete regolati!??!
...che mi consigliate...?!?!
Registrato

immatricolato il 9 luglio 2007


NappYBG
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Bergamo
Provincia: ND
Messaggi: 612


La mia belvina


« Risposta #1 inserita:: Marzo 09, 2009, 06:39:44 pm »

Ma come fai a regolarli?
Registrato

Beverly Tourer 250ie  - Midnight Blu & Sella Beige

GPR in Titanio & Fondello in Carbonio - Multivar 2000 - Pinasco Spring Slider - Mollette friz. Gialle - MDC Pinasco

0-100 un lampo

MHR STYLE
fabiano9
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: carinola
Provincia: Caserta
Messaggi: 1607


Chi il beverly non ha, sempre a piedi resterà!!


« Risposta #2 inserita:: Marzo 09, 2009, 06:56:23 pm »

io ce l'ho sul più morbido Grin Grin Grin
e mi trovo benissimo
Registrato





polini speed control
eliminazione SAS
ex exhaust system MIVV
Ndonio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Perdifumo
Provincia: Salerno
Messaggi: 1640


Non stiamo qui ad accarezzare le tarantole...


« Risposta #3 inserita:: Marzo 09, 2009, 10:47:29 pm »

Io li ho duri al massimo (causa stazza :Smiley), e mi trovo bene, non mi sembrano così tanto scomodi, sarà anche la sella più morbida Wink
Registrato

ex2004 nero...
Luicri85
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 40
Località: Messina
Provincia: ND
Messaggi: 2123


Picciotti Siciliani


« Risposta #4 inserita:: Marzo 09, 2009, 11:12:34 pm »

Solitamente col mezzo nuovo si usa il secondo precarico anche con passeggiera e sopratutto per i 125-200-250-300...
Se il mezzo inizia già ad avere più di 10-15 mila km è conveniente usare il terzo precarico con passeggiaro o se siete abbastanza pesanti Wink

Con un assetto più rigido il mezzo sballottola di meno... Wink
Registrato
Assenzio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 44
Località: POTENZA - Fattu Stend!
Provincia: ND
Messaggi: 4124

Ducati Mts ds s 1000 '05


« Risposta #5 inserita:: Marzo 10, 2009, 01:27:07 am »

provale tutte e vedi quella che fa per te, ognuno ha una sua regolazione...questo e' dovuto anche allo stile di guida ma anche al tipo di strade cittadine...vedi puche, pietre, sanpietrini...ecc  Cheesy
Registrato
trIux
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Località: Giarre (ct)
Provincia: Catania
Messaggi: 20


WWW
« Risposta #6 inserita:: Marzo 10, 2009, 12:07:52 pm »

scusate ragazzi... ma come si fà a regolare gli ammortizzatori? come bisogna agire? grazie a chi mi risponderà..  Smiley
Registrato
derciccio
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Ostuni
Provincia: Brindisi
Messaggi: 86


Ciccio Marlboro Light...


WWW
« Risposta #7 inserita:: Marzo 10, 2009, 01:26:19 pm »

grazie per le rsp...terrò in considerazione il consiglio inerente al precarico dopo i 10.000Km... laugh
...cmq per regolare il precarico basta usare la chiave (quella ad uncino presente tra gli attrezzi in dotazione al Beverly)...e girare verso destra o sinistra...comunque sul manuale di manutenzione c'è tutto... Wink

PS: per regolarlo basta agire qui...e ricordate di farlo su entrambi gli ammortizzatori...  Wink



PER CURIOSITA': dopo quando si cambiano gli ammortizzatori...c'è un kilometraggio fisso o qualcosa del genere...oppure si aspetta che siano completamente rigidi...?!?!
 Grin Grin Grin
« Ultima modifica: Marzo 10, 2009, 01:28:42 pm da derciccio » Registrato

immatricolato il 9 luglio 2007


trIux
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Località: Giarre (ct)
Provincia: Catania
Messaggi: 20


WWW
« Risposta #8 inserita:: Marzo 10, 2009, 02:18:49 pm »

inanzitto grazie della risposta.... pensavo fosse qualcosa di più complicato!io vorre alzarlo un pò più di dietro...  cmq... gli ammortizzatori si cambiano quando non fanno più il loro dovere... non c'è un kilomettraggio definito.. in quanto in base alle strade che si percorrono loro lavorano.. Wink
Registrato
carnaby
Utente non iscritto
« Risposta #9 inserita:: Marzo 10, 2009, 07:19:18 pm »

Per capire quando gli ammortizzatori sono da cambiare si puo' provare a dare una botta di "peso" laugh sul posteriore se il ritorno è lento e controllato ok se invece ritorna di botta e magari comincia a ondeggiare sono sicuramente da cambiare.
Comunque la regolazione è in base al peso e alle strade da percorrere considera anche che una regolazione con maggior precarico farebbe durare meno gli ammo.
Un buon consiglio sarebbe quello di sostituire gli originali con dei bitubo (300 euri circa).
Un'altra cosa importante non bisogna assolutamente cambiare l'altezza del posteriore in quanto si varierebbero le misure ciclistiche con grave pregiudizio per la stabilità.
Ciao Grin.
Registrato
derciccio
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Ostuni
Provincia: Brindisi
Messaggi: 86


Ciccio Marlboro Light...


WWW
« Risposta #10 inserita:: Marzo 10, 2009, 11:47:54 pm »

...che miglioramenti apporterebbero all'assetto e alla guidabilità...sai non sono molto pratico o esperto in materia... Wink
...comunque guardando un po in giro con 250€ circa si trovano...anche perché io ho un Beverly125...  happy3
Registrato

immatricolato il 9 luglio 2007


carnaby
Utente non iscritto
« Risposta #11 inserita:: Marzo 11, 2009, 07:52:07 pm »

...che miglioramenti apporterebbero all'assetto e alla guidabilità...sai non sono molto pratico o esperto in materia... Wink
...comunque guardando un po in giro con 250€ circa si trovano...anche perché io ho un Beverly125...  happy3

I miglioramenti sono tanti: sulla guida, sulla stabilità, sul comfort, sulla durata, sulla tenuta, sulla frenata.
Chiaramente parliamo di un prodotto fatto, rispetto gli originali, con materiali migliori con dimensionamenti maggiori, migliore capacità di frenata in ritorno del pistone ammortizzante, migliore capacità di sopportare carichi, migliore scorrevolezza.
Morale: se ci sono gli euri non sarebbe male farci un pensierino e non ti nascondo che anch'io sul mio carnaby 250ie stavo pensando di sostituirli magari avendo solo 2000 km. aspetto ancora un po' ma dopo un bel paio di malossi o di bitubo non me li toglie nessuno angel.
Ciao.
Registrato
NappYBG
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Bergamo
Provincia: ND
Messaggi: 612


La mia belvina


« Risposta #12 inserita:: Marzo 11, 2009, 08:04:31 pm »

Occhio ai bitubo che con alcune gomme toccano. Grin

Però non sono un pò esagerati? 300-400€ per due ammortizzatori?

Capirei se andassimo in pista. Tongue
Registrato

Beverly Tourer 250ie  - Midnight Blu & Sella Beige

GPR in Titanio & Fondello in Carbonio - Multivar 2000 - Pinasco Spring Slider - Mollette friz. Gialle - MDC Pinasco

0-100 un lampo

MHR STYLE
Ndonio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Perdifumo
Provincia: Salerno
Messaggi: 1640


Non stiamo qui ad accarezzare le tarantole...


« Risposta #13 inserita:: Marzo 11, 2009, 08:09:36 pm »

I Malossi si trovano a massimo 250 euro nuovi  Cool
Registrato

ex2004 nero...
carnaby
Utente non iscritto
« Risposta #14 inserita:: Marzo 11, 2009, 08:20:21 pm »

Occhio ai bitubo che con alcune gomme toccano. Grin

Però non sono un pò esagerati? 300-400€ per due ammortizzatori?

Capirei se andassimo in pista. Tongue

Un miglioramento generale della dinamica di guida(bitubo o malossi) và bene sulla strada,  Grin per la pista mi orienterei piu' su Ohlins o WP laugh laugh laugh
Comunque a parte gli scherzi, ripeto, personalmente uno sforzo Wink  per gli ammo lo faro' perchè li ritengo utili per tanti motivi sopratutto come alternativa agli originali quando si comincia ad avere tanti km e si devono sostituire.
Ciao. 
Registrato
Pagine: [1] 2
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!