Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: dopo poco perde acqua  (Letto 2557 volte)
v102peppe1978
Utente non iscritto
« inserita:: Maggio 10, 2009, 07:23:58 pm »


ciao a tutti,
ho un beverly 250, mi è capitato una cosa strana, mentre pecorrevo un tratto di strada lunga  circa 30KM , il mio beverly ha incominciato a buttare acqua dal tappo.
Fermandomi in zona da un meccanico, mi dice: "non è niente, bisogna cambiare solo il tappo".
Sostituito il tappo con la modica spesa di 10 euro, ma il problema non si è risolto, basta percorrere una 10 di km ad alta velocità che comincia a buttare acqua.

Sapreste dirmi cosa è accaduto al mio beverly?


Grazie
 
Registrato
lepre65
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 59
Località: Signa(Fi)
Provincia: ND
Messaggi: 1158



« Risposta #1 inserita:: Maggio 10, 2009, 07:33:19 pm »

Semplice:non apre il termostato e non fa partire la ventola e l'acqua anzichè passare attraverso il radiatore per raffreddarsi esce per espansione direttamente dalla vaschetta.
Registrato


Casco allacciato e faro acceso.........sempre!!
demetrio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Gallico
Provincia: Reggio Calabria
Messaggi: 1649



« Risposta #2 inserita:: Maggio 10, 2009, 08:49:55 pm »

Semplice:non apre il termostato e non fa partire la ventola e l'acqua anzichè passare attraverso il radiatore per raffreddarsi esce per espansione direttamente dalla vaschetta.

Esatto, quindi dovresti avere anche la lancetta della tempertura proprio al max sul rosso, o li vicino Wink
Registrato

му вєνєяℓу125:kit bi-xenon 6000°k, polini speed control...
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #3 inserita:: Maggio 11, 2009, 02:58:18 pm »

Controlla che non si sia incastrato il termostato oppure che non ci siano problemi alla pompa !
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
v102peppe1978
Utente non iscritto
« Risposta #4 inserita:: Maggio 11, 2009, 11:08:56 pm »

Per quanto riguarda la temperatura si mantiene perfettamente al centro, senza che attacca la ventola. la ventola funziona xche un mio amico a by-passato il bulbo facendola accendere.

grazie nuovamente....
Registrato
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #5 inserita:: Maggio 12, 2009, 12:09:38 am »

Per quanto riguarda la temperatura si mantiene perfettamente al centro, senza che attacca la ventola. la ventola funziona xche un mio amico a by-passato il bulbo facendola accendere.

grazie nuovamente....


Sicuro di non aver inserito + liquido del livello max ?
Sei sicuro che il bulbo sia buono ?
La pompa gira regolarmente ?
La valvola termostatica l'hai controllata ?
Ciao!
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!