Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2] 3
  Stampa  
Autore Discussione: oscillazioni manubrio  (Letto 18359 volte)
pas87
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Somma Vesuviana
Provincia: Napoli
Messaggi: 71



« Risposta #15 inserita:: Giugno 04, 2009, 10:24:10 pm »

raga anche io ho il problema dello scatto fisso quando freno forte e maggiormente quando sono a due, questo problema ribadisco che c'è l'ho da quando l'ho comprato.
a questo punto penso che sia anche a me il canotto di sterzo mi sapete dire che si deve smontare per stringerlo? se lo devo rimanere dal meccanico o me lo fa subito?
Registrato


fari xenon 8000°k tasti apri cancello variatore pinaschio
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #16 inserita:: Giugno 05, 2009, 02:19:41 am »

raga anche io ho il problema dello scatto fisso quando freno forte e maggiormente quando sono a due, questo problema ribadisco che c'è l'ho da quando l'ho comprato.
a questo punto penso che sia anche a me il canotto di sterzo mi sapete dire che si deve smontare per stringerlo? se lo devo rimanere dal meccanico o me lo fa subito?

Hai il canotto di sterzo mal regolato e lento...
Devi lasciarlo dal meccanico, deve smontare le plastiche anteriori...
Ciao!
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
Mauru
Utente non iscritto
« Risposta #17 inserita:: Giugno 08, 2009, 01:41:31 am »

ragazzi per motivi tecnici (devono cambiarmi lo stop perche soffre d infiltrazioni d acqua) ho smontato il bauletto e come per magia lo sterzo non vibra piu, o per intenderci, lo fa in maniera mooolto ma molto meno evidente....sarà sicuramente un problema d equilibriatura che viene accentuato dal bauletto.....
Registrato
roberto_mura
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 66
Località: Nichelino (Torino)
Provincia: ND
Messaggi: 4



« Risposta #18 inserita:: Giugno 08, 2009, 08:44:15 am »

anche a me succede la stessa cosa, non sempre ma quando freno un po' di brutto il manubrio oscilla.Lo portato in concessionaria e mi è stato detto che è il bauletto la causa insieme all'usura delle pastiglie.Niente di preoccupante.Praticamente sono delle turbolenze provocate dal bauletto posteriore.
Registrato

img]http://www.beverlyclub.net/firme/modelli/400ie.gif[/img
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #19 inserita:: Giugno 08, 2009, 10:05:56 am »

cercate un bravo gommista e fatevi riequilibrare le gomme ant e posteriore  Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Assenzio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 44
Località: POTENZA - Fattu Stend!
Provincia: ND
Messaggi: 4124

Ducati Mts ds s 1000 '05


« Risposta #20 inserita:: Giugno 09, 2009, 12:19:13 am »

ragazzi per motivi tecnici (devono cambiarmi lo stop perche soffre d infiltrazioni d acqua) ho smontato il bauletto e come per magia lo sterzo non vibra piu, o per intenderci, lo fa in maniera mooolto ma molto meno evidente....sarà sicuramente un problema d equilibriatura che viene accentuato dal bauletto.....

idem con patate...tolto il bauletto da domenica mattina ( sono andato a fare 2 curvettine in allegria ) e..udite udite....vibrazioni sparite...rimesso il bauletto e....udute udite...vibrazioni ritornate!!!

la prova del nove la faro' domani ( sperando che siano arrivate le gomme ) visto che dovro' cambiare sia gomme che freni.
Registrato
demetrio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Gallico
Provincia: Reggio Calabria
Messaggi: 1649



« Risposta #21 inserita:: Giugno 09, 2009, 01:31:17 am »

E io che non ho il bauletto per non farlo oscillare cosa stacco? ahhahahah
Registrato

му вєνєяℓу125:kit bi-xenon 6000°k, polini speed control...
Mauru
Utente non iscritto
« Risposta #22 inserita:: Giugno 09, 2009, 01:31:55 am »

ragazzi per motivi tecnici (devono cambiarmi lo stop perche soffre d infiltrazioni d acqua) ho smontato il bauletto e come per magia lo sterzo non vibra piu, o per intenderci, lo fa in maniera mooolto ma molto meno evidente....sarà sicuramente un problema d equilibriatura che viene accentuato dal bauletto.....

idem con patate...tolto il bauletto da domenica mattina ( sono andato a fare 2 curvettine in allegria ) e..udite udite....vibrazioni sparite...rimesso il bauletto e....udute udite...vibrazioni ritornate!!!

la prova del nove la faro' domani ( sperando che siano arrivate le gomme ) visto che dovro' cambiare sia gomme che freni.


cazzarola però, tanto utile ma anke tanto fastidioso!
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #23 inserita:: Giugno 09, 2009, 09:57:22 am »

ragazzi ma se avete la rota posteriore equilibrata ad uccello di cane è normale sentire aumentare le vibrazioni e le oscillazioni se caricate il posteriore del beverly ..... recentemente ho accompagnato due amici 500ntisti dal mio gommista e sapete che 2 su 2 avevano il cerchione posteriore storto  Shocked Shocked Shocked Shocked per fortuna il mio gommista è riuscito a fare 2 miracoli .... ma immaginate che uno dei 2 beverly camminava con 80 gr di piombo a ruota ed addirittura aveva la gomma anteriore mal calzata sul cerchio.
Ve lo dico per consiglio CERCATE GOMMISTI CAPACI o abituatevi a sbandare  Cool Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Balilello
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889



« Risposta #24 inserita:: Giugno 09, 2009, 10:08:03 am »

ragazzi ma se avete la rota posteriore equilibrata ad uccello di cane è normale sentire aumentare le vibrazioni e le oscillazioni se caricate il posteriore del beverly ..... recentemente ho accompagnato due amici 500ntisti dal mio gommista e sapete che 2 su 2 avevano il cerchione posteriore storto  Shocked Shocked Shocked Shocked per fortuna il mio gommista è riuscito a fare 2 miracoli .... ma immaginate che uno dei 2 beverly camminava con 80 gr di piombo a ruota ed addirittura aveva la gomma anteriore mal calzata sul cerchio.
Ve lo dico per consiglio CERCATE GOMMISTI CAPACI o abituatevi a sbandare  Cool Cool
OT
grande sbandare con il beverly...
Registrato

Triciclo Chicco
mizio
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Perugia
Provincia: Perugia
Messaggi: 41



« Risposta #25 inserita:: Luglio 14, 2009, 02:48:27 pm »

Confermo pure io, la concessionaria piaggio dove l'ho comprato pur di non spendere mezz'ora di lavoro, non sono riusciti a risolvere il problema, un buon gommista invece l'ha risolto.
Registrato



dangerzone1983
Utente non iscritto
« Risposta #26 inserita:: Febbraio 09, 2010, 02:00:15 pm »

ciao ragazzi,
ho letto tutti i vostri post... io ho lo stesso problema... premetto ho il bauletto...
ho litigato due volte con il capoofficina della concessionaria prima che si degnasse a provarlo...
risultato una volta provato mi ha detto di andare tranquillo che è tutto apposto...
vado via accellero arrivo a 55 e sbacchetta avanti...
cosa devo fare visto che ha due settimane di vita e 250 km?Huh?
mi consigliate di portarlo da un gommista bravo???
o di andare da un avvocato e farmi valere in piaggio???
Registrato
minico007
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 55
Località: BENEVENTO
Provincia: ND
Messaggi: 59



« Risposta #27 inserita:: Febbraio 09, 2010, 02:18:44 pm »

smonta il bauletto,fai una prova,poi se non va bene fatti valere.
ps hai provato i pesi maggiorati al manubrio?
Registrato

A SEMAFORO SPENTO POLSO A MARTELLO E SCATENATE L'INFERNO............
BEVERLY 350 Sport Tourer
paride007
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 49
Località: Firenze
Provincia: Firenze
Messaggi: 175



« Risposta #28 inserita:: Febbraio 10, 2010, 10:10:50 pm »

A me è successo la stessa  cosa. Dopo tante tribolazioni, ho capito che era la gomma anteriore alla frutta!! ( diciamo spaccata)
Registrato

Mauru
Utente non iscritto
« Risposta #29 inserita:: Febbraio 11, 2010, 10:34:02 pm »

ma con uno scooter nuovo si fa molta fatica a pensare che sia la gomma alla frutta
Registrato
Pagine: 1 [2] 3
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!