Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 2 [3]
  Stampa  
Autore Discussione: oscillazioni manubrio  (Letto 18354 volte)
maxpower
Utente non iscritto
« Risposta #30 inserita:: Maggio 10, 2010, 04:53:32 pm »

Salve ragazzi, io ho un beverly 250 del 2004 senza bauletto l'anno scorso lo scooter in pratica invece di camminare ballava, ed inizialmente pensavo fosse un problema di sterzo sono andato due volte da un meccanico ufficiale piaggio e diceva che era tutto a posto ( Huh?) poi mi sono deciso a cambiare le gomme e la situazione è migliorata di molto, solo che noto che a bassissima velocità quando in pratica il motore stacca dalla ruota posteriore, lo sterzo tende ad oscillare verso destra e verso sinistra, ho riportato lo scooter alla piaggio e mi hanno sempre detto che va bene ma è possibile che me ne accorgo solo io? sono paranoico?!?! Può essere che c'è qualcosa di lento nello sterzo. volevo sapere se qualcuno ha riscontrato lo stesso mio problema ed eventualmente come ha risolto?
Grazie
Registrato
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: ND
Messaggi: 3688



« Risposta #31 inserita:: Maggio 10, 2010, 05:06:12 pm »

potresti come per me avere il cerchio leggermente rovinato da qualche buca Grin
Registrato
maxpower
Utente non iscritto
« Risposta #32 inserita:: Maggio 11, 2010, 09:00:08 am »

Be qui in Sicilia per buche siamo dei professionisti, ogni giorno devi fare lo slalom tra voragini incredibili ed in un certo senso abbiamo un pò di pratica a schivarli, cmq il gommista che mi ha montato le gomme ha detto che i cerchi sono a posto. Oggi ho portato lo scooter da un meccanico di fiducia e dovrebbe risolvermi la cosa..almeno lui ha detto cosi..vi farò sapere cosa ha fatto.
Registrato
maxpower
Utente non iscritto
« Risposta #33 inserita:: Maggio 12, 2010, 09:16:38 am »

Allora ieri sono andato a ritirare il bever ebbene secondo il meccanico adeso era tutto a posto, ho fatto un giro e ho notato che lo sterzo adesso è più rigido però quando vado a basse velocità lo sterzo tende a tirare a destra e a sinistra, inoltre ho notato che nella ruota anteriore come piombo ho 35 gr ma è normale avere tutto sto piombo?? Sinceramente non so cosa altro provare.

Vediamo se qualcuno mi può aiutare o dare qualche consiglio su cosa far controllare.

grazie
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #34 inserita:: Maggio 12, 2010, 10:13:20 am »

Ciao,
il piombo e' normale, molto probabile che ti abbiano registrato il cannotto. Camminaci, se tra qualche giorno non va a posto, fallo presente al meccanico.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
maxpower
Utente non iscritto
« Risposta #35 inserita:: Maggio 12, 2010, 05:37:36 pm »

ok grazie provo e ti faccio sapere come va?
Registrato
acimoto
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 53
Località: Genova
Provincia: ND
Messaggi: 201


2053, A cosa pensavano nel 2010 i nostri genitori?


WWW
« Risposta #36 inserita:: Maggio 12, 2010, 07:23:35 pm »

A me hanno sostituito i pneumatici dopo 22.000 km ed ora non vibra.
Registrato

Quando non si può attaccare un ragionamento,
si attacca il ragionatore. (Paul Valéry)
maxpower
Utente non iscritto
« Risposta #37 inserita:: Maggio 12, 2010, 10:11:45 pm »

I pneumatici li avevo cambiati l'anno scorso perchè era diventato inguidabile, quindi non credo sia un problema di pneumatico. Inoltre ho fatto controllare la pressione oggi e l'ho portata a 2,1 davanti e a 2,2 dietro. ci cammino un pò e se vedo che oscilla ancora lo porto di nuovo dal meccanico e vediamo cosa mi dice.
« Ultima modifica: Maggio 13, 2010, 11:50:15 am da maxpower » Registrato
daniel
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Pescara colli
Provincia: ND
Messaggi: 665


>>>Ciao Petra<<<


« Risposta #38 inserita:: Maggio 12, 2010, 11:27:12 pm »

Ciao,dette oscillazioni manubrio derivano principalmente dallo pneumatico anteriore,io questa oscillazione l'avvertivo sul 250tourer mentre sul 400 non ho nessuna oscilazzione lascio il manubrio e lui dritto come un fuso(sgrat..sgrat..scusate)nemmeno ad andature piuttost allegre!ho notato anche un'altra cosa non ho nessun peso all'anteriore segno ke ha una buona equilibratura, ti conviene farti controllare bene sia equilibratura e poi magari lo pneumatico
CIAO Daniel  Cool Cool Cool Wink
Registrato

  COSA VUOI DI PIU' DALLA VITA.....LA LEALTA'!!! 
maxpower
Utente non iscritto
« Risposta #39 inserita:: Maggio 14, 2010, 07:28:44 pm »

Ciao a tutti, oggi ho ritirato il beve e finalmente è tutto a posto, prima lo sterzo era anche molto duro invece adesso e fluido e non ho più oscillazzioni, a quanto pare era il canotto dello sterzo non serrato bene cmq importante che si è risolto. Grin Grin Grin
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #40 inserita:: Maggio 15, 2010, 12:38:06 am »

meglio così va ... buon beverly  Wink Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Pagine: 1 2 [3]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!