Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1] 2
  Stampa  
Autore Discussione: Capacità di frenata 250 vs 400  (Letto 6574 volte)
Lucabuca
Utente non iscritto
« inserita:: Maggio 28, 2009, 09:38:06 pm »


L'altro giorno ho potuto guidare un pochino un Beverly 400ie e ho notato (ovviamente) una maggiore forza frenante....

Guardando xò poi la dimensione del disco anteriore, non mi sembrava diverso da quello del mio 250...magari solo la pinza è + ampia???
Questa osservazione l'ho fatta di sera quindi potrei essermi sbagliato....

Sarebbe possibile secondo voi montare l'impianto del 400 sul 250 Huh?

Registrato
NappYBG
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Bergamo
Provincia: ND
Messaggi: 612


La mia belvina


« Risposta #1 inserita:: Maggio 28, 2009, 10:05:22 pm »

Il 400 ha davanti una pinza a doppio pistoncino con un disco da 260mm, come per il beverly 250, se era uno della prima serie, quelli nuovi hanno doppio disco con pinze a singolo pistoncino sempre con dischi da 260mm.

Il disco posteriore è un 240mm mi pare, mentre sul 250 è sempre un 260mm. Il 400 ha una frenata combinata nel senso che si attiva sia il freno anteriore che quello posteriore, con la leva sinistra mi pare, mentre con la destra si attiva la pinza anteriore a destra.

Per montare l'impianto del 400 dovresti cambiare lo stelo davanti e rifare tutto l'impianto del freno, penso, visto che attiverai 2 pinze con 1 sola leva.
Registrato

Beverly Tourer 250ie  - Midnight Blu & Sella Beige

GPR in Titanio & Fondello in Carbonio - Multivar 2000 - Pinasco Spring Slider - Mollette friz. Gialle - MDC Pinasco

0-100 un lampo

MHR STYLE
NappYBG
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Bergamo
Provincia: ND
Messaggi: 612


La mia belvina


« Risposta #2 inserita:: Maggio 28, 2009, 10:08:27 pm »

Dimenticavo: se vuoi migliorare la frenata io ti consiglio:
- Malossi Woop Disc o i Braking Wave
- Pasticche sinterizzate.
Registrato

Beverly Tourer 250ie  - Midnight Blu & Sella Beige

GPR in Titanio & Fondello in Carbonio - Multivar 2000 - Pinasco Spring Slider - Mollette friz. Gialle - MDC Pinasco

0-100 un lampo

MHR STYLE
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #3 inserita:: Maggio 29, 2009, 10:53:58 am »

per migliorare la  frenata basterebbero anche le sole pastiglie sinterizzate malossi, lasciando il disco di serie, che almeno nn fa ruggine al contrario del malossi.
probabilmente le tue pasticche si sono indurite e frenano meno, a differenza magari del 400 che hai provato.
Registrato

NappYBG
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Bergamo
Provincia: ND
Messaggi: 612


La mia belvina


« Risposta #4 inserita:: Maggio 29, 2009, 03:04:15 pm »

per migliorare la  frenata basterebbero anche le sole pastiglie sinterizzate malossi, lasciando il disco di serie, che almeno nn fa ruggine al contrario del malossi.
probabilmente le tue pasticche si sono indurite e frenano meno, a differenza magari del 400 che hai provato.
Beh così se li mette entrambi vedi come si ferma Grin Grin

PS: Come mai i malossi fan ruggine? Vorrei metterli pure io.
Registrato

Beverly Tourer 250ie  - Midnight Blu & Sella Beige

GPR in Titanio & Fondello in Carbonio - Multivar 2000 - Pinasco Spring Slider - Mollette friz. Gialle - MDC Pinasco

0-100 un lampo

MHR STYLE
Luicri85
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 40
Località: Messina
Provincia: ND
Messaggi: 2123


Picciotti Siciliani


« Risposta #5 inserita:: Maggio 29, 2009, 06:58:00 pm »

PS: Come mai i malossi fan ruggine? Vorrei metterli pure io.

Cambai il materiale con cui vengono fatti Wink Wink Wink
Registrato
demetrio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Gallico
Provincia: Reggio Calabria
Messaggi: 1649



« Risposta #6 inserita:: Maggio 29, 2009, 07:07:25 pm »

Secondo me i mgliori sono quelli della braking, che oltre a farti frenare bene sono molto molto belli Wink



Potresti mettere questi e la pasticche della malossi, così sei apposto Wink
Registrato

му вєνєяℓу125:kit bi-xenon 6000°k, polini speed control...
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: ND
Messaggi: 3688



« Risposta #7 inserita:: Maggio 29, 2009, 09:16:34 pm »

Secondo me i mgliori sono quelli della braking, che oltre a farti frenare bene sono molto molto belli Wink



Potresti mettere questi e la pasticche della malossi, così sei apposto Wink
belli
PS: anche voi provate quella sensazione di eccitamento e attesa insostenibile quando state per cambiare qualcosa?
io la provo anche alla cosa più stupida da sostituire tipo le lampade XD
oggi ad esempio mi stavo appassionando troppo a vedere i pneumatici XD
Registrato
NappYBG
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Bergamo
Provincia: ND
Messaggi: 612


La mia belvina


« Risposta #8 inserita:: Maggio 29, 2009, 09:24:57 pm »

Certo Sirius mi diverto come un bambino quando vado a ritirarlo lo guardo lo pulisco e dico quanto sei bellino con quello che ti ho messo. Grin Grin
Registrato

Beverly Tourer 250ie  - Midnight Blu & Sella Beige

GPR in Titanio & Fondello in Carbonio - Multivar 2000 - Pinasco Spring Slider - Mollette friz. Gialle - MDC Pinasco

0-100 un lampo

MHR STYLE
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: ND
Messaggi: 3688



« Risposta #9 inserita:: Maggio 29, 2009, 09:28:25 pm »

Certo Sirius mi diverto come un bambino quando vado a ritirarlo lo guardo lo pulisco e dico quanto sei bellino con quello che ti ho messo. Grin Grin
vero vero mi sento anche soddisfatto quando lo lavo;
il mio ha un unico problema: in pratica la plastica del cruscotto col continuo sfregare delle chiavi si è rovinata  Cry
hai qualche consiglio per migliorarla? si è tipo consumata  Huh?
Registrato
NappYBG
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Bergamo
Provincia: ND
Messaggi: 612


La mia belvina


« Risposta #10 inserita:: Maggio 29, 2009, 09:36:05 pm »

Certo Sirius mi diverto come un bambino quando vado a ritirarlo lo guardo lo pulisco e dico quanto sei bellino con quello che ti ho messo. Grin Grin
vero vero mi sento anche soddisfatto quando lo lavo;
il mio ha un unico problema: in pratica la plastica del cruscotto col continuo sfregare delle chiavi si è rovinata  Cry
hai qualche consiglio per migliorarla? si è tipo consumata  Huh?
Non saprei proprio, unico rimedio, forse, è il RINNOVA PLASTICHE della Arexons.
Registrato

Beverly Tourer 250ie  - Midnight Blu & Sella Beige

GPR in Titanio & Fondello in Carbonio - Multivar 2000 - Pinasco Spring Slider - Mollette friz. Gialle - MDC Pinasco

0-100 un lampo

MHR STYLE
Luicri85
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 40
Località: Messina
Provincia: ND
Messaggi: 2123


Picciotti Siciliani


« Risposta #11 inserita:: Maggio 29, 2009, 09:56:41 pm »

Ti converrebbe mettere un adesivo dello stesso colore della carrozzeria o meglio ancora trasparente, così da proteggere la zona dove strofinano le chiavi Wink Wink Wink
Registrato
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: ND
Messaggi: 3688



« Risposta #12 inserita:: Maggio 30, 2009, 12:24:07 am »

Ti converrebbe mettere un adesivo dello stesso colore della carrozzeria o meglio ancora trasparente, così da proteggere la zona dove strofinano le chiavi Wink Wink Wink
come un adesivo?
lo scotch?
Registrato
demetrio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Gallico
Provincia: Reggio Calabria
Messaggi: 1649



« Risposta #13 inserita:: Maggio 30, 2009, 12:25:45 am »

Ti converrebbe mettere un adesivo dello stesso colore della carrozzeria o meglio ancora trasparente, così da proteggere la zona dove strofinano le chiavi Wink Wink Wink
come un adesivo?
lo scotch?

No no lo scotch, che so, ad esempio un adesivo malossi o uno del beverlyclub, intendi?
Registrato

му вєνєяℓу125:kit bi-xenon 6000°k, polini speed control...
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: ND
Messaggi: 3688



« Risposta #14 inserita:: Maggio 30, 2009, 12:39:38 am »

Ti converrebbe mettere un adesivo dello stesso colore della carrozzeria o meglio ancora trasparente, così da proteggere la zona dove strofinano le chiavi Wink Wink Wink
come un adesivo?
lo scotch?

No no lo scotch, che so, ad esempio un adesivo malossi o uno del beverlyclub, intendi?
a capito mmm
vi devo far vedere la zona perchè è un pò scomoda per metterci un adesivo credo.. domani faccio una foto
Registrato
Pagine: [1] 2
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!