Titolo: oscillazioni manubrio Inserito da: UserMy - Maggio 23, 2009, 10:26:54 am Ragazzi io ho lo stesso problema di mauru ma premetto che ho pesi al manubrio maggiorati e non tengo il bauletto. Proprio poco fa ho notato che in decelerazione lasciando il manubrio, alla velocità di 55/60kmh questo oscilla, ovvero noto visivamente delle vibrazioni che come ho detto nascono e muoiono per qualche secondo proprio a quella velocità. Cosa puo' essere secondo voi? grazie ciao
Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: Assenzio - Maggio 24, 2009, 11:40:45 am anche a me lo fa, se levo le mani dal manubrio vibra tutto....l'anno scorso non faceva cosi', forse e' andata a puttane l'equilibratura... lo faro' presente al gommista appena cambiero' le gomme ;)
ps: ho i pesi maggiorati anche io ;) Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: street_hawk - Maggio 24, 2009, 11:45:30 am o avete le gomme alla frutta o avete il canotto di sterzo lento ... fatevelo verificare ;) successe anche a me al nazionale dell'anno scorso .... prima di partire avevo fatto cambiare le ralle di sterzo che si assestarono dopo vaerci camminato un po .... e dovetti far stringerle di nuovo appena rtornai a casa ;)
Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: Saspite - Maggio 27, 2009, 04:42:06 pm Anche a me lo faceva ho cambiato le gomme ho fatto l'equilibratura e adesso tutto ok! ;)
Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: mizio - Maggio 31, 2009, 10:50:06 pm a me vibra in frenata..da sempre..sostituita gomma, cerchione, disco, canotto di sterzo regolato, ma nulla, lui in frenata vibra..ora molto meno dopo queste modifiche ma alla piaggio mi hanno detto che l'hanno messo pure su un macchinario apposito..secondo me è il pneumatico che non vale nulla, non vedo l'ora di cambiarlo.. :-\
Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: demetrio - Maggio 31, 2009, 11:02:28 pm Raga pure il mio fa così, son disperato, ho tutti e 2 i problemi, sia che vibra quando freno con l'anteriore sia che mollo il manubrio e dondola vistosamente, ma non eccessivamente ;)
Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: fuoco - Maggio 31, 2009, 11:20:14 pm Raga pure il mio fa così, son disperato, ho tutti e 2 i problemi, sia che vibra quando freno con l'anteriore sia che mollo il manubrio e dondola vistosamente, ma non eccessivamente ;) Hai la gomma anteriore deteriorata. Sostituiscila , magari entrambe con 2 diablo e poi mi fai sapere ;) Ciao Marcello Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: demetrio - Maggio 31, 2009, 11:38:24 pm Raga pure il mio fa così, son disperato, ho tutti e 2 i problemi, sia che vibra quando freno con l'anteriore sia che mollo il manubrio e dondola vistosamente, ma non eccessivamente ;) Hai la gomma anteriore deteriorata. Sostituiscila , magari entrambe con 2 diablo e poi mi fai sapere ;) Ciao Marcello Marcè fa così dall'inizio si può dire, per quanto riguarda tutti e 2 i problemi ;) Non credo centri molto la gomma, almeno penso ??? Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: fuoco - Maggio 31, 2009, 11:46:45 pm @Demetrio: Dipende sicuramente o dal canotto di sterzo allentato o dalla gomma anteriore.
Per esperienza ti posso dire che un mio collega col 400 i.e. come il mio, gli vibrava da nuovo...Era uscito già con l'equilibratura una chiavica! :o P.S. Vai da un buon gommista, perchè non esiste che non risolvi; è una cosa da niente fidati ;) ( sperando che mentre parliamo non hai la pressione del pneumatico a 1 bar! :))) Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: paskuale - Giugno 01, 2009, 01:27:05 am Raga pure il mio fa così, son disperato, ho tutti e 2 i problemi, sia che vibra quando freno con l'anteriore sia che mollo il manubrio e dondola vistosamente, ma non eccessivamente ;) Capitò anke a me ed avevo il canotto di sterzo lento, infatti frenando sentivo come un gradino TAC e lo sterzo si spostava in avanti... Regolato e stretto il canotto ttt ok ! Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: demetrio - Giugno 01, 2009, 12:03:33 pm Ok ragazzi, penso che in settimana intanto lo porto da un buon gommista e mi faccio regolare tutto per benino, se in problema persiste contattare il medico, eehm lo porto per fare stringere il canotto di sterzo ;) ;D ;D
Per il fatto che quando freno vibra tutto l'anteriore (sembra tesmed ;D)? Faccio ugualmente quanto dello sopra? Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: paskuale - Giugno 01, 2009, 05:04:45 pm Ok ragazzi, penso che in settimana intanto lo porto da un buon gommista e mi faccio regolare tutto per benino, se in problema persiste contattare il medico, eehm lo porto per fare stringere il canotto di sterzo ;) ;D ;D Per il fatto che quando freno vibra tutto l'anteriore (sembra tesmed ;D)? Faccio ugualmente quanto dello sopra? Se senti uno scatto fisso susseguito da vibrazioni puoi anche evitare il gommista e far stringere direttamente il canotto... Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: demetrio - Giugno 01, 2009, 05:19:52 pm Ok ragazzi, penso che in settimana intanto lo porto da un buon gommista e mi faccio regolare tutto per benino, se in problema persiste contattare il medico, eehm lo porto per fare stringere il canotto di sterzo ;) ;D ;D Per il fatto che quando freno vibra tutto l'anteriore (sembra tesmed ;D)? Faccio ugualmente quanto dello sopra? Se senti uno scatto fisso susseguito da vibrazioni puoi anche evitare il gommista e far stringere direttamente il canotto... Ok allora devo far stringere il canotto ;D ;) Ma dal gommista passo cmq no?Sempre meglio dare un'occhiata secondo me ;) Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: Sirius - Giugno 01, 2009, 08:23:10 pm Ok ragazzi, penso che in settimana intanto lo porto da un buon gommista e mi faccio regolare tutto per benino, se in problema persiste contattare il medico, eehm lo porto per fare stringere il canotto di sterzo ;) ;D ;D Per il fatto che quando freno vibra tutto l'anteriore (sembra tesmed ;D)? Faccio ugualmente quanto dello sopra? Se senti uno scatto fisso susseguito da vibrazioni puoi anche evitare il gommista e far stringere direttamente il canotto... Ok allora devo far stringere il canotto ;D ;) Ma dal gommista passo cmq no?Sempre meglio dare un'occhiata secondo me ;) a me dissero che le gomme ai maxiscooter andrebbero cambiate ogni 5mila km XD come vide le mie gomme disse mio dio sei pazzo o mamma mia vuoi che te le cambio subito XD e io passerò in settimana XD (contaci XD) Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: mizio - Giugno 04, 2009, 09:41:45 pm Raga a me dopo aver insistito quasi sei mesi alla concessionaria mi mandarono gomma con cerchione nuovi, ma il problema non è risolto.. mi da molto fastidio e un po di insicurezza..ma spero sia la gomma (quelle originali piaggio, non le pirelli, le altre) che si consumano formando tipo dei scalini tra un intaglio e l'altro e per questo dovrebbe vibrare in frenata...forse pure l'equilibratura è andata..devo farlo controllare..
Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: pas87 - Giugno 04, 2009, 10:24:10 pm raga anche io ho il problema dello scatto fisso quando freno forte e maggiormente quando sono a due, questo problema ribadisco che c'è l'ho da quando l'ho comprato.
a questo punto penso che sia anche a me il canotto di sterzo mi sapete dire che si deve smontare per stringerlo? se lo devo rimanere dal meccanico o me lo fa subito? Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: paskuale - Giugno 05, 2009, 02:19:41 am raga anche io ho il problema dello scatto fisso quando freno forte e maggiormente quando sono a due, questo problema ribadisco che c'è l'ho da quando l'ho comprato. a questo punto penso che sia anche a me il canotto di sterzo mi sapete dire che si deve smontare per stringerlo? se lo devo rimanere dal meccanico o me lo fa subito? Hai il canotto di sterzo mal regolato e lento... Devi lasciarlo dal meccanico, deve smontare le plastiche anteriori... Ciao! Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: Mauru - Giugno 08, 2009, 01:41:31 am ragazzi per motivi tecnici (devono cambiarmi lo stop perche soffre d infiltrazioni d acqua) ho smontato il bauletto e come per magia lo sterzo non vibra piu, o per intenderci, lo fa in maniera mooolto ma molto meno evidente....sarà sicuramente un problema d equilibriatura che viene accentuato dal bauletto.....
Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: roberto_mura - Giugno 08, 2009, 08:44:15 am anche a me succede la stessa cosa, non sempre ma quando freno un po' di brutto il manubrio oscilla.Lo portato in concessionaria e mi è stato detto che è il bauletto la causa insieme all'usura delle pastiglie.Niente di preoccupante.Praticamente sono delle turbolenze provocate dal bauletto posteriore.
Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: street_hawk - Giugno 08, 2009, 10:05:56 am cercate un bravo gommista e fatevi riequilibrare le gomme ant e posteriore ;) ;)
Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: Assenzio - Giugno 09, 2009, 12:19:13 am ragazzi per motivi tecnici (devono cambiarmi lo stop perche soffre d infiltrazioni d acqua) ho smontato il bauletto e come per magia lo sterzo non vibra piu, o per intenderci, lo fa in maniera mooolto ma molto meno evidente....sarà sicuramente un problema d equilibriatura che viene accentuato dal bauletto..... idem con patate...tolto il bauletto da domenica mattina ( sono andato a fare 2 curvettine in allegria ) e..udite udite....vibrazioni sparite...rimesso il bauletto e....udute udite...vibrazioni ritornate!!! la prova del nove la faro' domani ( sperando che siano arrivate le gomme ) visto che dovro' cambiare sia gomme che freni. Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: demetrio - Giugno 09, 2009, 01:31:17 am E io che non ho il bauletto per non farlo oscillare cosa stacco? ahhahahah
Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: Mauru - Giugno 09, 2009, 01:31:55 am ragazzi per motivi tecnici (devono cambiarmi lo stop perche soffre d infiltrazioni d acqua) ho smontato il bauletto e come per magia lo sterzo non vibra piu, o per intenderci, lo fa in maniera mooolto ma molto meno evidente....sarà sicuramente un problema d equilibriatura che viene accentuato dal bauletto..... idem con patate...tolto il bauletto da domenica mattina ( sono andato a fare 2 curvettine in allegria ) e..udite udite....vibrazioni sparite...rimesso il bauletto e....udute udite...vibrazioni ritornate!!! la prova del nove la faro' domani ( sperando che siano arrivate le gomme ) visto che dovro' cambiare sia gomme che freni. cazzarola però, tanto utile ma anke tanto fastidioso! Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: street_hawk - Giugno 09, 2009, 09:57:22 am ragazzi ma se avete la rota posteriore equilibrata ad uccello di cane è normale sentire aumentare le vibrazioni e le oscillazioni se caricate il posteriore del beverly ..... recentemente ho accompagnato due amici 500ntisti dal mio gommista e sapete che 2 su 2 avevano il cerchione posteriore storto :o :o :o :o per fortuna il mio gommista è riuscito a fare 2 miracoli .... ma immaginate che uno dei 2 beverly camminava con 80 gr di piombo a ruota ed addirittura aveva la gomma anteriore mal calzata sul cerchio.
Ve lo dico per consiglio CERCATE GOMMISTI CAPACI o abituatevi a sbandare 8) 8) Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: Balilello - Giugno 09, 2009, 10:08:03 am ragazzi ma se avete la rota posteriore equilibrata ad uccello di cane è normale sentire aumentare le vibrazioni e le oscillazioni se caricate il posteriore del beverly ..... recentemente ho accompagnato due amici 500ntisti dal mio gommista e sapete che 2 su 2 avevano il cerchione posteriore storto :o :o :o :o per fortuna il mio gommista è riuscito a fare 2 miracoli .... ma immaginate che uno dei 2 beverly camminava con 80 gr di piombo a ruota ed addirittura aveva la gomma anteriore mal calzata sul cerchio. OTVe lo dico per consiglio CERCATE GOMMISTI CAPACI o abituatevi a sbandare 8) 8) grande sbandare con il beverly... Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: mizio - Luglio 14, 2009, 02:48:27 pm Confermo pure io, la concessionaria piaggio dove l'ho comprato pur di non spendere mezz'ora di lavoro, non sono riusciti a risolvere il problema, un buon gommista invece l'ha risolto.
Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: dangerzone1983 - Febbraio 09, 2010, 02:00:15 pm ciao ragazzi,
ho letto tutti i vostri post... io ho lo stesso problema... premetto ho il bauletto... ho litigato due volte con il capoofficina della concessionaria prima che si degnasse a provarlo... risultato una volta provato mi ha detto di andare tranquillo che è tutto apposto... vado via accellero arrivo a 55 e sbacchetta avanti... cosa devo fare visto che ha due settimane di vita e 250 km???? mi consigliate di portarlo da un gommista bravo??? o di andare da un avvocato e farmi valere in piaggio??? Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: minico007 - Febbraio 09, 2010, 02:18:44 pm smonta il bauletto,fai una prova,poi se non va bene fatti valere.
ps hai provato i pesi maggiorati al manubrio? Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: paride007 - Febbraio 10, 2010, 10:10:50 pm A me è successo la stessa cosa. Dopo tante tribolazioni, ho capito che era la gomma anteriore alla frutta!! ( diciamo spaccata)
Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: Mauru - Febbraio 11, 2010, 10:34:02 pm ma con uno scooter nuovo si fa molta fatica a pensare che sia la gomma alla frutta
Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: maxpower - Maggio 10, 2010, 04:53:32 pm Salve ragazzi, io ho un beverly 250 del 2004 senza bauletto l'anno scorso lo scooter in pratica invece di camminare ballava, ed inizialmente pensavo fosse un problema di sterzo sono andato due volte da un meccanico ufficiale piaggio e diceva che era tutto a posto ( ???) poi mi sono deciso a cambiare le gomme e la situazione è migliorata di molto, solo che noto che a bassissima velocità quando in pratica il motore stacca dalla ruota posteriore, lo sterzo tende ad oscillare verso destra e verso sinistra, ho riportato lo scooter alla piaggio e mi hanno sempre detto che va bene ma è possibile che me ne accorgo solo io? sono paranoico?!?! Può essere che c'è qualcosa di lento nello sterzo. volevo sapere se qualcuno ha riscontrato lo stesso mio problema ed eventualmente come ha risolto?
Grazie Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: Sirius - Maggio 10, 2010, 05:06:12 pm potresti come per me avere il cerchio leggermente rovinato da qualche buca ;D
Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: maxpower - Maggio 11, 2010, 09:00:08 am Be qui in Sicilia per buche siamo dei professionisti, ogni giorno devi fare lo slalom tra voragini incredibili ed in un certo senso abbiamo un pò di pratica a schivarli, cmq il gommista che mi ha montato le gomme ha detto che i cerchi sono a posto. Oggi ho portato lo scooter da un meccanico di fiducia e dovrebbe risolvermi la cosa..almeno lui ha detto cosi..vi farò sapere cosa ha fatto.
Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: maxpower - Maggio 12, 2010, 09:16:38 am Allora ieri sono andato a ritirare il bever ebbene secondo il meccanico adeso era tutto a posto, ho fatto un giro e ho notato che lo sterzo adesso è più rigido però quando vado a basse velocità lo sterzo tende a tirare a destra e a sinistra, inoltre ho notato che nella ruota anteriore come piombo ho 35 gr ma è normale avere tutto sto piombo?? Sinceramente non so cosa altro provare.
Vediamo se qualcuno mi può aiutare o dare qualche consiglio su cosa far controllare. grazie Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: vingiul - Maggio 12, 2010, 10:13:20 am Ciao,
il piombo e' normale, molto probabile che ti abbiano registrato il cannotto. Camminaci, se tra qualche giorno non va a posto, fallo presente al meccanico. vingiul Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: maxpower - Maggio 12, 2010, 05:37:36 pm ok grazie provo e ti faccio sapere come va?
Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: acimoto - Maggio 12, 2010, 07:23:35 pm A me hanno sostituito i pneumatici dopo 22.000 km ed ora non vibra.
Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: maxpower - Maggio 12, 2010, 10:11:45 pm I pneumatici li avevo cambiati l'anno scorso perchè era diventato inguidabile, quindi non credo sia un problema di pneumatico. Inoltre ho fatto controllare la pressione oggi e l'ho portata a 2,1 davanti e a 2,2 dietro. ci cammino un pò e se vedo che oscilla ancora lo porto di nuovo dal meccanico e vediamo cosa mi dice.
Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: daniel - Maggio 12, 2010, 11:27:12 pm Ciao,dette oscillazioni manubrio derivano principalmente dallo pneumatico anteriore,io questa oscillazione l'avvertivo sul 250tourer mentre sul 400 non ho nessuna oscilazzione lascio il manubrio e lui dritto come un fuso(sgrat..sgrat..scusate)nemmeno ad andature piuttost allegre!ho notato anche un'altra cosa non ho nessun peso all'anteriore segno ke ha una buona equilibratura, ti conviene farti controllare bene sia equilibratura e poi magari lo pneumatico
CIAO Daniel 8) 8) 8) ;) Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: maxpower - Maggio 14, 2010, 07:28:44 pm Ciao a tutti, oggi ho ritirato il beve e finalmente è tutto a posto, prima lo sterzo era anche molto duro invece adesso e fluido e non ho più oscillazzioni, a quanto pare era il canotto dello sterzo non serrato bene cmq importante che si è risolto. ;D ;D ;D
Titolo: Re: oscillazioni manubrio Inserito da: street_hawk - Maggio 15, 2010, 12:38:06 am meglio così va ... buon beverly ;) ;) ;)
|