Michele, Marocco
condivido una garanzia
Notizia: |
Indice | Aiuto | Arcade | Ricerca | Chat | Agenda | Gallery |
21
inserita:: Marzo 31, 2025, 12:52:09 pm
|
||
Aperta da Marrocco - Ultimo messaggio da lele73 | ||
Michele, Marocco
condivido una garanzia |
22
inserita:: Marzo 31, 2025, 09:11:34 am
|
||
Aperta da Marrocco - Ultimo messaggio da dreamer | ||
Buongiorno,
ci tengo a lasciare un mio modesto parere su Michele e la sua professionalità. La scorsa estate ho acquistato uno Scarabeo Light 400 con 50.000 Km a 400€, lo scooter per la cifra pagata andava più che bene, poi mi sono detto piano piano gli faccio due lavoretti e lo risistemo, ma la cosa che mi infastidiva di più era il rumore da tacchino indemoniato che emetteva la frizione, infatti scherzando con mio figlio dicevo che il mezzo non aveva cavalli fiscali ma bensì tacchini ![]() Ho incominciato a bazzicare nei vari forum finchè non mi sono imbattuto in questo e ho scoperto l'utente Marocco, ho provato a contattarlo e in poco tempo mi ha risposto e ci siamo accordati di spedirgli frizione e campana. Michele una volta ricevuta la frizione in pochissimi giorni ha fatto la sua magia e in brevissimo tempo mi ha rispedito tutto. All'apertura del pacchetto sono rimasto sorpreso da come era stato meticolosamente imballato e ciliegina sulla torta mi aveva messo il pezzo sostituito come dimostrazione del lavoro effettuato. Non ho ancora potuto testare per bene il mezzo in quanto solo ieri pomeriggio sono riuscito a montare il pezzo ma devo ancora riattivare l'assicurazione ma per quel poco provato posso solo dire "fidatevi ciecamente è un'ottima persona, super competente lo straconsiglio" e lo ringrazio personalmente per avermi seguito in questa mia piccola avventura. Grazie Michele. ![]() |
23
Vivi il Beverly Club / Mi presento / Re: Presentazione & Problema fischio freno anteriore Beverly 350 Euro 4
inserita:: Marzo 30, 2025, 01:28:49 pm
|
||
Aperta da Leo7 - Ultimo messaggio da lele73 | ||
Innanzitutto Benvenuto!
lele73 Come dico a tutti per cortesia cerca se puoi di completare il tuo profilo, per la problematica del tuo mezzo mi sa che il fischio è causato da un'interferenza tra disco e pastiglia e questo sembra assodato ma bisogna capire da cosa è causato, dici che il mezzo ha 32000km e presumo che anche il disco freno in questione ne abbia altrettanti e quindi è presumibile che sia leggermente consumato nel punto in cui hanno lavorato le pasticche precedenti alla attuale, quindi si è crato un solco con relativo scalino sul disco. La nuove pasticche che hai può essere che non coincidano perfettamente col solco creatosi sul disco e la pasticca stessa strusci leggermente sul disco creando il rumore. In questi casi è buona norma quando si installano nuove pasticche dare una limata con una lima agli angoli esterni delle pasticche per evitare che le stesse facciano interferenza con lo scalino che si è fatto sul disco, inevitabilemnte si toglie una leggera parte di materiale frenante ma si può però cercare di evitare la rumorosità conseguente che probabilemnte tu hai, quindi domando te l'hanno limate le pasticchin fase di installazione? Altrimenti potrebbe essere la soluzione oppure convivi con la rumorosità finche le pasticche non si saranno assestate con l'interenza presente col disco. Sul fatto del disco storto o ovalizzato potrebbe accentuare il problema, per verificare ciò devi fare un controllo ulteriore sul disco |
24
Vivi il Beverly Club / Mi presento / Presentazione & Problema fischio freno anteriore Beverly 350 Euro 4
inserita:: Marzo 29, 2025, 11:07:23 pm
|
||
Aperta da Leo7 - Ultimo messaggio da Leo7 | ||
Salve a tutti, per me è un piacere essermi iscritto a questo forum.
Come da oggetto, purtroppo il mio Beverly 350 euro 4 Police riscontra questo fastidioso problemino; vi descrivo cronologicamente gli eventi accaduti e spero possiate consigliarmi il meglio come sempre: 1) Fine gennaio scorso 2025 (due mesi fa per intenderci), acquisto lo scooter con garanzia un anno avente 32.000 km presso l'officina X. Dopo un paio di giorni di utilizzo (poco più di 50 km percorsi) riscontro il seguente problema (che poi si ripresenterà allo stesso identico modo successivamente): quando la frenata non è brusca per esempio in fase di rallentamento, premendo la leva del freno anteriore leggermente, un fastidioso fischio comincia a stridere dal disco; è un rumore periodico "gni-gni-gni-gni" per intenderci, che si accentua poco prima di arrestare il mezzo soprattutto se leggermente si sterza a sinistra: in questo caso diventa addirittura continuo "gniiiiiiiii". D'altra parte, quando si frena in modo più deciso, quasi brusco, il rumore scompare. Alché mi trovo costretto a portarlo in officina segnalando la problematica; e seduta stante, dopo una pulita alle pasticche, mi viene prontamente riconsegnato. 2) Dopo, veramente una cosa come neanche 5km, mi trovo da capo a dodici con quel fastidioso fischio presentatosi nello stesso identico modo. Intuito l'andazzo, vado personalmente alla Piaggio a comprare le pasticche originali (a detta del rivenditore Piaggio, famose per non far rumore (non sto facendo ironia)) e la settimana successiva, prendo un appuntamento all'officina X per il cambio pasticche; senza pagare nulla, nel giro di dieci minuti, montano le nuove pasticche. Dal giorno successivo, si ripresenta il problema in maniera più "soft" diciamo; ma man mano che percorro chilometri durante questi mesi Febbraio e Marzo, il problema torna alla gravità iniziale accentuandosi drasticamente dopo un lavaggio dello scooter eseguito un paio di settimane fa. 3) La scorsa settimana lo porto nuovamente presso l'officina X, chiedendo gentilmente - da profano che sono - se magari, data la periodicità dello stridio "gni-gni-gni" (oltre all'attuale peggioramento che ha reso il rumore praticamente quasi sempre continuo "gniiii", durante il rallentamento dai 40 km/h ai 10 km/h per poi diventare addirittura più forte gli ultimi metri prima dell'arresto) fosse causato dal disco usurato o leggermente storto, oppure dal cerchio anch'esso leggermente storto oppure ancora dai i cuscinetti, magari consumati, che rendono la ruota leggermente sghemba... Non lo so. Fatto sta che l'officina X ha negato tutte queste possibili cause venutemi in mente, rispondendo che nei Beverly della famiglia 300-350 è normale... sinceramente, nulla da ridire sulla loro professionalità, ma credo che la maggior parte dei Beverly che incrocio in città, frenano in modo silenzioso, naturale ed impeccabile. Tuttavia, i meccanici dell'officina X, sono intervenuti pulendo nuovamente le pasticche ed applicando una certa pasta, la quale dovrebbe smorzarne eventuali barcollamenti. Nulla da fare, appena uscito dall'officina X, purtroppo siamo ancora fissi al punto di partenza: quel fastidioso rumore non ne vuol sapere di andar via; sembro un autobus. Adesso, il disco non è nuovo ha 32.000km; a detta veloce di un meccanico esterno che conosco, molto probabilmente non è quello a causare il problema sebbene ci sia qualche solchetto. Concludendo, da profano come sempre, ho pensato: potrebbe esser la pinza, che non registra correttamente la posizione "zero" delle pasticche nuove, ovvero quando la leva non è premuta o premuta leggermente, dunque le lascia "molle" e non perfettamente allineate? Motivo per cui, quando la frenata è più decisa, il fischio si attenua fino a sparire in caso di frenata brusca? Non lo so, chiedo la vostra consulenza e vi ringrazio di cuore in anticipo. Un saluto. PS: chilometri scooter attuali 34.600. |
25
inserita:: Marzo 26, 2025, 02:50:28 pm
|
||
Aperta da lele73 - Ultimo messaggio da lele73 | ||
è il primo 400 con faro basso a V, mi sembra di ricordare che non ha la frenata integrale con il sinistro ma la frenata separata tra anteriore e posteriore con un solo disco all'anteriore a differenza del Tourer che aveva come il 500 i due dischi all'anteriore di cui uno faceva parte della frenata integrale insieme al posteriore comandati dalla pompa sulla leva freno sinistra mentre la leva freno destra comandava l'altro disco anteriore. Che dirti, come differenza sostanziale c'è questa la frenata e non credere che sia poco, in termini di sicurezza la frenata integrale sugli scooter è fondamentale in caso di frenate brusche e improvvise, aiuta molto a non arrivare al bloccaggio della ruota anteriore che con un solo disco potrebbe facilmente arrivare al bloccaggio e poi tre dischi invece di due fanno la differenza. Dal punto di vista motoristico è quasi identico al Tourer 400, cambia un po la centralina che è il modello vecchio il motore è quasi uguale meccanicamente, se posso darti un consiglio se puoi trova un Tourer 400 ma forse è leggermente meglio per i motivi che ti ho scritto, io sono di parte perchè ne ho ancora uno alla soglia dei 160000km e va una meraviglia solo normale manutenzione, probabilmente i Tourer li trovi a una cifra leggermente più alta ma non di molto, intorno i 1000€ dipende dai km che hanno. L'unica cosa che a livello meccanico devi controllare come molte volte è stato detto sul forum se c'è una evidente sgocciolamento d'olio dallo sfiato o tubicino di sfiato sotto la chiocciola pompa acqua, potrebbe essere indice di una non perfetta tenuta della guarnizione ceramica o premistoppa sull'albero della pompa acqua che isola il carter motore con l'olio al suo interno dal circuito pompa acqua, se vedi parecchio unto da quello scolo la guarnizione va cambiata e in genere tale guarnizione si rovina o perchè il mezzo è stato fermo per lunghi periodi o non gli è stata fatta la corretta manutenzione dell'impianto di lubrificazione, tutto qua
|
26
inserita:: Marzo 26, 2025, 02:32:08 pm
|
||
Aperta da FabioDA - Ultimo messaggio da lele73 | ||
Benvenuto!
lele73 Completa per cortesia il tuo profilo |
27
inserita:: Marzo 25, 2025, 03:22:13 pm
|
||
Aperta da lele73 - Ultimo messaggio da FabioDA | ||
Ciao a tutti, sono in procinto di prendere un Beverly 400 i.e. del 2006, si mi sono presentato nel forum come beverlysta, ma in realta lo devo ancora prendere, ha circa 47000 km e lo pagherei circa 600 euro e inoltre il proprietario mi dice che ha giafatto la trasmissione completa, frizione rulli e cinghia, l'ho sentito in moto e non mi sembra ci siano rumori particolari. Mi consigliate l'acquisto? ci sono cose specifiche che devo vedere prima dell'acquisto? grazie a tutti dei consigli
Ps: dimenticavo di dire che non è tourer |
28
inserita:: Marzo 25, 2025, 03:18:16 pm
|
||
Aperta da FabioDA - Ultimo messaggio da FabioDA | ||
Ciao a tutti ho da poco acquistato un Beverly 400 i.e. del 2006 con 46000 km, un saluto a tutti e spero di fare altrettanti km con i vostri consigli....Ciao a tutti!!!
|
29
inserita:: Marzo 18, 2025, 01:18:32 pm
|
||
Aperta da Alex_76 - Ultimo messaggio da AleT | ||
Beh le molle sono un altro paio di maniche rispetto al cambiare olio alla forcella originale che è basica da far paura.
Cmq guida sportiva con le Angel? le ho tolte dalla disperazione!! ![]() |
30
Forum tecnici per il tuo Beverly / Meccanica 250 / 250 ie - 300 / Re: Guida carburazione keihin cvk30
inserita:: Marzo 18, 2025, 08:37:38 am
|
||
Aperta da gek - Ultimo messaggio da gek | ||
ho capito parli della valvola SAS ma dovrebbe funzionare tutto.
siccome ho cambiato spillo conico e la membrana sopra era crepata, volevo rifare la carburazione, ma ne ho lette tante in giro ma voi sicuro sapete di più e magari qualche anima pia che mi dice i vari giri delle viti ![]() |