u_pacch
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: Casamassima
Provincia: Bari
Messaggi: 220
|
 |
« Risposta #15 inserita:: Novembre 10, 2010, 10:34:58 am » |
|
Ho messo quelli che vengono forniti insieme al variatore ovvero da 15g. Ti faccio un esempio: domenica ho fatto 230km di strada extraurbana ad una velocità media di 130km/h parecchio abbondanti; ho speso 20€ di benzina partendo da quasi a secco e arrivando con la riserva lampeggiante sulle buche...
|
|
« Ultima modifica: Novembre 10, 2010, 06:24:20 pm da AdrenalinaBlu »
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #16 inserita:: Novembre 10, 2010, 12:46:52 pm » |
|
Ciao, col Tourer su una percorrenza tipica di: 30 km misto (costiera amalfitana), 15 di superstrada e circa 5 urbani, faccio intorno a 200km con 10 euro. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
Adryano89
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651
|
 |
« Risposta #17 inserita:: Novembre 10, 2010, 01:12:41 pm » |
|
cioè fai 15km o poco più al litro O.o mmmm prova a mettere i 18 grammi, e controlla che non ci siano attriti... poi prova a fare il cambio d'olio così da assicurarsi che non ci siano attriti nel gruppo termico.... cioè.... 15 al litro significa che il mezzo ha qualcosa che non và :S almeno i 18 o 20 li deve fare :S
|
|
|
Registrato
|
 Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
|
|
|
lycan90
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: molfetta
Provincia: Bari
Messaggi: 667
tourer nel cuore
|
 |
« Risposta #18 inserita:: Novembre 10, 2010, 11:08:44 pm » |
|
concordo...ma bisogna prendere in considerazione che non è originale tutto XD
|
|
|
Registrato
|
si può sempre scegliere...da che parte stare
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #19 inserita:: Novembre 11, 2010, 08:14:01 am » |
|
Ciao, qualcosa non va, col Malossi e rulli 15 a me non scendeva sotto i 27 km/l. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
u_pacch
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: Casamassima
Provincia: Bari
Messaggi: 220
|
 |
« Risposta #20 inserita:: Novembre 11, 2010, 09:02:16 am » |
|
Non so che dirvi ragazzi, potrebbe dipendere anche dalla frizione che sta regolata molto sulla ripresa e quindi in partenza ho sempre i giri altissimi. Posso dirvi però che anche un mio amico col 500 consumava allo stesso modo. Dite che sarà un problema di mappatura della centralina?
|
|
« Ultima modifica: Novembre 11, 2010, 09:37:34 am da AdrenalinaBlu »
|
Registrato
|
|
|
|
mign
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 61
Località: Porto Mantovano (MN)
Provincia: ND
Messaggi: 165
|
 |
« Risposta #21 inserita:: Novembre 11, 2010, 09:10:51 am » |
|
Ho messo quelli che vengono forniti insieme al variatore ovvero da 15g. Ti faccio un esempio: domenica ho fatto 230km di strada extraurbana ad una velocità media di 130km/h parecchio abbondanti; ho speso 20€ di benzina partendo da quasi a secco e arrivando con la riserva lampeggiante sulle buche...
Sai cosa significa 130 Km/h di media su strada extraurbana? che hai più volte raggiunto i 180 km/h e li hai tenuti per lungo tempo...... a parte che il tuo mezzo non raggiungi certe velocità........ io ti avrei già strappato la patente.
|
|
|
Registrato
|
Beverly 300/2010
|
|
|
u_pacch
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: Casamassima
Provincia: Bari
Messaggi: 220
|
 |
« Risposta #22 inserita:: Novembre 11, 2010, 09:32:15 am » |
|
Bhè guarda di velocità il mio segna anche più di quanto scritto sul tachimetro. Poi 130km/h di media sono perché ho contato esclusivamente il percorso extraurbano e viaggiavo ai 130-140km/h su una strada con traffico quasi assente quindi c'ero solo io, il Beverly e un passeggero; si può dire che avevo quasi 100km di strada tutta dritta e vuota.
|
|
« Ultima modifica: Novembre 11, 2010, 09:37:15 am da AdrenalinaBlu »
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #23 inserita:: Novembre 11, 2010, 09:53:53 am » |
|
Ciao, da dire pero' che i 130 km/h di tachimetro sono circa 100 km/k di GPS (verificati da piu' persone, e su mezzi diversi), quindi non c'e' questo "enorme" superamento dei limiti.... vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
mign
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 61
Località: Porto Mantovano (MN)
Provincia: ND
Messaggi: 165
|
 |
« Risposta #24 inserita:: Novembre 11, 2010, 10:43:07 am » |
|
Bhè guarda di velocità il mio segna anche più di quanto scritto sul tachimetro. Poi 130km/h di media sono perché ho contato esclusivamente il percorso extraurbano e viaggiavo ai 130-140km/h su una strada con traffico quasi assente quindi c'ero solo io, il Beverly e un passeggero; si può dire che avevo quasi 100km di strada tutta dritta e vuota.
180km/h non li fai sicuramente Ciao, da dire pero' che i 130 km/h di tachimetro sono circa 100 km/k di GPS (verificati da piu' persone, e su mezzi diversi), quindi non c'e' questo "enorme" superamento dei limiti.... vingiul
mai provato con GPS però mi sembra uno scarto eccessivo, a 130km/h di contakilometri in autostrada vado come gli altri quindi tutto sommato 10% di scarto ci sta, di più non credo.
|
|
|
Registrato
|
Beverly 300/2010
|
|
|
Adryano89
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651
|
 |
« Risposta #25 inserita:: Novembre 11, 2010, 07:00:07 pm » |
|
non ho provato a gps qual'è la differenza ma almeno sul vecchio mezzo c'erano 20km/h di differenza, certo è che oltre a considerare l'affluenza di persone sulla strada in oggetto và vista anche la condizione ed il tipo del manto stradale.... infine se settati bene i pezzi non originali possono portarti ad avere consumi anche migliori... nel suo caso però da come ha detto penso che vadia un pò fuori giri il motore e questo spiegherebbe i consumi....
che temperature ha di media il motore?
|
|
|
Registrato
|
 Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
|
|
|
u_pacch
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: Casamassima
Provincia: Bari
Messaggi: 220
|
 |
« Risposta #26 inserita:: Novembre 11, 2010, 08:39:09 pm » |
|
che temperature ha di media il motore?
La temperatura è normalissima, anche d'estate non saliva oltre la metà. Un sospetto comunque ce l'ho: da originale e appena comprato consumava ancora di più, una volta messi i pezzi preparati è diminuito leggermente ma credo che saltando la fase di rodaggio gli ho bloccato l'assestamento completo...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Adryano89
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651
|
 |
« Risposta #27 inserita:: Novembre 11, 2010, 09:34:05 pm » |
|
ok ma ora l'obiettivo è quello di cercare di migliorare i consumi... non deve mica consumare come una ferrari.... mmmm ok io penso che sia bene aumentare leggermente il peso dei rulli, montare un filtro d'aria a maglie più strette e rimappare l'iniezione così da ottimizzare il tutto.... voi che ne pensate?
|
|
|
Registrato
|
 Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5447
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #28 inserita:: Novembre 11, 2010, 09:49:55 pm » |
|
Ciao, da dire pero' che i 130 km/h di tachimetro sono circa 100 km/k di GPS (verificati da piu' persone, e su mezzi diversi), quindi non c'e' questo "enorme" superamento dei limiti.... vingiul
Che il contakm scarti un pochino sono concorde ma così ampiamente mi sembra esagerato la velocità su GPS va verificata a velocità costante e non per brevi o brevissimi tratti di percorrenza perchè il dispositivo fa sempre una media tra due postazioni gps in un dato tempo quindi più la velocità è uniforme e costante minore è l'errore relativo quest'estate ho costatato queste velocità con navigatore di due marche diverse Tom Tom e Garmin e entrambi mi hanno confermato queste velocità 100 91 110 99 120 108-109 130 118 oltre non sono andato perchè non riuscivo a vedere bene
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
lycan90
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: molfetta
Provincia: Bari
Messaggi: 667
tourer nel cuore
|
 |
« Risposta #29 inserita:: Novembre 12, 2010, 12:23:24 pm » |
|
non si può modificare la lancetta del tachimetro per farla diventare più precisa?
|
|
|
Registrato
|
si può sempre scegliere...da che parte stare
|
|
|
|