Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Leva del freno curvata: sostituirla o raddrizzarla?  (Letto 2977 volte)
Speedy
Utente non iscritto
« inserita:: Gennaio 10, 2010, 07:59:11 pm »


Ciao!
Parto con il mio primo thread (a parte la presentazione).

Ho un Beverly 250 dall'agosto 2005, tenuto con cura quasi maniacale:
praticamente è sempre sembrato più nuovo di quando è uscito dalla concessionaria  Cheesy
Fino a luglio della scorsa estate  Sad
Una sera sono di fretta e con la testa altrove, apro il cancello esco con il Beverly, apro cavalletto laterale,mi volto, sto chiudendo il cancello... PATAPUM!(non saprei che onomatopea usare).
Avevo paura di voltarmi, perchè già avevo capito cos'era successo: già da molto tempo, l'apertura del cavalletto non è più molto fluida, cioè resta fermo a qualsiasi angolo di apertura (mentre da nuovo, ad angolo minore di 90, il cavalletto si richiudeva con uno scatto), quindi mi sono sempre assicurata con il piede di averlo fatto arrivare fino a fine corsa, per poi appoggiare il mezzo lentamente.
Beh, a quanto pare questa volta non l'ho fatto, e il Beverly è caduto.
Fortunatamente, considerando non sia caduto subito, si è adagiato lentamente grazie al cavalletto (con il suo chiudersi, il mezzo è caduto lentamente in avanti). Risultato: abrasioni sulle plastiche opache della fiancata sinistra (cioè quella sullo scudo, quella dove va il piede sx del passeggero, e quella attorniata da cromatura), vernice grigia del portapacchi rovinata, leva sx del freno abrasa e piegata (ha fatto da appoggio).
Devo dire che mi è andata relativamente bene: per le plastiche opache sono riuscitaa a rimediare con una carta abrasiva fine e molto spray per cruscotto; per il maniglione del portapacchi non c'è nulla da fare; mi resta la leva del freno, che comunque funziona benissimo. Non so se cambiarla o farla rimuovere e raddrizzare. Cosa mi consigliate?
« Ultima modifica: Gennaio 10, 2010, 08:48:05 pm da Speedy » Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Gennaio 10, 2010, 08:28:21 pm »

Ciao,
se cerchi sul forum, qualcuno ha gia' provveduto a riparare e riverniciare il maniglione.
Per la leva, nuova costa da 7 a 15 euro, ma la riparazione di quella che hai potrebbe costringerti a sostituirla: l'unico modo di raddrizzarla almeno in parte e' di martellarla, ma a volte si spezza; poi resterebbe la graffiatura, da limare, e non sarebbe verniciabile: ne vale la pena? O nuova o la lasci come e'.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Speedy
Utente non iscritto
« Risposta #2 inserita:: Gennaio 10, 2010, 08:54:58 pm »

Grazie per la risposta, vingiul.
Per raddrizzarla pensavo ad un altro sistema (sempre che funzioni) , invece di prenderla a martellate, quindi non dovrebbe rovinarsi ulteriormente.
In effetti però, se devo farla rimuovere, tanto vale sostituirla.
Avevo un'altra preoccupazione però, che non ho precisato nel precedente post...
Sono sempre dell'idea che quando i meccanici ci mettono le mani, è facile che riparino un danno e ne creino un altro (anche solo un graffio)... Al solo pensiero che si mettano a smontare il mio Beverly pezzo per pezzo e che appoggino parti delicate dove capita  Shocked
Poi, ovvio, dipende da persona a persona... Magari ce ne sono che hanno più cura di me Wink
Quindi, chiedo: per rimuovere la leva, è necessario smontare prima altre parti del manubrio e togliere cupolino o altro? Mi pare si possa accedere alle viti senza smontare nulla... Sbaglio?
« Ultima modifica: Gennaio 10, 2010, 08:56:52 pm da Speedy » Registrato
Luicri85
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 40
Località: Messina
Provincia: ND
Messaggi: 2123


Picciotti Siciliani


« Risposta #3 inserita:: Gennaio 10, 2010, 09:53:51 pm »

Si può benissimo raddrizzare con degli attrezzi che da noi si chiamano "scandeliere", cioè dei lunghi pezzi di ferro che hanno degli incavi dentro cui passa la leva o la parte di ferro da raddrizzare....... Si avete ragione che così non si capisce bene, ma nn ho le foto dell'attrezzo Wink Wink Wink
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #4 inserita:: Gennaio 10, 2010, 09:54:55 pm »

Ciao,
la vite da togliere va svitata da sopra dopo avere allentato il dado inferiore con una chiave: sopra ci arrivi abbastanza facilmente, sotto e' piu' complicato; ed e' ancora piu' difficoltoso per rimontare la vite. Secondo me, conviene togliere la copertura dello sterzo.
Come volevi raddrizzare la leva? Facendo pressione non ci sono mai riuscito, il martello e' stato l'unico che mi ha permesso di salvarne qualcuna: da giovane ho fatto un po' di trial, e puoi immaginare quante ne ho sostituite....
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Speedy
Utente non iscritto
« Risposta #5 inserita:: Gennaio 10, 2010, 10:12:58 pm »

Pensavo ad un sistema tipo quello descritto da Luicri85 (non sapevo dell'esistenza di questo scandeliere) ovvero un qualcosa di tubolare da fissare ad un estremo e poi far leva in qualche modo... Ovviamente mi fare aiutare. Tutte idee e nessuna esperienza comunque.
Però penso sarebbe rischioso farlo senza rimuovere la leva... E se per rimuoverla devo far smontare dei pezzi, beh, a questo punto effettivamente tanto vale metterla nuova  Wink
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!