Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1] 2
  Stampa  
Autore Discussione: Mantenitore di carica batteria  (Letto 10962 volte)
Davide3er
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 42
Località: Modena
Provincia: ND
Messaggi: 267


Trasferimenti Veloci srl


« inserita:: Gennaio 22, 2011, 10:48:41 am »


Devo prenderlo...chi di voi lo utilizza? Che marca avete scelto? Come costi più o meno a quanto si trovano?

Grazie!
Registrato

d.damian
Utente non iscritto
« Risposta #1 inserita:: Gennaio 22, 2011, 01:47:23 pm »

Eccone uno qui, ben fatto ed economico,

http://www.motoshopitalia.com/product_info.php?products_id=6485&osCsid=0271179a37a7b410a896e967ff254e8d
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #2 inserita:: Gennaio 22, 2011, 02:39:32 pm »

Ciao,
alla LIDL ne avevano uno la settimana scorsa, a meno di 30 euro. Da premettere che sono contrario, e preferisco staccare la batteria se non uso il mezzo per piu' di due mesi: fino ad ora questo sistema non mi ha mai tradito, ed e' molto piu' sicuro che lasciare la batteria sotto carica per mesi con la eventualita' di tamporali con forti sbalzi di tensione.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
skappamento
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 693


La marmitta é il mio tormento


WWW
« Risposta #3 inserita:: Gennaio 22, 2011, 02:48:49 pm »

E' un robo che consuma costantemente corrente; a fine anno ti ritrovi sulla bolletta una cifra pari se non superiore ad una batteria nuova, assicurato da uno che ha lavorato nel settore
« Ultima modifica: Gennaio 22, 2011, 05:33:53 pm da skappamento » Registrato

marticiro
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: ND
Messaggi: 44



« Risposta #4 inserita:: Gennaio 22, 2011, 03:34:53 pm »

vingiul se sicuro che staccandola nn si scarica...io prendo il mio beverly solo periodo estito ed in inverno mi occupo della manutenzione e modifiche...e tengo la batteria attaccata e ogni qual volta la devo ricaricare un po....!!!!!!!!!
se è pero mi hanno detto che anche se la stacco e la stessa cosa
Registrato

Davide3er
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 42
Località: Modena
Provincia: ND
Messaggi: 267


Trasferimenti Veloci srl


« Risposta #5 inserita:: Gennaio 22, 2011, 06:56:58 pm »

E' un robo che consuma costantemente corrente; a fine anno ti ritrovi sulla bolletta una cifra pari se non superiore ad una batteria nuova, assicurato da uno che ha lavorato nel settore

Interessante.
Vingiul, ma staccandola non si scarica lo stesso??

Intanto mi prendo una bella yuasa, poi per il mantenitore allora ci ragiono per bene...
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #6 inserita:: Gennaio 22, 2011, 07:23:23 pm »

Ciao,
la batteria staccata si scarica MOLTO piu' lentamente di una lasciata collegata (induzione tra fili/interruttori sotto tensione e massa): diciamo che una batteria lasciata collegata dovra' essere ricaricata per riuscire a mettere in moto, mentre una scollegata ce la potrebbe fare da sola. Circa il mantenitore di carica, data la gia' menzionata pericolosita' a lasciarlo collegato mesi ed i consumi citati da skappamento, a quel punto prendi un caricabatterie (spesso i mantenitori sono anche caricabatterie), e carichi la batteria prima di usarla.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
bottazzi
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 49
Località: Provincia di Bologna
Provincia: ND
Messaggi: 528



« Risposta #7 inserita:: Gennaio 22, 2011, 07:31:40 pm »

Devo prenderlo...chi di voi lo utilizza? Che marca avete scelto? Come costi più o meno a quanto si trovano?

Grazie!

Io ho l'accumate, ottimo caricabatterie http://www.accumate.com/612/pdf/AM%20leaf%20IT.pdf.
Lo fa anche la Black&decker, http://www.blackanddecker.it/automotive/productdetails/catno/BDV080/
Il primo lo pagai sui 50 € qualche anno fa, il secondo mi sembra costi circa uguale, si trova negli ipermercati tipo leroy merlin.
Sono validi entrambi e vanno bene anche per le auto, i camion eccetera.
Registrato

EX
Attualmente motociclista
u_pacch
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Casamassima
Provincia: Bari
Messaggi: 220



« Risposta #8 inserita:: Gennaio 23, 2011, 02:51:59 am »

Io l'ho preso direttamente alla Piaggio e l'ho pagato 40€ ma non ricordo la marca. è un manutentore ma anche caricabatterie e per quanto riguarda gli sbalzi di corrente c'è un fusibile a protezione dell'impianto. Una volta finita la carica va in stand-by quindi non penso che consumi poi così tanta corrente...
Registrato

skappamento
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 693


La marmitta é il mio tormento


WWW
« Risposta #9 inserita:: Gennaio 23, 2011, 01:58:56 pm »

u_pacc, riesci a misurarla visto che non sono dichiarate? Io ho cercato per il prodotto ciato sopra, ho scaricato tutto il manuale ma non dice nulla.
Eh no, lo stand-by significa tutto e niente, tanto che la comunità europea ha fissato ad un max di 1,5w il valore di standby per le nuove apparecchiature, visto i vecchi elettrodomestici (vcr, tv, stereo) ciucciavano tutti tra i 10 e i 20w (50-100 milliampere). Considera che anche un consumo di 1,5w corrispondono a 5AH/mese, quindi a 60ah/anno. Un amperora costa in modo variabile a seconda della fascia di consumo / addizionali regionali, però minimo minimo sono 30-40 euro/anno
Registrato

u_pacch
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Casamassima
Provincia: Bari
Messaggi: 220



« Risposta #10 inserita:: Gennaio 23, 2011, 03:02:33 pm »

u_pacc, riesci a misurarla visto che non sono dichiarate? Io ho cercato per il prodotto ciato sopra, ho scaricato tutto il manuale ma non dice nulla.
Non ho capito cosa dovrei misurare Huh?
Registrato

taipan
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 67
Località: Montesilvano
Provincia: Pescara
Messaggi: 234



« Risposta #11 inserita:: Gennaio 23, 2011, 03:08:44 pm »

Ciao,
alla LIDL ne avevano uno la settimana scorsa, a meno di 30 euro. Da premettere che sono contrario, e preferisco staccare la batteria se non uso il mezzo per piu' di due mesi: fino ad ora questo sistema non mi ha mai tradito, ed e' molto piu' sicuro che lasciare la batteria sotto carica per mesi con la eventualita' di tamporali con forti sbalzi di tensione.
vingiul
vincenzo, coi tuoi chilometraggi, faccio fatica a credere che potresti non usare il mezzo "per piu' di due mesi" ....  Undecided
Registrato

enzo
skappamento
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 693


La marmitta é il mio tormento


WWW
« Risposta #12 inserita:: Gennaio 23, 2011, 04:05:04 pm »

Non ho capito cosa dovrei misurare Huh?

La corrente in ampére con un tester... solo se sei un pò elettrico, altrimenti come non detto
Registrato

u_pacch
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Casamassima
Provincia: Bari
Messaggi: 220



« Risposta #13 inserita:: Gennaio 23, 2011, 04:21:28 pm »

Purtroppo non ho il tester quindi non posso verificare. Comunque ho trovato su eBay quello che ho io; è proprio questo: http://cgi.ebay.it/Carica-Batteria-impermeabile-auto-moto-Unicharger-/390261436992
Registrato

Davide3er
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 42
Località: Modena
Provincia: ND
Messaggi: 267


Trasferimenti Veloci srl


« Risposta #14 inserita:: Gennaio 23, 2011, 04:35:43 pm »

Mi confermate che la Yuasa come batteria è una delle più valide come mi stanno dicendo un po' tutti?
Registrato

Pagine: [1] 2
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!