Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
Autore Discussione: Pressione pneumatici sotto controllo!!  (Letto 12124 volte)
faz750
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386



« Risposta #15 inserita:: Settembre 13, 2011, 12:01:26 am »

d accordo con la pompa a pedale ma non ho voglia di pezzarmi  Grin ogni volta!! quel manometro è fin troppo professionale a giudicare anche dal costo...ne avevo già uno in garage di quelli che si trovano dal Brico...meglio che niente! tra l uno e l altro dovrei riuscire ad avere la corretta pressione!
Registrato
nikysmile
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: napoli
Provincia: ND
Messaggi: 291



« Risposta #16 inserita:: Settembre 13, 2011, 12:20:02 am »

39 euro ! 80.000 lire o.0
Registrato

simo80
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Età: 44
Località: Milano
Provincia: ND
Messaggi: 131



« Risposta #17 inserita:: Settembre 13, 2011, 08:18:34 am »

d accordo con la pompa a pedale ma non ho voglia di pezzarmi  Grin ogni volta!! quel manometro è fin troppo professionale a giudicare anche dal costo...ne avevo già uno in garage di quelli che si trovano dal Brico...meglio che niente! tra l uno e l altro dovrei riuscire ad avere la corretta pressione!

 Cheesy beh dai pompa a pedale era per modo di dire..
cioè secondo me per gonfiare va bene tutto a patto che poi la misura la si faccia sgonfiando con uno strumento di buona qualità..
quel manometro su ebay lo avevo trovato a meno del prezzo che vedi..cmq sicuramente non era regalato. è anche vero però che i manometri da brico son gli stessi che montano i benzinai e mi è capitato di arrivare a leggere quasi 1 bar di differenza tra uno e l'altro a pari condizioni...se pensi che gia un paio di decimi di bar di gonfiaggio li si sente subito nell'andatura dello scooter..io ho deciso di investire qualcosa per risolvere defintivamente
Registrato

Beverly 350 ST - Bitubo, Multivar
faz750
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386



« Risposta #18 inserita:: Settembre 13, 2011, 11:14:04 am »

1 bar è tantissimo! devo verificare la tolleranza di quelli che ho! ma con il tuo puoi anche sgonfiare?
Registrato
nikysmile
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: napoli
Provincia: ND
Messaggi: 291



« Risposta #19 inserita:: Settembre 13, 2011, 01:45:41 pm »

i manometri dei benzinai sono sbattuti a terra da tutti 40 volte al giorno. cerca di trovare una benzinaio che lo tiene con cura e sfruttalo ahahahh Grin Grin   io cosi faccio.
Registrato

simo80
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Età: 44
Località: Milano
Provincia: ND
Messaggi: 131



« Risposta #20 inserita:: Settembre 13, 2011, 01:56:04 pm »

1 bar è tantissimo! devo verificare la tolleranza di quelli che ho! ma con il tuo puoi anche sgonfiare?

con questo tipo puoi solo sgonfiare.. non si attacca a un compressore,  è indipendente....io me lo porto dietro ogni tanto, mi fermo e gonfio da qualsiasi benzinaio e poi tac sgonfio alla pressione voluta... guarda spendi qualcosa però poi ti rendi conto che lo scooter lo senti sempre uguale..e sai che stai mantenendo la pressione voluta. fai conto che quel modello ha classe di precisione 1.6 che sarebbe uno standard già buono per uso pista...


guarda questo dovrebbe essere proprio il modello che ho preso io..

http://www.dragobike.com/drago_it/manometro-professionale-per-pressione-gomme-tvr-con-meccanismo-ammortizzato-piccolo-63mm-senza-valigetta-antiurto.html

e la miglior offerta su ebay è questa

http://cgi.ebay.it/manometro-i-pressione-ruote-moto-e-auto-/160602073398?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2564a12936
« Ultima modifica: Settembre 13, 2011, 02:04:42 pm da simo80 » Registrato

Beverly 350 ST - Bitubo, Multivar
faz750
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386



« Risposta #21 inserita:: Settembre 13, 2011, 03:29:47 pm »

io ce l ho simile al tuo ma che non può sgonfiare! 70 euro è davvero tanto! ho pagato 40 euro il gonfiatore!
Registrato
nikysmile
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: napoli
Provincia: ND
Messaggi: 291



« Risposta #22 inserita:: Settembre 13, 2011, 04:06:29 pm »

ragazzi non so la vostra disponibilità economica ma sono 60 euro !!! 1 millibar di differenza su un beverly nn lo sentite, tantomeno in pista su una r6 ... nei brico center se ne trovano di simili a circa 10 euro, italiani... e se  starano di un millibar non crolla il mondo. poi i soldi sono i vostri ma per me è uno sfregio alla miseria...   scusatemi
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #23 inserita:: Settembre 13, 2011, 04:36:28 pm »

Ciao,
Citazione
i soldi sono i vostri ma per me è uno sfregio alla miseria...   scusatemi
ed infatti io all'inizio consigliavo un compressorino cinese ed un manometro discreto: meno di 20 euro il tutto.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
simo80
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Età: 44
Località: Milano
Provincia: ND
Messaggi: 131



« Risposta #24 inserita:: Settembre 13, 2011, 05:04:09 pm »

ragazzi non so la vostra disponibilità economica ma sono 60 euro !!! 1 millibar di differenza su un beverly nn lo sentite, tantomeno in pista su una r6 ... nei brico center se ne trovano di simili a circa 10 euro, italiani... e se  starano di un millibar non crolla il mondo. poi i soldi sono i vostri ma per me è uno sfregio alla miseria...   scusatemi

infatti si parlava di bar non di millibar e 1 bar di differenza su 2.1 a cui gonfi sono la metà e lo senti. ragazzi è risaputo che le pompe dei benzinai fan quasi tutte schifo..uno può comprarsi compressore con manometro e spendere 150 euro per un pacchetto complessivamente decente o spendere 70 di manometro e gonfiare con qualsiasi cosa con la certezza di sgonfiare alla pressione giusta.. mia opinione Smiley

sul prezzo poi si può dire di tutto. chi vuole li spende chi non ritiene ripiega su altro
« Ultima modifica: Settembre 13, 2011, 05:18:00 pm da simo80 » Registrato

Beverly 350 ST - Bitubo, Multivar
nikysmile
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: napoli
Provincia: ND
Messaggi: 291



« Risposta #25 inserita:: Settembre 13, 2011, 06:04:30 pm »

io divevo 1 millibar di differenza tra il manometro da brico italiano a 10 euro e il manometro ''professionale' in ergal , da 60 euro . chiaro che non mi fido di quelli dei benzinai ! anche a me è capitato di gonfiare a 3 ahahah
Registrato

simo80
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Età: 44
Località: Milano
Provincia: ND
Messaggi: 131



« Risposta #26 inserita:: Settembre 13, 2011, 06:28:20 pm »

beh ma che un brico perda da un tvr in termini di soli millibar lo dici tu... Smiley io addirittura noto lievi differenze tra il mio e il michelin del mio meccanico..che è già un ottimo prodotto...ripeto tra robe tipo brico e il mio ho letto differenze importanti..in termini di bar... poi va beh..magari era un caso..cmq c'è sempre una differenza importante per l'esperienze che ho avuto io....per questo ho speso dei soldi per risolvere...non pochi lo so in relazione all'oggetto
Registrato

Beverly 350 ST - Bitubo, Multivar
nikysmile
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: napoli
Provincia: ND
Messaggi: 291



« Risposta #27 inserita:: Settembre 13, 2011, 11:41:45 pm »

vabe parli per esperienza e non ti va di buttar soldi. Comunque è molto piu probabile che il tuo sia piu preciso di quello del meccanico perchè quello viene usato 200 volte al giorno. non so se sai com`e fatto dentro un manometro...
Per chi non lo sapesse lo spiego... è una piccola camera d`aria , diciamo un tubicino avvolto su una chiocciola di metallo. quandoo l`aria entra nel tubicino offre resistenza sulla chiocciola di metallo che dovrebbe aprirsi; meno pressione , equivale a minor forza per aprire la chiocciola.
ad 1 bar la chiocciola si apre X , mentre a 2 bar di 2x , e noi leggiamo il valore sulla scala graduata.
Ora, quella del meccanico, si apre e si chiude 20 volte in una giornata 6 giorni su 7 per anni.
Logicamente il metallo della chiocciola perde la sua elasticità e ti da un valore , al 99 percento superiore a quello reale.
Invece la tua , nuova nuova, tenuta nello scatolino, comprata 10 giorni fa è perfetta.
Io in concessionaria avevo un michelin che andava avanti di 1 bar... pensa un po.
comunque appena esce con qualche rivista, prendo uno digitale , non sarà come quello da 60 euro , ma per me va bene  Grin
Registrato

zongula
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Lecce
Provincia: ND
Messaggi: 11



« Risposta #28 inserita:: Febbraio 17, 2012, 02:30:31 pm »

io quoto simo80...

anche io ho un manometro che sgonfia e basta, è della spiralflex

http://www.ebay.it/itm/MANOMETRO-DI-PRECISIONE-CONTROLLO-PRESSIONE-MISURA-GOMME-AUTO-MOTO-/320823973290?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4ab29955aa#ht_2434wt_952

gonfio da un qualsiasi benzinaio e sgonfio a quanto dico io...

diffidate di quelli davvero economici... ok che non andiamo a fare gare ma 0,3/0,4 bar di errore possono diventare pericolosi, specialmente sulle 2 ruote...

sappiamo tutti gli effetti delle gomme troppo gonfie o sgonfie...

già bisognerebbe cambiare la pressione se si viaggia da soli o in 2, o con o senza bauletto...figuriamoci se magari la teniamo sempre alla pressione per viaggiare in 2 e con bauletto ed in più il manometro sballa un pò, ci possiamo trovare a pressioni tipo 3 bar sul posteriore senza accorgercene mentre viaggiamo da soli...

l'unico ed indispensabile accorgimento, tenetelo sempre come un uovo!!! io gli lascio sempre la busta pallinata sopra per tenerlo un pò più protetto... se prendono una botta rischiano di stararsi e sono soldi buttati... Wink

ciao
Mattia
Registrato

balisarda
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 62
Località: Gallipoli
Provincia: Lecce
Messaggi: 556



« Risposta #29 inserita:: Marzo 23, 2012, 12:26:56 pm »

Io sono perfettamente daccordo con Vingiul, anche perche' siamo sommersi dai prodotti cinesi, anche quelli che sembrano made in italy o france, io faccio l' impiantista e credetemi, quando apro in condizionatore o una caldaia so' quello che ci trovo dentro a prescindere dalla marca, quindi cinesi per cinesi almeno risparmiamo qualche soldino che coi tempi che corrono .................. saluti a tutti Wink
Registrato

Chi non si cimenta MAI, e' perdente per natura.
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!