La mattina del primo maggio a Brescia non era malaccio ma.. un po incerta. Io e "la mia metà" avevamo intenzione di fare un giretto ma...l ei temeva la pioggia. Alla fine siamo partiti verso le 10 direzione lago di Garda.
L'itinerario doveva combinare diverse esigenze; passare da Gargnano sul lago dove mia moglie voleva visitare una mostra di piante da giardino, una bella passeggiata nella valvestino (l'area boschiva più selvaggia della Lombardia) un buon pranzo ed una passeggiata sul lago d'Idro. Il tutto si risolveva in solo 140 km circa quindi nulla di particolarmente impegnativo.
Prima tappa Gargnano e visita della mostra floreale, bella. Abbiamo visto un sacco di piante particolari ed interessanti sia per giardino che per terrazze.
Da Gargnano abbiamo preso la via della valvestino. D'ora in poi solo e continuamente curve. Per decine di km curve e tornanti, forti dislivelli in un continuo su e giù. Il contesto è incredibile dopo solo pochi chilometri sembra aver varcato un passaggio segreto che dall'affollatissima civiltà ci porta in una valle isolata e selvaggia... con pochissimo traffico...quasi esclusivamente motociclistico.
Non ho fatto foto ma la visita di questo sito vi darà un'idea più che adeguata
http://www.consorzioforestalevalvestino.com/consorzio.htmlFacciamo un paio di sote per ammirare la diga ed il lago artificiale e specialmente il panorama di questi monti, delle foreste...
Guidare è veramente piacevole.. andatura tranquillamente turistica tutta curve... divertentissimo :wink: :wink:
Ci fermiamo ai fienili di Cima Rest... molto carini e caratteristici. In trattoria servono il tradizionale spiedo bresciano con polenta taragna... da non perdere.
Mentre mangiamo fuori piove... quandi finiamo fuoiei spiove
Finiamo di attraversare la valle fino a Capovalle e proseguiamo per il lago d'Idro. Il lago è baassissimo... un peccato Ci fermiamo a bere qualcosa e ad osservare il panorama.
Il rientro tranquillo a casa per le 18.
E' un bel giro da consigliare a tutti. magari da fare in gruppo... :wink: