Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
Autore Discussione: MINIMO ALTO  (Letto 8882 volte)
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #15 inserita:: Marzo 19, 2016, 10:10:27 pm »

Ciao,
quanti km ha? Su un mezzo ad iniezione, NON tentare di abbassare il minimo da solo, e' necessario il palmare per resettare il TPS. E se il mezzo e' nuovo, e' normale che il minimo sia alto, si abbassera' da solo.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
_Pep_
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Rosolini
Provincia: Siracusa
Messaggi: 20


« Risposta #16 inserita:: Marzo 20, 2016, 09:08:39 am »

il mezzo non è nuovo, è del 2007, ha 16k km...esteticamente è quasi perfetto, segnale che ha passato gran parte della sua vita fermo. Il dubbio mio sta nella meccanica.
Registrato
skappamento
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 693


La marmitta é il mio tormento


WWW
« Risposta #17 inserita:: Marzo 20, 2016, 09:48:47 am »

il mezzo non è nuovo, è del 2007, ha 16k km...esteticamente è quasi perfetto, segnale che ha passato gran parte della sua vita fermo. Il dubbio mio sta nella meccanica.
Il beverly é un mezzo più elettronico che meccanico... non otterrai nulla girando le viti, anzi potresti starare dei serraggi di fabbrica. Il minimo dipende dalla centralina che lo regola in base a diversi parametri, tutte cose che il palmare di diagnosi indica
Registrato

lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5447


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #18 inserita:: Marzo 20, 2016, 12:24:20 pm »

Il minimo sta alto di suo, sui 1500-1600 giri nominali, questo perchè si cerca di mantenere maggiormente attaccata la frizione in rilascio.  Se fosse più basso si staccherebbe di continuo la frizione eliminando il comunque basso freno motore dello scooter e avendo poi pure una maggiore sollecitazione degli organi della frizione. Mi immagino che capisci che il minimo ti sta sui 2000 perchè hai il contagiri del Cruiser, giusto? Comunque tale livello di minimo è abbastanza alto, mi sembra strano che sia l'iniezione a tenerlo così alto, in genere succede l'opposto il minimo sta basso e la centralina non riesce a recuperarlo per imbrattamento del corpo farfallato. Nel tuo caso mi sa che c'è da registrare il gioco della manopola che magari è regolato male o è da registrare. Una domanda, quando lasci la manopola del gas la stessa ha un leggero gioco prima che tu possa riaprire il gas? Se c'è il gioco è probabile ci sia da regolare il TPS col palmare di diagnosi, il TPS è la posizione di battuta del gas memorizzato in centralina, comunque non manomettere assolutamente da solo la battuta del minimo, deve essere registrata col palmare in officina
« Ultima modifica: Marzo 20, 2016, 01:02:02 pm da lele73 » Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
_Pep_
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Rosolini
Provincia: Siracusa
Messaggi: 20


« Risposta #19 inserita:: Marzo 20, 2016, 04:29:51 pm »

non toccherò nulla ovviamente...solo che il minimo a 2k giri non lo tiene sempre, a volte si abbassa intorno ai 1.5k, ma non ne capisco il motivo.
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5447


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #20 inserita:: Marzo 20, 2016, 07:22:59 pm »

Beh se è così allora non dovrebbe essere una questione di posizione della manopola acceleratore ma di un problema di gestione del minimo, magari è stato manomesso qualcosa nella taratura del corpo farfallato che crea problemi o appunto è stata manomessa la taratura del TPS, cosa che per altro non deve essere mai fatta, solo in caso di sostituzione del corpo farfallato deve essere rifatta
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
_Pep_
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Rosolini
Provincia: Siracusa
Messaggi: 20


« Risposta #21 inserita:: Marzo 22, 2016, 04:25:19 pm »

boh, adesso è dal meccanico (non ufficiale piaggio e senza palmare). Lavorerà molto sulla trasmissione visto che è un disastro fra cinghia rulli e frizione...in caso per il minimo andrò alla piaggio per far controllare tramite palmare...
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #22 inserita:: Marzo 22, 2016, 08:32:09 pm »

Ciao,
chiedi al meccanico dove e' ora di allentare i cavi dell'acceleratore, poi decidi.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
_Pep_
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Rosolini
Provincia: Siracusa
Messaggi: 20


« Risposta #23 inserita:: Marzo 23, 2016, 09:46:21 am »



Lo farò, grazie della dritta  icon_thumleft
Registrato
_Pep_
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Rosolini
Provincia: Siracusa
Messaggi: 20


« Risposta #24 inserita:: Aprile 04, 2016, 05:54:39 pm »

cavi allentati e filtro aria nuovo...problema risolto, minimo perfetto sopra i 1000 rpm
Registrato
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!