lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #15 inserita:: Ottobre 26, 2021, 01:36:34 pm » |
|
è il condotto che collega il copo farfallato alla testata e in pratica se è fessurato o passa aria da qualche parte la centralina non riesce a percepirlo anche perchè non c'è nessun misuratore di portata d'aria ma l'aria che entra la centralina la calcola in base all'apertura della valvola a farfalla, che rileva, e al numero dei giri del motore, da questi dati la centralina fa un calcolo presunto dell'aria che entra e da li regola la carburazione, se disgraziatamente il condotto è crepato o fessurato e da li entra aria capisci bene che potrebbe entrare in aspirazione aria in eccesso, a alto numero di giri la centralina quasi non se ne accorge ma appena i giri scendono l'errore può rivelarsi rilevante e scarburare la carburazione che di sicuro risulterà smagrita causando i classici scoppiettii. Nel mio caso non ho capito davvero da cosa sia dipeso ma suppongo dalle operazioni fatte che il condotto del minimo fosse ostruito e che sia liberato con l'ausilio forse del solvente, comunque considera che il mio mezzo ha oltre 140000km alle spalle e quasi tutto può essere...
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
nglpql
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Siena
Messaggi: 204
|
 |
« Risposta #16 inserita:: Ottobre 26, 2021, 08:39:52 pm » |
|
Il mio 80.000...quindi devo smontare il corpo farfallato di nuovo...per verificare questo condotto insomma...capito..grZ
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
nglpql
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Siena
Messaggi: 204
|
 |
« Risposta #17 inserita:: Ottobre 26, 2021, 08:45:56 pm » |
|
Scusa lele potrebbe anchenessere la.sonda lambda? Anche se la.slia errore non si é mai accesa...ma.cmq se provassi a staccare lo spinotto e vedo come.va..? Ti prego dimmi che non devi smontare nulla per staccare la sonda...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #18 inserita:: Ottobre 27, 2021, 01:26:07 pm » |
|
la sonda Lambda quando ha problemi fa accendere la spia e in genere ciò succede a freddo appena accendi, quindi se non vedi accendere la spia lascia perdere vedrai non è, la Lambda serve a fare correzioni quanado il motore è caldo e pure la sonda lo è, per ovviare al riscladamento della sonda a freddo la sonda stessa internamente ha un suo autonomo riscaldamento per far si che scaldi prima, se non funzionasse potrebbe far accendere la spia, se non si accende la spia lascia perdere
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
nglpql
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Siena
Messaggi: 204
|
 |
« Risposta #19 inserita:: Ottobre 28, 2021, 01:28:07 pm » |
|
L'ele ascolta alle spalle del filtro aria c é un tubo di gomma che passa sotto il parafanghi...é crepato
Ho visto ora...potrebbe essere quello?? Dove va a finire
?.ora.provo a nastarlo
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #20 inserita:: Ottobre 28, 2021, 08:42:26 pm » |
|
se non ho capito male dovrebbe essere il recupero vapori d'olio che collega mi sembra il carter motore al filtro aria per scaricarvi i vapori d'olio nel caso si produca un'eccessiva quantità di vapori d'olio, ciò in genere succede se il livello olio è intorno il massimo o lo supera. Proprio perchè scarica nel vano filtro aria meglio se lo cambi, non vorrei che essendo rotto scarichi sporcizia nel vano filtro e il motore in aspirazione risucchi anche sporcizia
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
nglpql
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Siena
Messaggi: 204
|
 |
« Risposta #21 inserita:: Novembre 01, 2021, 10:44:22 am » |
|
ti aggiorno lele ho smontato pompa benzina e controllato anche questa..il filtro è messo male quindi l ho ordinato online , da vicino non l ho trovato,ed ora che mi arriva lo cambio. la pompa ho provato a connetterla e gira quando accendo il quadro, quindi non la cambierei,...o mi consigli una volta aperta la pompa di cambiare anche lei? putroppo la pressione bar non ho lo strumento per misurarla...ma quello che vedo è che accendendo il quandro gira regolarmente..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #22 inserita:: Novembre 01, 2021, 01:51:42 pm » |
|
intanto cambia il filtro
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
nglpql
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Siena
Messaggi: 204
|
 |
« Risposta #23 inserita:: Novembre 01, 2021, 03:01:59 pm » |
|
Quello mi arriva mercoledì.. per ora,visto che l avevo comprato,volevo cambiare anche la pompa...ma.quando vado a montarla risulta un po più lunga della mia e quindi non chiude ad incastro i due fermi laterali...inoltre sotto é diversa. Eppure il venditore continua a dire é compatibile per tutti i 500...ma.sbaglio forse io qualcosa...se riesco allego qualche foto.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #24 inserita:: Novembre 01, 2021, 06:54:13 pm » |
|
mai toccato la pompa comunque per la pompa ne esistono diversi modelli, non so dirti della adattabilità semmai manda un msg privato a Marrocco e senti cosa ti dice lui, se nel frattempo può darti qualche dritta
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
nglpql
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Siena
Messaggi: 204
|
 |
« Risposta #25 inserita:: Novembre 08, 2021, 05:23:07 pm » |
|
lele ti aggiorno..oramai sono prossimo a buttarlo via...cruiser 500 del 2010 88.000km sintomi : Spegnimento a rilascio del gas,ai semafori o quando rallento. minimo non proprio regolare , lo sento che scende scende fino a spegnersi,anche se non sempre. Sostituito: Candele sensore temperatura iniettore pulito corpo farfallato con spray ( senza notare il mino miglioramento) Sostituito filtro benzina. cosa cavolo devo fare piu? se lo porto dal meccanico,di sicuro mi costa piu del costo che ho sostenuto per comprarlo..( 600 euro 5 mesi fa)...quindi lo butto via e lo ricompro faccio prima,
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #26 inserita:: Novembre 08, 2021, 07:05:03 pm » |
|
Bah senti avevo un problema analogo al tuo tempo fa, forse non grave come il tuo ma comunque quando mi fermavo "zaccullava" il minimo e poi si spegneva, come ti avevo già scritto pulii il corpo farfallato senza esito anche perchè era pulito, io preso dalla disperazione comprai pure il condotto tra corpo farfallato e testata credendo fosse quello, poi d'incanto progressivamente il problema è sparito e non so per quale motivo, nel mio caso scarburava ma non scoppiettava tanto perciò ho il sospetto che il problema derivasse dal condotto del minimo che forse era otturato, forse anche perchè non ho capito come mai si sia ripreso forse la buona quantità di solvente specifico che ci ho buttato ha sciolto le morchie, non so se nel tuo caso è così, una cosa importante hai controllato che la compressione sia conforme perchè può anche essere che non lo sia perchè magari una valvola non chiude bene e le sedi valvole sono da rettificare, nel tal caso devi ovviamente aprire la testata, se puoi controlla la compressione che deve raggiungere i 10 Bar o al limite fattela controllare, se non è conforme non so quanto ti convenga ripararlo, i km non son pochi, il mio va nacora benone con ben oltre i 140000km quindi il motore può ancora andare dipende da che compressione hai, se non arriva a 10 ci sono problemi
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
nglpql
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Siena
Messaggi: 204
|
 |
« Risposta #27 inserita:: Novembre 08, 2021, 07:09:14 pm » |
|
capito..io l utima prova che faccio è pulire perbene ancora una volta il corpo farfallato..se ancora non va ,lo porto dal meccanico e nel caso lo rottamo,,,
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #28 inserita:: Novembre 08, 2021, 07:59:17 pm » |
|
se l'hai già pulito lascia perdere semmai come ti ho detto, la prova di compressione è molto veloce, togli la candela vi fai mettere il sensore di pressione e fai girare il motore col motorino d'avviamento, se girando non raggiunge la corretta compressione possono esserci problemi alle valvole
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
nglpql
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Siena
Messaggi: 204
|
 |
« Risposta #29 inserita:: Novembre 29, 2021, 05:54:40 pm » |
|
ti aggiorno lele...non l ho piu pulito il corpo farfallato ed ho deciso di portarlo dal meccanico. Mi dice che gli dava errore bobina filo a massa e cosi ho sositutuito le pipette delle candele,resettato la centralina e messo un cuscnetto alla ruota posteriore per un rumore, costo 100 euro. Provo lo scooter e fa lo stesso difetto,anche se si spegne molto meno ora...mi dice che quel difetto è dovuto al corpo farfallato e che andrebbe pulito...ok lo porto via cosi lo scooter e ci sto girando... Noto il difetto lo fa quando si scalda...avevo pensato a questo punto cambio io direttamente la bobina se gli ha dato un errore del genere... ma poi mentro mettevo in moto per ritornare a casa ho notato che non si accendeva il quadro..cosi ho visto che il pulsante rosso sul manubrio non faceva contatto..gli ho dato qualche botta su ed è partito...ora dopo tutto qusto casino ti chiedo potrebbe essere lui la causa di tutto? ho provato a smontarlo ed ho visto sul cruiser non si cambia , ma si cambia tutto il pezzo...è fatto veramente male ha 3 contatto che baciano 3 piastre piccole , ma questi 3 contatti non sono saldati sulle piastre...ma quando si monta in pratica vanno ad incastrarsi ....non lo so se è normale...cosa mi consigli tu? non so nemmeno quanto sia difficile cambiare tutto
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|