terramia
Utente non iscritto
|
 |
« inserita:: Giugno 13, 2007, 09:08:12 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Giugno 13, 2007, 09:18:55 pm » |
|
ti so dire sl ke è vero, l'ho visto montato su un PX150. x il resto nn saprei :wink:
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
CAKKOLA
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 54
Località: TORINO
Provincia: ND
Messaggi: 393
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Giugno 13, 2007, 09:23:24 pm » |
|
 Si è vero c'è una ditta che li fa specifici per la Kimco,..però sò che possono esserci per altri scooter,..adesso non ricordo il link,..ma magari domani lo cerco e ti faccio sapere,..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
terramia
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Giugno 14, 2007, 08:17:26 am » |
|
Vorrei sapere se apalermo c'è chi lo monta , quanto costa, e se qualcuno lo ha fatto e come si trova. Ciao Erma
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|
terramia
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Giugno 14, 2007, 01:52:37 pm » |
|
Grazie per le risposte vorrei farci un pensierino perchè percorro 10.000 km l'anno. posso avere il vostro parere?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
DonJo
Non attivo
Beverlysta Master
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Catania
Provincia: ND
Messaggi: 620
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Giugno 14, 2007, 02:07:28 pm » |
|
"I mezzi possono essere sia a due che quattro tempi, con potenza massima - con il sistema di propulsione originario - non superiore a 15 Kw."
Mi sa k è una forte limitazione x i nostri scooteroni..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
crimanga
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 48
Località: Verona
Provincia: ND
Messaggi: 902
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Giugno 14, 2007, 02:25:11 pm » |
|
L'unica mia perplessità è legata al fatto che non ho idea di quanto sia testato il sistema per scooter...per quanto concerne le macchine ok, nessun problema, ma per le due ruote? Bisognerebbe avere una verifica da qualchè "autorità" (riviste o ministero dei trasporti) con dei long test per verificare la resa del sistema, la tenuta nel tempo, la durata del motore etc.
Senza contare il fatto che (personalmente) il solo pensiero di avere i miei gioiellini appoggiati su un serbatoio di metano... :lol: :lol:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
angelo250blu
Beverlysta Junior

Scollegato
Località: TARANTO
Provincia: Taranto
Messaggi: 113
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Giugno 14, 2007, 02:29:57 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
jack1984
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Settembre 23, 2007, 04:13:16 pm » |
|
in teoria se già si è arrivati alla commercializzazione dovrebbe essere tutto in regola dal punto di vista di sicurezza e omologazioni. il problema sono il calo di potenza, anke se non so di quanto e la scarsa autonomia mi pare di aver letto che si possono fare circa 100Km e a palermo fare gas ogni 100Km a me seccherebbe un pò per esempio da casa mia il distributore più vicino dista 6Km quindi se devo fare gas apposta, 12Km si perdono solo per farlo e l'autonomia scende a 88Km booo! Dovrei fare un pò di calcoli per vedere se onestamente esiste un risparmio l'impianto ha un suo costo! quanto tempo serve per recuperarlo? sempre se si possono recuperare!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
SQUALOTTO
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Località: TREVISO
Provincia: Treviso
Messaggi: 768
Mare estate amici
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Settembre 24, 2007, 08:38:19 am » |
|
L'unica mia perplessità è legata al fatto che non ho idea di quanto sia testato il sistema per scooter...per quanto concerne le macchine ok, nessun problema, ma per le due ruote? Bisognerebbe avere una verifica da qualchè "autorità" (riviste o ministero dei trasporti) con dei long test per verificare la resa del sistema, la tenuta nel tempo, la durata del motore etc.
Senza contare il fatto che (personalmente) il solo pensiero di avere i miei gioiellini appoggiati su un serbatoio di metano... :lol: :lol: In realtà, almeno per quanto riguarda il brevetto della Lovato, si tratterebbe di gpl e non di metano e quindi montato su bombole a bassa pressione , tipo quelle da campeggio.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
shotgun
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Settembre 24, 2007, 10:04:04 am » |
|
beh io quoto jack,bisogna vedere quanto si risparmia anke se alla fine io penso ke il mio 250ie non consuma veramente niente quindi mi sta bene così...anke xkè poi ci devi mettere ke qst impianto non costerà poco..quindi bisogna vedere in quanto tempo si recupera la spesa fatta considerando ke cmq è uno scooter (e con uno scooter non ci puoi percorrere 70000km cm la makkina)...se tipo la spesa si recupera il 15-20000 km e il tuo scooter ha gia 10000km arrivi a 30000km prima di poterti godere il gusto della convenienza:) quando magari già devi pensare a cambiare scooter xkè io tuo comincia ad essere 1pò acciaccato:mrgreen:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|