Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Bitubo e quant'altro  (Letto 6355 volte)
Fred
Utente non iscritto
« inserita:: Febbraio 28, 2008, 05:04:10 pm »


Ciao a tutti, dopo lunghe ricerche e notti insonni davanti al pc, i primi giorni di febbraio sono riuscito a trovare finalmente un Beverly 500, perfetto come lo volevo io e ad un prezzo super.
A dire il vero in questo mesetto circa di utilizzo sono stato molto impegnato e lo usavo più per utilità che per piacere, nel senso che effettuavo spostamenti principalmente in ambito urbano, senza avere l'opportunità di godermelo su strade aperte.
Lo scorso week end, spinto anche da un insolito clima benevolo, ho approfittato per fare un giro fuori porta testando il moscone su autostrade e percorsi misti.
Impressioni complessivamente positive anche se sono rimasto un pò perplesso dall'affidabilità in curva; mi spiego, quando si imposta la curva la velocità sembra adeguata alle condizioni dell'asfalto e al tipo di curva da affrontare ma nel bel mezzo della piega si viene assaliti da una sensazione di insicurezza che porta immediatamente a calare il gas. Ora, dovrei ancora capire di preciso se è una cosa mia dovuta al fatto che non conosco ancora bene il mezzo oppure, come sembra di intuire spulciando il forum, la stabilità può essere migliorata rispetto all'assetto originale.
Arrivo al sodo: mi è venuta voglia di montare i bitubo.
Vorrei però un consiglio da voi sia sull'effettivo beneficio che portano alla stabilità (tenuto conto che lo uso anche in città) sia sul dove comprarli e soprattutto DOVE MONTARLI (in zona Milano), visto che non mi fido delle mie discrete attitudini meccaniche e neanche di quelle del meccanico tradizionale piaggio. Inoltre il moscone ha solo 4.500 km quindi mi spiacerebbe cambiare già gli ammo e lo farei solo in presenza di sensibili miglioramenti.
Seconda cosa: anche muovendolo a motore spento sento un cigolio proveniente credo dai dischi anteriori, per il solo fatto che girano..pensavo alle pasticche ma il meccanico dice che sono ok quindi booooooooh..
Già che sono qui ve ne chiedo un'altra: vorrei eliminare quella lunghissima proboscide su cui viene montata la targa, montandone una leggermente più corta. Esiste qualcosa??

Quante domande, rispondetemi con calma.. Grin Grin
Registrato
crimanga
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Verona
Provincia: ND
Messaggi: 902


« Risposta #1 inserita:: Febbraio 28, 2008, 05:13:39 pm »

Ciao Fred. La risposta ai tuoi quesiti puoi trovarla nella famosa/famigerata discussione inerente ai Bitubo "gruppo di acquisto Bitubo" oppure qui: http://www.beverlyclub.net/index.php?option=com_smf&Itemid=28&topic=3545.0

Registrato
ivan
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 57
Località: Venaria Reale (TO)
Provincia: ND
Messaggi: 1329



WWW
« Risposta #2 inserita:: Febbraio 28, 2008, 05:46:45 pm »

leggiti pure 1500 pagine di discussione che troverai utili.... ma in sintesi penso che i bitubo non diano la soluzione alla stabilità ma ti danno sicuramente ottimi risultati sull'aderenza....

se prima con gli originali sballonzolavi quà e là ad ogni minima defezione dell'asfalto... con i bitubo i pneumatici restano incollati al terreno......


per il parafango ed il portatarga guarda qua.
http://www.beverlyclub.net/index.php?option=com_smf&Itemid=28&topic=3362.45

ciao e buon beverly  Wink
Registrato

robbier9
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377



« Risposta #3 inserita:: Febbraio 28, 2008, 06:01:55 pm »

Quoto in pieno ivan!
I bitubo aumentano l'aderenza
Registrato
pigio1360
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 64
Località: Brescia
Provincia: ND
Messaggi: 1015



WWW
« Risposta #4 inserita:: Febbraio 28, 2008, 09:05:27 pm »

Per le sospensioni ci sono già tante discussioni; io ti dico solo che solo 3 gg fa ho scritto come a me i B2bo abbiano portato notevoli benefici di stabilità in curva, meno sotto il profilo "confort di marcia" e pendolamento manubrio (diminuito ma non scomparso).

Io fra l'altro ho cambiato sia dietro che davanti (molle, olio).

I dischi pastiglie da quando sono senza amianto fanno "sen, sen, sen" ad ogni giro, anche se metti il BV sul cavalletto e giri la ruota anteriore a mano....

Per la targa ha detto ivan...voglio farlo anch'io appena ho tempo...se non piove è una sciccheria....

Ciao  Smiley Smiley Smiley
Registrato
Fred
Utente non iscritto
« Risposta #5 inserita:: Marzo 02, 2008, 01:40:53 pm »

Veramente bella la modifica di ivan..però con la pioggia come ti sei trovato?
Quanto ai bitubo mi sapete dire da chi posso farli montare in zona Milano..non mi fiderei a fare il lavoro da solo..

Ad ogni modo per i prossimi dubbi utilizzerò la funzione "cerca nel forum"..scusate ma non ero molto pratico..
Vi saluto tutti e vi ringrazio!!
Registrato
Darius
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Località: Milano
Provincia: Milano
Messaggi: 322



« Risposta #6 inserita:: Marzo 02, 2008, 06:10:36 pm »

Visto che sei di Milano se ci incontriamo in giro ti faccio provare il mio!!!   Smiley Smiley

Se vedi un 400cc grigio con baulone, ammortizzatori bitubo, faro posteriore trasparente, . . . e adesivo Beverlyclub sono io, mi fermi e così lo provi!

Registrato

400ie
Assenzio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 44
Località: POTENZA - Fattu Stend!
Provincia: ND
Messaggi: 4124

Ducati Mts ds s 1000 '05


« Risposta #7 inserita:: Marzo 02, 2008, 06:15:17 pm »

Visto che sei di Milano se ci incontriamo in giro ti faccio provare il mio!!!   Smiley Smiley

Se vedi un 400cc grigio con baulone, ammortizzatori bitubo, faro posteriore trasparente, . . . e adesivo Beverlyclub sono io, mi fermi e così lo provi!



penso che in 5-6 anni ti trova.....  Grin

 Grin Grin Grin Grin Grin
Registrato
Fred
Utente non iscritto
« Risposta #8 inserita:: Marzo 02, 2008, 06:36:23 pm »

Grazie Darius, ma tu li hai fatti montare da qualcuno o hai fatto il lavoro personalmente?
Registrato
Darius
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Località: Milano
Provincia: Milano
Messaggi: 322



« Risposta #9 inserita:: Marzo 02, 2008, 07:55:25 pm »

Li ho montati da solo, è un lavoro molto semplice basta avere lo spazio per smontare lo scooter.

E' vero che Milano è grande ma come il mio Beverly non ce ne sono molti  Wink Wink
Registrato

400ie
ivan
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 57
Località: Venaria Reale (TO)
Provincia: ND
Messaggi: 1329



WWW
« Risposta #10 inserita:: Marzo 03, 2008, 10:05:49 am »

Veramente bella la modifica di ivan..però con la pioggia come ti sei trovato?

grazie  Wink... per la pioggia... devo ammettere che non è come avere il parafango.... ma siccome ho sempre il bauletto... l'acqua che passa.... si ferma lì sotto  Cheesy

bitubo: anche io li ho montati "fai-da-me".... e se guardi c'è pure la guida...
Registrato

Marsella
Utente non iscritto
« Risposta #11 inserita:: Marzo 09, 2008, 01:42:56 am »

Ciao sono nuovo del forum e questo è il mio primo post; allora io ho montato sia i bitubo al posteriore che all'anteriore, dove però di olio ne ho messo uno ancora migliore e i pompanto sono stati appositamente modificati per far lavorare bene le nuove molle; poi ho cambiato il gruppo rallè sterzo originale della Cinesissima "koyo" con uno decisamente migliore della italiana SKF; infine ho tolto anche le vecchie GTS della Pirelli per far posto alle più performanti Pirelli Diablo; diciamo che adesso finalmente il Beverly si è trasformato e si comporta degnamente; le oscillazioni sono scomparse quasi del tutto e la stabilità, come la tenuta di strada è aumentata sensibilmente, dando quella sicurezza sconosciuta quando era originale; ho modificato anche l'impianto frenante, cambiando i tre dischi originali con i nuovi "Braking wawe" a margherita e pasticche SBS carbon tech, le migliori nn sinterizzate! anche l'olio ho sostituito con un dot 5.1; frena moooooolto ma mooolto meglio adesso; purtroppo il problema delle oscillazioni nn è risolvinile al 100% in quanto il problema vero sta nell'attacco del motore con il telaio, mediante i "silent block" in gomma; questi ultimi dopo pochi km si usurano in fretta nn facendo rimanere allineato al centesimo di mm il beverly e provocando ad alta velocità le famose oscillazioni di cui noi tutti conosciamo la presenza; sempre questo problema provoca anche tantissima instabilità al mezzo, poche volte risolvibile; le sospensioni Bitubo però danno una gran bella mano!!!!!
Eug.. Wink Wink
Registrato
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #12 inserita:: Marzo 09, 2008, 02:54:45 am »

interessante la sostituzione delle ralle di sterzo...
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
Marsella
Utente non iscritto
« Risposta #13 inserita:: Marzo 10, 2008, 02:39:07 pm »

Biondo nn è che nn voglia crederti, ma le oscillazioni nn è una cosa che possono essere risolte con una semplice regolazione delle sospensioni; ne ho provate di tutti i colori e su almeno 20 beverly 500; dico almeno una ventina e tutti manifestavano il problema, chi più chi meno; poi ho montato e fatto tutto quello che ho scritto prima e allora, solo allora il mio beverly s'è trasformato! comunque sia rimaneva sempre un piccolo accenno a sbandare al altissime velocità, allora scrissi personalmente alla Bitubo, che poco dopo mi fece scrivere da uno dei suoi progettisti delle sospensioni; dopo qualche giorno, dopo che ci avevamo ripetutamente scambiato qualche mail mi chiamò personalmente e mi spiegò di persona il difetto del beverly e forse com'era risolvibile al 100%; certo anche il telaio nn è che sia prprio un gioiello; magari va bene per un 250, ma per un 400/500 secondo me è un pò sottodimensionato; tutto qui!!!!
Eug... Wink Wink
Registrato
Marsella
Utente non iscritto
« Risposta #14 inserita:: Marzo 11, 2008, 12:39:58 am »

Ma infatti anche i tecnici della bitubo mi dissero che montando le loro sospensioni miglioravo tantissimo, ma nn risolvevo i problemi dovuti al telaio e magari ad una forcella nn molto scorrevole; anche io oltre alle sospensioni anteriori e posteriori, il gruppo rallè sterzo con la sua regolazione, le gomme nuove, l'equilibratura e il giusto gonfiaggio, la taratuta al millesimo degli ammo posteriori e tutto il resto, ho fatto di tutto, ma le "macagne" di un telaio nn perfettamente all'altezza secondo me sono irrisolvibili al 100 %! comunque sia sono contento così perchè è davvero divertente...
Eug. Grin Grin
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!