Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Spia iniezione "ballerina" 250 i.e.  (Letto 10006 volte)
Plasticone
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 18
Località: Genova
Provincia: Genova
Messaggi: 185



« inserita:: Agosto 12, 2008, 05:10:22 pm »


Ciao, stavo per agganciarmi a precedente discussione:

<<Attenzione: questa discussione non ha ricevuto messaggi da almeno 120 giorni.
A meno di non essere sicuri di voler rispondere, si consideri l'idea di iniziare una nuova discussione>>

Vada per la nuova con qualche info:
Bev. 250 i.e. (il mio Plasticone"....)
18000 km
2 anni
tutto originale
sempre tagliandato
rabbocco olio recente 0W40 mobil 1

I fatti:
Domenica dopo un po' di autostrada.... riparto dall'autogrill e vedo che la spia
iniezione si accende/spegne tipo quella della riserva appena inizia...
Solo a 100Km/h circa...
Esco dall'autostrada... da Lavagna a Ge, qualche curva, si accende solo in
qualche curva...
Lunedi' non si accende praticamente mai, solo in rilascio da 80km/h circa su
un dritto...
Fin qui sempre da solo in sella...
Lunedi' sera... passo a prendere amica per andare a sagra/concerto ...
Plasticone acceso e fermo, appena si siede la spia comincia a "ballare" Huh? Huh? Huh?
E va e non va in maniera curiosa.... la faccio scendere e si spegne....
Risale e si riaccende.. Huh? Huh? Huh?

Nel post di cui sopra ho letto dei cavi batteria.. li controllero'....
Altri suggerimenti?
Il caro meccanico/dottore di fiducia e' in ferie....
Io, per deformazione professionale, mi aspetterei allarmi "latched" ossia catturati
e "tenuti fissi" non un "lampeggio casuale".. intanto dalla centralina rileggo...
Ma cosi' non e'....

Ditemi cosa controllare e lo faro' ;-)
Che senno' per Ferragosto mi toccano le 4 ruote..  Shocked

Grazie in anticipo ;-)

P.

Registrato
*Genny*Naples*
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Master
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 674


Piaggio Beverly Tourer 400i.e.


« Risposta #1 inserita:: Agosto 12, 2008, 09:05:32 pm »

come ho gia' detto nell'altro post controlla per prima cosa i cavi ....... mi porta a pensare ancora di piu' questo xke' hai detto che quando la tua amica si e' seduta si e accesa stando sotto la sella puo essere lei il problema.....o puo essere che la devi sostituire...... ma prima di spendere soldi controlla:

cavi batteria
controlla se sotto al parafango non ci sia qualche filo scoperto o traballante ( stanno sotto la pedana destra per capirci dove il passeggero poggia il piede )
la tensione a motore spento e acceso

facci sape'
Registrato

Plasticone
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 18
Località: Genova
Provincia: Genova
Messaggi: 185



« Risposta #2 inserita:: Agosto 13, 2008, 01:53:06 pm »

Controllero' stasera.... giusto prima delle ferie....
Al rientro l'esito dei vari test/controlli!

P.
Registrato
eddolix
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 56
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 650



« Risposta #3 inserita:: Agosto 13, 2008, 03:58:48 pm »

Leggendo così sembrerebbe un falso contatto.


Byez Smiley
Registrato

Plasticone
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 18
Località: Genova
Provincia: Genova
Messaggi: 185



« Risposta #4 inserita:: Agosto 14, 2008, 02:43:24 pm »

Huh?
Purtroppo la batteria e i relativi morsetti sono innocenti.
Giusto ieri sera, che cosi' la spia si vede bene, ho provato a smuovere cavi
e batteria, ma la spia sempre spenta.. (il Plasticone era accesso ovviamente Wink )

Salgo in sella, qualche "tirata", nulla.... belin e' a posto penso....
..quando su una curvetta si ri-alimenta (non e' accesa netta, mai)...

Appena trovo sto benedetto falso contatto... saldo tutto Wink

P.
Registrato
*Genny*Naples*
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Master
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 674


Piaggio Beverly Tourer 400i.e.


« Risposta #5 inserita:: Agosto 14, 2008, 05:03:19 pm »

hai controllato i cavi sotto la pedana che ti ho detto Huh?
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #6 inserita:: Agosto 15, 2008, 10:21:45 am »

Ciao,
prova anche a guardare i fusibili, sia quelli del cassettino che della fiancata: smuovili un po'. Altrimenti, dovrai controllare tutto l'impianto...
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Plasticone
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 18
Località: Genova
Provincia: Genova
Messaggi: 185



« Risposta #7 inserita:: Settembre 02, 2008, 02:34:55 pm »

Ciao ragazzi!
Dunque, che dire... la batteria non era....
Quindi ho tolto il "cappello" del sottosella e via libera al corpo farfallato.
A prima vista nulla di strano... comunque un colpetto qua e la', una mossa
ai vari cavi ecc, una spolverata e.... non si accende piu'....
E non sono neanche riuscito a capire quale fosse il cavetto perche'
non riuscivo nemmeno a riaccenderla... Huh? Huh?

Qui l'esoterismo va a stecca, piu' o meno come e' successo a Maxx_ nell'altro
topic "omologo"...

Ora comunque non e' ben "carburato" nel senso che a vel. costante "strattona" un
po'... comunque in questi gg di ferie con le martellate al corpo farfallato e
un rabbocco di olio 0W40, via il parabrezzone ho fatto praticamente i 30 km/l  Smiley Smiley

E quando ho tolto anche il bauletto ho ritrovato un manubrio
praticamente fermo  Shocked

Prox settimana tagliando 20.000 e se mi avanza qualche E cambio le Maxxis ;-)

P.
Registrato
Acampora
Utente non iscritto
« Risposta #8 inserita:: Settembre 02, 2008, 02:59:58 pm »

Ciao, stavo per agganciarmi a precedente discussione:

<<Attenzione: questa discussione non ha ricevuto messaggi da almeno 120 giorni.
A meno di non essere sicuri di voler rispondere, si consideri l'idea di iniziare una nuova discussione>>

Vada per la nuova con qualche info:
Bev. 250 i.e. (il mio Plasticone"....)
18000 km
2 anni
tutto originale
sempre tagliandato
rabbocco olio recente 0W40 mobil 1

I fatti:
Domenica dopo un po' di autostrada.... riparto dall'autogrill e vedo che la spia
iniezione si accende/spegne tipo quella della riserva appena inizia...
Solo a 100Km/h circa...
Esco dall'autostrada... da Lavagna a Ge, qualche curva, si accende solo in
qualche curva...
Lunedi' non si accende praticamente mai, solo in rilascio da 80km/h circa su
un dritto...
Fin qui sempre da solo in sella...
Lunedi' sera... passo a prendere amica per andare a sagra/concerto ...
Plasticone acceso e fermo, appena si siede la spia comincia a "ballare" Huh? Huh? Huh?
E va e non va in maniera curiosa.... la faccio scendere e si spegne....
Risale e si riaccende.. Huh? Huh? Huh?

Nel post di cui sopra ho letto dei cavi batteria.. li controllero'....
Altri suggerimenti?
Il caro meccanico/dottore di fiducia e' in ferie....
Io, per deformazione professionale, mi aspetterei allarmi "latched" ossia catturati
e "tenuti fissi" non un "lampeggio casuale".. intanto dalla centralina rileggo...
Ma cosi' non e'....

Ditemi cosa controllare e lo faro' ;-)
Che senno' per Ferragosto mi toccano le 4 ruote..  Shocked

Grazie in anticipo ;-)

P.


CIAO SONO ANCHO IO IL POSSESSORE DI UN BEVERLY 250ie E QUALCHE MESE FA,ALLO STESSO KILOMETRAGGIO SI è VERIFICATA LA STESSA ANOMALIA.BEH INIZIALMENTE MI DISSERO DI CONTROLLARE LA BATTERIA,IN REALTà QUALCHE GIORNO DOPO SI è BRUCIATA.SOSTITUITA LA BATTERIA RISCONTRAVO NUOVAMENTE L'ACCENSIONE DELLA SPIA,E ORA NON SOLO, NOTAVO CHE QUANDO ATTACCAVA LA VENTOLA QUESTA VENIVA SOPRALIMENTATA COME DEL RESTO ANCHE LE LUCI DEL QUADRO.COMUNQUE IL MORALE DELLA FAVOLA???...HO DOVUTO SOSTITUIRE IL TENSIONATORE DELLA CORRENTE (UNA SORTE DI ALTERNATORE DELLE AUTO), IL QUALE DAVA UNA CARICA SUPERIORE RISPETTO ALLA NORMA...BEH LA SPESA??? SOLO 200 E DISPARI €uri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Registrato
Domenico
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: Caserta
Provincia: Caserta
Messaggi: 238


« Risposta #9 inserita:: Settembre 03, 2008, 12:52:28 am »

sei pregato di nn scrivere maiuscolo ... su un forum equivale ad urlare  Wink
Registrato

Beverly 125

Malossi Multivar
GPR in Poppy
Indurimento Forcelle con elf W20
Malossi Red Sponge
Malossi 210

già a casa ... in attesa di montaggio:
Malossi ing.secondari HTQ z 17/49
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #10 inserita:: Settembre 03, 2008, 01:17:51 pm »

Ciao,
@Acampora
bhe, se guardavi nel mercatino spendevi meno... c'e' qualcuno che "rigenera" i regolatori, a prezzo inferiore, e -affermazioni sue- con componenti migliori e garanzia a vita.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
zeusitto
Utente non iscritto
« Risposta #11 inserita:: Ottobre 06, 2008, 06:39:53 pm »

ciao anke la mia da poblemi..qualcuno mi sa dire dove e alloggiato sto potenziometro che lo compro e me locambio io    Grin Grin Grin Grin
Registrato
Plasticone
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 18
Località: Genova
Provincia: Genova
Messaggi: 185



« Risposta #12 inserita:: Novembre 11, 2008, 07:18:11 pm »

Scusate il ritardo ma confermo che "trattavasi" di falso contatto...
E comque la centralina non aveva memorizzato nulla... Huh?
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!