Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Differenze tra olio 10w-60 e 5w-40 [consiglio scelta]  (Letto 11663 volte)
albabeverly
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Messaggi: 4


« inserita:: Dicembre 11, 2008, 03:21:46 pm »


Salve a tutti,
qulacuno sa spiegarmi le differenze tra l'olio 10W-60 e quello 5W-40? Un punto Piaggio mi ha suggerito un olio 10w-60 per il mio beverly 250 a carburatore del 2005. Ma sul motore c'ha inciso 5w-40. Cosa devo fare?
qual è la differenza? Voi che olio usate?
Grazie a tutti
« Ultima modifica: Febbraio 10, 2009, 12:15:32 pm da Lorenzo250 » Registrato
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #1 inserita:: Dicembre 11, 2008, 04:38:58 pm »

Il primo numero identifica la viscosità a freddo, il secondo a caldo, prendendo in considerazione l'ambiente e non il motore!
Ciao!
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #2 inserita:: Dicembre 12, 2008, 02:01:59 pm »

le differenze tra i due oli a caldo sono abbastanza grosse, ma un 60 sul motore di uno scooter raffreddato a liquido e a carburatore, d'inverno poi, lo vedo piuttosto inutile, anzi, raggiungerà piu difficilmente al temperatura alla quale si depura.
se però lo utilizzi in maniera gravosa e stai parecchio a temperature alte, prossime al rosso (il mio a carburatore del 2004 d'inverno è un miracolo se raggiunge la tacca di mezzo) allora una viscosità a caldo piu alta potrebbe andarti bene, ad esempio un 10w-50 o 5w-50.
altrimenti un 40 va piu che bene ed è la migliore scelta.

per quanto riguarda la scelta della viscosità a freddo, dipende dal clima della tua zona. se il clima è piuttosto rigido, è bene stare sul 5w per far si che appena acceso raggiunga bene e in fretta tutti gli organi da lubrificare. in generale oli piu fluidi a freddo facilitano pure l'avviamento e fanno faticare meno il motorino d'avviamento.

da tenere in considerazione comunque anche il kilometraggio del veicolo e il conseguente consumo medio d'olio, e la lunghezza dei tragitti che si fanno di solito.
un motore che ha un consumo d'olio accentuato potrebbe aver bisogno di un olio piu denso di quello usato normalmente o consigliato dalla casa, come il 10w-40 o il 10w50 (per essere piu denso pure a caldo).
stesso discorso vale se si usa il mezzo per brevi tratti, per un tempo cioè nn sufficiente a far scaldare alla temperatura d'esercizio ideale tutto il motore e l'olio stesso. rimanendo piu freddo, le tolleranze son piu blande per cui trafilaggi e quindi consumi d'olio aumentano.
c'è comunque chi dice anche (e nn ha tutti i torti) che se si usa lo scooter per brevi tratti è meglio usare un olio piu "fine", per essere sicuri che in pochissimo tempo arrivi dove deve arrivare.

tieni conto infine che quando l'olio trafila in camera e brucia, lascia residui su testa, pistone, fasce, valvole....
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #3 inserita:: Dicembre 13, 2008, 12:54:51 pm »

Ciao,
concordo con le spiegazioni date da Lorenzo250. Da parte mia aggiungo semplicemente che ti conviene usare il 10-60 in estate (caldo, lunghe percorrenze, lunghi periodi nel traffico), ed invece il 5-40 per il periodo invernale (avviamento piu' facile, in pressione piu' facilmente).
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
albabeverly
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Messaggi: 4


« Risposta #4 inserita:: Dicembre 14, 2008, 04:34:17 pm »

Grazie a tutti per le voste risposte. Siete stati molto chiari. Seguiro i consigli di lorenzo250.
Ciao Grin
Registrato
dasvidania
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Corciano
Provincia: Perugia
Messaggi: 595



WWW
« Risposta #5 inserita:: Dicembre 15, 2008, 03:34:41 pm »

Stiamo parlando di uno scooter il 5w/40 è il più adatto per ogni occasione ,ora visto le domande credo che appronterò una guida sui lubrificanti, in quanto esistono molte teorie diverse, ma ci sono anche luoghi comuni che vanno sfatati (come chi crede di cambiare l'olio  più spesso crede di migliorare, invece inquina e spende di più) l'olio motore per uno scooter, no serve solo a lubrificare ma anche a raffreddare, e non confondiamo  i oli per auto da quelli per le moto sono molto diversi, Lorenzo ha riportato e spiegato la differenza tra il 10w-60 o 5w-50, ma ci sono altri fattori che vanno analizzati,  la prima è vedere la differenza tra oli minerali, oli sintetici, oppure semi sintetici, possono essere magari tutti 5w40 ma sicuramente non rispettano le altre specifiche..
Registrato


Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!