Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Ma quanti problemi sto beverly...spegnimenti e prestazioni da 50ino!  (Letto 4347 volte)
majinvegeta75
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 617



« inserita:: Dicembre 14, 2008, 02:36:10 pm »


Salve a tutti! Rieccomi tra voi, con una bella "carrittata" di problemucci che spero mi risolverete dall'alto delle vostre esperienze.
Il mio bev250ie del novembre 2006 sempre tenuto in garage, impeccabile e di solo 10500km da un annetto mi da 2 problemucci.... e oggi un'altro in piu!  Undecided

Vi elenco i problemucci e gli interventi fatti in garanzia ormai scaduta:
1. Lo scooter  nel traffico dopo 5-6 minuti di accelera e frena tra le auto, dalla parte del carter fa dei rumori assurdi (con accelerazione scarsa) che scompaiono appena si riprende e comincia a riprendere velocità. P.S. Non è il classico rumore del tendicinghia.
Mi hann detto alla piaggio che è un normale problema di riscaldamento della frizione e che lo fanno tutti..... ma io non mi trovo nel traffico con centinaia di scooter che fanno il rumore del mio scooter!!!

2.Lo scooter a volte....anche ad intervalli di 1 mese, sia alla partenza dai semafori, sia in marcia a media velocità o in autostrada bello tirato mi si ritira come se mancasse la benzina e a volte si riprende da solo a volte si ferma. Poi chiudo il quadro , lo riapro accendo e parto normalmente. A volte ho notato che mentre si sta per spegnere se suono col clacson si riprende!!!!! Shocked Shocked P.S. Mai accesa spia iniezione, 2 test effettuati in officina senza report di problemi nella centralina. Pulito cavalletto laterale e spegni motore.

3.Oggi ho preso lo scooter dopo 10 giorni di freddo e umidità (roma), la batteria era un po down...ma è partito.ho atteso 10 secondi e son partito. Mi sono accorto in pianura però che non riuscivo neanche ad arrivare  a 100km\h....perchè?puo darsi il freddo?o che cosa?

Spero mi aiuterete ragazzi!Sono al limite di versarlo in concessionaria perderci un casino di euri essendo lo scooter da auosalone e prendermi una moto a caso...... sono schifiato!
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Dicembre 15, 2008, 11:25:14 am »

Ciao,
1) pulisci la frizione, gratta un po' le masse;
2) pulisci il corpo farfallato e controlla il filtro della benzina, la pompa benzina e lo sfiato serbatoio, ma potrebbe essere l'aria automatica;
3) probabilmente il freddo fa restare attaccata l'aria: prova a mettere un po' di nastro adesivo per chiudere un terzo delle griglie radiatore.
Tieniti il Beverly, altri scooter non e' che siano meglio...
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
dasvidania
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Corciano
Provincia: Perugia
Messaggi: 595



WWW
« Risposta #2 inserita:: Dicembre 15, 2008, 03:14:35 pm »

é un problema di alimentazione, molto dipende dal carburante, che può essere sporco,oppure contiene acqua? controlla il filtro del carburante, se la centralina  va bene è un problema di alimentazione, per il rumore il mio 200 non ne soffriva e nemmeno il 400...
Registrato


Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #3 inserita:: Dicembre 15, 2008, 09:58:41 pm »

ma guarda chi si rivede, majinvegeta (in questo periodo alla tele a dragonball siamo proprio am majinbu  Grin )

 mah, il mio in 4 anni e 5 mesi e 26500km sempre tenuto all'aperto e alle intemperie nn lamenta tutti sti problemi di trasmissione...
secondo me la tua necessita solo di uan bella grattata ai ferodi e di una soffiata, magari anche di una sgrassata completa pure della campana all'interno.

per il secondo problema sembra di natura elettrica se appena suoni il clacson va meglio, andrebbe controllato il reparto accensione, bobin statore, regolatore ecc.

per il discorso prestazioni.. mi limito a dirti l'unica cosa che nn è stata ancora detta  Grin Grin Grin Grin : controlla la membrana del carburatore.....
Registrato

paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #4 inserita:: Dicembre 15, 2008, 11:24:27 pm »

per il discorso prestazioni.. mi limito a dirti l'unica cosa che nn è stata ancora detta  Grin Grin Grin Grin : controlla la membrana del carburatore.....

Pulizia del corpo farfallato  Grin Grin Grin
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
dasvidania
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Corciano
Provincia: Perugia
Messaggi: 595



WWW
« Risposta #5 inserita:: Dicembre 15, 2008, 11:46:51 pm »

scusate la mia ignoranza ma se è IE il carburatore cosa centra?
Registrato


*Genny*Naples*
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Master
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 674


Piaggio Beverly Tourer 400i.e.


« Risposta #6 inserita:: Dicembre 16, 2008, 11:25:56 am »

scusate la mia ignoranza ma se è IE il carburatore cosa centra?

infatti il carburatore non c'entra.... l'ha scritto pure 250ie.... Grin

allora come ha detto vincenzo il rumore della frizione e' normalissimo facci una pulita per un po' non te lo fara' piu' ma poi sei punto e a capo.... pensa che io la pulivo ogni 1000km...
riguardo il calo di prestazioni improvvise controlla che il benzinaio ti metta benzina e non "altro".... pulisci il corpo farfallato e controlla il filtro aria e benzina... riguardo al fatto dei 100 km/h aspetta che sali la temperatura quasi a meta' prima di uscire e tirarlo...
ps. controlla il filtro aria xke' questo fatto dei 100km/h lo fece anche a me quando feci l'incidente e c'era olio nella scatola filtro aria..... facci sape....
Registrato

Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #7 inserita:: Dicembre 16, 2008, 10:15:59 pm »

scusate la gaf clamorosa, minchia ero sicuro di aver letto novembre 2005, figuratevi!!!!
ecco perchè ero sicuro che fosse a carburatore.


in tal caso converto la mia membrana del carburatore in corpo farfallato, oltre che da pulire, farei verificare che il sensore massa aria (ammesso che ci sia, sai, la piaggio...  Grin ) funzioni a dovere
Registrato

*Genny*Naples*
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Master
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 674


Piaggio Beverly Tourer 400i.e.


« Risposta #8 inserita:: Dicembre 16, 2008, 11:50:11 pm »

scusate la gaf clamorosa, minchia ero sicuro di aver letto novembre 2005, figuratevi!!!!
ecco perchè ero sicuro che fosse a carburatore.


in tal caso converto la mia membrana del carburatore in corpo farfallato, oltre che da pulire, farei verificare che il sensore massa aria (ammesso che ci sia, sai, la piaggio...  Grin ) funzioni a dovere

dove sta FEDEZ con il suo acetone? ? ? lo sei andato a trovare e ? ? ? c'eri anche tu in conversazione

....si...secondo me lo sniffate...e anche di brutto! Grin
Registrato

Nino
Utente non iscritto
« Risposta #9 inserita:: Dicembre 26, 2008, 07:52:48 pm »

scusate la mia ignoranza ma se è IE il carburatore cosa centra?
quoto in pieno... cmq il beverly 250 a carbutore secondo me e' il meglio di tutti quello ad inizione ha frequenti problemi all'iniezione dovuta al fatto ke bassa ke nn si aggiorna la centralina o nn si pulisce l'iniettore della benzina va male...
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!