Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 ... 3 4 [5]
  Stampa  
Autore Discussione: Velocità bloccata a 120  (Letto 30321 volte)
Matteocifalotu
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Catania
Provincia: Bolzano
Messaggi: 29


Catanisi sugnu


« Risposta #60 inserita:: Luglio 20, 2015, 10:19:18 pm »

Oggi sono andato dal meccanico, ha smontato il motore è il cilindro con testata e ha trovato un pernetto o spina sull'albero motore rotto, però la causa non l'ha capita  nemmeno  lui, dice che potrebbe essere che la spina /pernetto era difettoso, lui è la prima volta che vede una cosa del genere.
Chiamerà domani Piaggio e chiederà  se di riesce a tirare via la Spina rimasta dentro o se no bisogna cambiare albero  motore!!!!!
Registrato

Matteocifalotu
totistrike86
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Cefalù
Provincia: ND
Messaggi: 4


« Risposta #61 inserita:: Ottobre 15, 2015, 12:21:54 pm »

Ciao Ragazzi, anch'io ho questo problema della velocità bloccata Undecided
le ho provate tutte..ma niente
nel mio beverly 300 s del 2014 monto
scarico arrow skat, filtro malossi rosso,emulatore lambda malossi e prima avevo variatore jcosta evo 3 ,pensando fosse questa la causa ho montato da poco il malossi con molla bianca, mollettine frizione bianche e rulli da 15 gr... ho percorso solo 200 km e perora tutto rimane invariato  Embarrassed Embarrassed
Vi è successo a voi??
sapete consigliarmi qualcosa?
Registrato

Beverly 300 s
nero opaco (2014)
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #62 inserita:: Ottobre 15, 2015, 02:14:14 pm »

Fatti controllare la compressione, può essere che il motore non raggiunga più le massime prestazioni ipotizzabili perché non hanno più corretta tenuta le fasce e cala di compressione. D'altronde vedo che tale motore l'hai tirato abbastanza tra variatore e modifiche varie, può essere che sia un po' logoro. Ma olio che te ne beve?
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
totistrike86
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Cefalù
Provincia: ND
Messaggi: 4


« Risposta #63 inserita:: Ottobre 15, 2015, 09:51:31 pm »

ma quale olio.. il motore è perfetto.. ha poco piu di 8000 km..
è sempre stato cosi sin dall'inizio, col variatore jcosta 0-100 era una scheggia, cosi è piu progressivo..
non vorrei che sia dovuto allo scarico troppo libero??
non saprei cosa pensare Undecided
Registrato

Beverly 300 s
nero opaco (2014)
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #64 inserita:: Ottobre 16, 2015, 01:30:46 am »

Se pensi che il motore sia a posto e non perde di compressione è probabile che sia un problema di rapporto della trasmissione. Scusami ma nella medesima configurazione in precedenza ti raggiungeva velocità più alte? Non è che hai cambiato il rasamento e la cinghia non riesce a raggiungere più il punto più alto della puleggia? La molla non c'entra nulla coi rapporti, la molla serve ad avere una diversa gestione dell'apertura della frizione ma una volta innescata non varia il rapporto finale, il rapporto finale è dato dalla posizione della cinghia sulla puleggia. Se fosse così sentiresti andare parecchio su giri il motore al momento che gli richiedi la massima potenza
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
totistrike86
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Cefalù
Provincia: ND
Messaggi: 4


« Risposta #65 inserita:: Ottobre 16, 2015, 02:50:10 pm »

il motore ha sempre raggiunto questa velocità massima 125 km/h, da originale, col jcosta ed ora anche con questo..
ho cambiato il jcosta x mettere il malossi, xke pensavo la velocità max non aumentasse x via del vario;avevo altresi letto che alcuni ragazzi con queta configurazione di vario malossi 15 gr,molla bianca e mollette bianche raggiungevano 140 di picco..invece qui rimane invariato..ho ancora percorso solo 200 km, magari si deve adattare...
so solo non si muove da 120/125 e non so cosa fare..  Sad
ma può derivare dalla cinghia magari difettosa di casa??
Registrato

Beverly 300 s
nero opaco (2014)
skappamento
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 693


La marmitta é il mio tormento


WWW
« Risposta #66 inserita:: Ottobre 16, 2015, 09:18:10 pm »

Non sarà il contakm difettoso? Io quando misuro con il GPS trovo sempre una differenza enorme... e pure tra contakm e contakm
Registrato

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #67 inserita:: Novembre 30, 2015, 02:57:55 pm »

 Shocked Shocked una curiosità ma quanto pesi ?? e soprattutto hai ancora la stessa cinghia che montavi sul jcosta pur avendo cambiato variatore?? mi sa che la cinghia l'hai bell'è che consumata!! Io proverei a cambiarla!! Altra cosa la velocità la rilevi col gps o con la strumentazione dello scooter?? Prova a verificarla col gps e se è superiore a quella rilevata dalla strumentazione il problema lo tieni alla strumentazione.
Ancora ... quando sei a manetta senti il motore murare o apre tutto e sfoga bene ai massimi regimi?? potresti anche avere i rulli troppo pesanti per lo scarico che hai montato e magari il motoreno riesce a riempire la marmitta e di conseguenza non riesce a sviluppare allungo!!
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Pagine: 1 ... 3 4 [5]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!