Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 2 [3] 4 5
  Stampa  
Autore Discussione: Velocità bloccata a 120  (Letto 30300 volte)
Matteocifalotu
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Catania
Provincia: Bolzano
Messaggi: 29


Catanisi sugnu


« Risposta #30 inserita:: Maggio 14, 2015, 10:45:13 am »

Ciao Street hawk, la trasmissione come o già scritto in precedenza e stata controllata dal meccanico e a lui risultava senza problemi, mi diceva che ha controllato e apre tutto il variatore, io come arrivo ai 120kmh stenta e arrivo al massimo  a 125kmh e come ti dicevo stamattina o provato in stile moto gp e arrivato a 130 kmh ma quando  mi sono risollevato la velocità e riscesa subito a 125kmh come se il mio corpo lo frenasse!!!! Io peso 77kg.
Registrato

Matteocifalotu
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #31 inserita:: Maggio 14, 2015, 11:20:40 am »

ho capito che lui ha controllato tutto, ma bisognerebbe capire e vedere come sta la cinghia e che dimensioni ha come larchezza totale (che potrebbe essere difettosa) come stanno i rulli, che segni lascia la cinghia su variatore e correttore di coppia per vedere come sale e scende su entrambi, e capire soprattutto il rasamento che sta sul variatore di che spessore è!!!
Senza sapere queste cose, il tuo meccanico ha controllato e va bene, ma noi non possiamo fare nessun'altra valutazione  Undecided Undecided Undecided
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
mign
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 61
Località: Porto Mantovano (MN)
Provincia: ND
Messaggi: 165


« Risposta #32 inserita:: Maggio 14, 2015, 11:39:18 am »

Ciao Street hawk, la trasmissione come o già scritto in precedenza e stata controllata dal meccanico e a lui risultava senza problemi, mi diceva che ha controllato e apre tutto il variatore, io come arrivo ai 120kmh stenta e arrivo al massimo  a 125kmh e come ti dicevo stamattina o provato in stile moto gp e arrivato a 130 kmh ma quando  mi sono risollevato la velocità e riscesa subito a 125kmh come se il mio corpo lo frenasse!!!! Io peso 77kg.
guarda che per il 300 quelle velocità sono perfettamente normali come è normale che il corpo dritto freni lo scooter...sai cosa è l'aerodinamica?
Il mio fa esattamente massimo 130 di tachimetro. non fare paragoni con i vecchi 250 o 125 perchè hanno molta tolleranza nel segnare la velocità.   
Registrato

Beverly 300/2010
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #33 inserita:: Maggio 14, 2015, 12:02:37 pm »

guarda che per il 300 quelle velocità sono perfettamente normali come è normale che il corpo dritto freni lo scooter...sai cosa è l'aerodinamica?
Il mio fa esattamente massimo 130 di tachimetro. non fare paragoni con i vecchi 250 o 125 perchè hanno molta tolleranza nel segnare la velocità.  
confermo e sottoscrivo, ed aggiungo aqnche che il mio ex 250 che faceva abbondantemente i 145 di veglia originale, con il gps a stento sfiorava i 130. Quindi credo che le veglie dei nuovi modelli led siano chirurgiche nel mostrare la velocità reale del mezzo, che tra l'altro è confermata anche qui

http://www.insella.it/prova/piaggio-beverly-300-2010

Prova ad effettuare un test con il navigatore per capire se la veglia è precisa almeno così avrai un ulteriore parametro di gidizio  Cool Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Matteocifalotu
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Catania
Provincia: Bolzano
Messaggi: 29


Catanisi sugnu


« Risposta #34 inserita:: Maggio 14, 2015, 03:15:51 pm »

Allora, la cinghia penso che a soli 5000 km non dovrebbe dare problemi e originale tra l'altro!!! C'è stato un giorno che a tachimetro sono arrivato a 145kmh (136 reali) era in strada pianeggiante, ma poi niente più!!! Sembra a mio avviso più un problema   di carburazione mappatura  centralina, hai bassi regimi va da dio ma agli alti  e come se c'è un freno che non fa andare oltre...    Comunque non è  normale che a tachimetro mi segna 125kmh (reali 116 controllati a gps) un 300ie!!!! Mign scusa ma laerodinamica di questo scooter a sto punto e stata fatta da schifo se è normale che blocca la velocità max!!!! Non credo sia normale, un motore non può perdere potenza solo con la contrapposizione vento corpo!!!! Mha....
Registrato

Matteocifalotu
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #35 inserita:: Maggio 14, 2015, 06:14:22 pm »

L'aerodinamica è importante ma non penso sia quella la causa ... quando avevo il 250 andavo tranwuillamente a manetta 140/145 pur pesando molto più di te!!
Quella specie di freno che senti potrebbe essere il limitatore che interviene quando stai per andare fuori giri e se ciò accade c'è qualcosa che non va nella trasmissione perciò bisogna essere certi delle verifiche che ti hanno fatto in officina, e proprio per il fatto che dicono che è tutto ok dubito che abbiano aperto per verificare il tutto ammenochè tu non sia stato li con loro a controllarli mebntre smontavano  Undecided Undecided
e fidati che per esperienza un rasamento montato male sulla trasmissione, o una cinghia consumata male, ti può togliere 10 km/h come niente!!
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
vykE3
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 30
Località: Giugliano
Provincia: ND
Messaggi: 36



« Risposta #36 inserita:: Maggio 14, 2015, 06:54:19 pm »

Confermo quello che dice streethawk, anche il mio 250ie fa i 140-145 di tachimetro che sono 130kmh di gps.. Il problema quindi molto probabilmente sta nella trasmissione del mezzo, magari prova a farlo controllare da un altro meccanico e vedi che ti dice.
Registrato

Matteocifalotu
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Catania
Provincia: Bolzano
Messaggi: 29


Catanisi sugnu


« Risposta #37 inserita:: Giugno 25, 2015, 10:54:35 am »

Ciao a tutti, vi aggiorno sul mio problema che ho risolto mettendo un cupolino basso!!!! Adesso arrivo tranquillo ai 140km orari!!! Non ci volevo credere, ma pare che il mio busto con l'attrito dell'aria frenava lo scooter........
Registrato

Matteocifalotu
mign
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 61
Località: Porto Mantovano (MN)
Provincia: ND
Messaggi: 165


« Risposta #38 inserita:: Giugno 25, 2015, 11:58:46 am »

Ciao a tutti, vi aggiorno sul mio problema che ho risolto mettendo un cupolino basso!!!! Adesso arrivo tranquillo ai 140km orari!!! Non ci volevo credere, ma pare che il mio busto con l'attrito dell'aria frenava lo scooter........

e non era l'aerodinamica....
Registrato

Beverly 300/2010
Matteocifalotu
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Catania
Provincia: Bolzano
Messaggi: 29


Catanisi sugnu


« Risposta #39 inserita:: Luglio 12, 2015, 09:59:47 pm »

Buonasera a  tutti, oggi ho smontato la trasmissione e nella parte del variatore in pratica nella puleggia che fa contrasto con il variatore aveva un rasamento davanti alla boccola, io lo tolto, ma la cosa più strana e che laberino quello dove c'è  la frizione si muoveva in avanti e oscillava, ma è normale???
Registrato

Matteocifalotu
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #40 inserita:: Luglio 12, 2015, 11:56:21 pm »

 Shocked Shocked Shocked Shocked ma nessuno ti ha scrittto che potevi toglierlo... quello serve, puoi metterlo da 0.5 mm  ma non puoi scendere al di sotto altrimenti quando serri il variatore ti toccano le rondelle che stanno sotto al dado sull'albero perchè la semipuleggia scende troppo sull'albero motore (che non dovrebbe uscire fuori dall'albero ma restare sempre un pelo dentro) e quando serri il dado sull'albero lasci una tolleranza di 1 mm al corpo variatore che farà danni sull'albero motore!! RIMONTALO IMMEDIATAMENTE  Cool Cool Cool Cool Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Matteocifalotu
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Catania
Provincia: Bolzano
Messaggi: 29


Catanisi sugnu


« Risposta #41 inserita:: Luglio 13, 2015, 08:28:38 am »

Dici? Io ho tolto il rondellone che poggiava interno semi puleggia con la boccola variatore e non quello sotto  il bullone di chiusura, se dici così  lo rimonto, ma llalberino e normale che faccia quel movimento???
Registrato

Matteocifalotu
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #42 inserita:: Luglio 13, 2015, 09:35:37 am »

Si che l'albero di trasmissione si muova é normale, poi quando avviti il dado frizione si blocca e resta in tiro, ma il rondellone che hai tolto sarebbe il rasamento, e quello deve essere sempre montato, il suo spessore e di 1 mm e tu al massimo puoi metterne uno di spessore minimo pari a 0.6-0.8 mm, ma non puoi abolirlo per nessun motivo, altrimenti l'albero motore pur serrando il dado alla perfezione, lascia spazio di muoversi al variatore sull'albero, cosa che ti rovina l'albero motore con spese che ti lascio solo immaginare. E poi se hai risolto montando il cupolino basso perché ti sei messo a toccare la trasmissione?? La velocità quella é 140 di ckm e se la cinghia non e consumata sei apposto così. Rimonta il rasamento  Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Matteocifalotu
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Catania
Provincia: Bolzano
Messaggi: 29


Catanisi sugnu


« Risposta #43 inserita:: Luglio 13, 2015, 09:48:27 am »

No ma io avevo smontato  non per la velocità max per curiosità, non mi sembrava influente quel rasamento, adesso lo rimonto, ho avuto dei dubbi sull'albero dove sta la frizione.  Grazie, adesso mi metto a lavoro....
Registrato

Matteocifalotu
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #44 inserita:: Luglio 13, 2015, 03:09:17 pm »

... non mi sembrava influente quel rasamento, adesso lo rimonto, ....

 Shocked Shocked Shocked beh fidati è più che influente  Cool Cool Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Pagine: 1 2 [3] 4 5
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!