ivan
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 57
Località: Venaria Reale (TO)
Provincia: ND
Messaggi: 1329
|
 |
« Risposta #15 inserita:: Marzo 21, 2007, 09:35:10 am » |
|
allora non credo sia il cavalletto... magari la causa è da ricercare in quell'interruttore posto vicino la manopola del gas... sucedeva la stessa cosa a mio fratello qnd aveva la tt pensavo anch'io la stessa cosa ... prova a controllare il pulsante rosso on_off....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #16 inserita:: Marzo 21, 2007, 09:59:02 am » |
|
allora non credo sia il cavalletto... magari la causa è da ricercare in quell'interruttore posto vicino la manopola del gas... Quoto anche questa come probabile causa, può essersi allentato il connettore dietro il pulsante, oppure se andate spesso al lavaggio o lo lasciate spesso sotto l'acqua, ogni tanto dategli una bella soffiata di compressore ed una spruzzata di spray puliscicontatti (sia al pulsante che al suo connettore) .... tanto per prevenire un pochino di ossido :wink: :wink: :wink: gli farà cmq bene :wink: :wink: [ inizio O.T.] a me quando lo comprai succedeva un'altra cosa strana quando lo portavo al lavaggio non mi partiva più mi andava in blocco la centralina del codice chiave e ripartiva solo dopo che facevo un'abbondante soffiata d'aria sul blocchetto chiave, e mi dissero che era l'antenna del codice chiave che non funzionava bene, che, dopo varie prove dell'officina piaggio, mi è stata cambiata in garanzia [fine O.T.] :wink: :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
bekalister
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #17 inserita:: Marzo 23, 2007, 06:12:48 pm » |
|
il 250 ie non ha la spia del cavalletto laterale !!!! almeno il mio no quoto
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
teran
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #18 inserita:: Marzo 23, 2007, 07:39:37 pm » |
|
street_hawk
lo lavi troppo !!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #19 inserita:: Marzo 23, 2007, 08:16:08 pm » |
|
street_hawk
lo lavi troppo !!!! speriamo non mi arrivi la bolletta dell'acqua salata :lol: :lol: :lol: :lol:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
busmir82
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 42
Località: Caltagirone (CATANIA)
Provincia: Catania
Messaggi: 241
BEVERLY S
|
 |
« Risposta #20 inserita:: Marzo 26, 2007, 11:01:11 am » |
|
Ciao Ragazzi, per la serie il Calvario continua....ieri mentre ero a gas aperto a circa 80 km\h il mio Beverly si è spento!! E' stato come rimanere senza carburante, non pensate che è davvero strano??? Poi dopo 15 minuti si è ripreso....bohhh non ci capisco più niente; Se avete consigli e situazioni analoghe fatemi sapere!!! MIRKO
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #21 inserita:: Marzo 26, 2007, 11:28:17 am » |
|
Ciao Ragazzi, per la serie il Calvario continua....ieri mentre ero a gas aperto a circa 80 km\h il mio Beverly si è spento!! E' stato come rimanere senza carburante, non pensate che è davvero strano??? Poi dopo 15 minuti si è ripreso....bohhh non ci capisco più niente; Se avete consigli e situazioni analoghe fatemi sapere!!! MIRKO Beh ci sarebbe da vedere se qualche componente del gruppo elettrico si surriscaldi e vada in collasso bobina della candela, candela, o gruppo elettrico.... :? :? :? Se poi dopo averlo fatto rafffreddare riparte ciò mi porta a pensare quanto scritto sopra.... :cry: :cry: Prova con una candela nuova prima di tutto.... e vedi che a me il meccanico consigliava una gradazione più calda per l'inverno ed una più fredda per l'estate .... chiedine conferma anche al tuo :wink: :wink: una candela difettosa fa di questi scherzi :wink: :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
busmir82
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 42
Località: Caltagirone (CATANIA)
Provincia: Catania
Messaggi: 241
BEVERLY S
|
 |
« Risposta #22 inserita:: Marzo 27, 2007, 05:12:27 pm » |
|
Infatti ho appena cambiato la candela....... vedremo CIAO
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
JackAss
Non attivo
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: Roma - Lido di Ostia
Provincia: Roma
Messaggi: 28
|
 |
« Risposta #23 inserita:: Aprile 05, 2007, 01:47:23 pm » |
|
è l'interruttore del cavalletto laterale al 99%...prova a staccarne il contatto e a ponticellarlo e giraci per un po' di settimane se non te lo farà più è quello
e in più puoi scaldarlo sul laterale se vuoi :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Grazian8
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #24 inserita:: Aprile 05, 2007, 03:10:58 pm » |
|
forse il problema sta nei cavi che vanno nel motorino di avviamento!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
rudyrueda
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: Taranto
Provincia: Taranto
Messaggi: 99
|
 |
« Risposta #25 inserita:: Aprile 10, 2007, 12:26:13 pm » |
|
avrò pure il 125....ma questa cosa mi è succ pari pari al mio.........controlla la candela e vadi in ke stato sta?  ?poi fammi sapere........tu hai montato un variatore???oppure hai modifikato la carburazione??
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #26 inserita:: Aprile 10, 2007, 02:07:02 pm » |
|
io credo ke sia qlks da ricercare nell'impianto elettrico e nn nel motore in se x se a livello di meccanica...altrimenti nn camminerebbe mai
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
JackAss
Non attivo
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: Roma - Lido di Ostia
Provincia: Roma
Messaggi: 28
|
 |
« Risposta #27 inserita:: Aprile 10, 2007, 03:57:32 pm » |
|
cominciate a verificare l'interruttore del cavalletto laterale...è la cosa più semplice da controllare (basta un pezzetto di filo elettrico...)...se con questo non si risolve allora cominciate a vedere la parte elettrica ecc ecc
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
klaus
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #28 inserita:: Maggio 07, 2007, 02:22:44 pm » |
|
Un problema del genere e' successo ad un mio amico con il beverly 200 la causa risiedeva nel pick up montato sul volano magnete che riscaldandosi andava in corto circuito e non dava piu' il consenso alla bobina AT che di conseguenza non faceva scoccare la scintilla alla candela!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
marcomarco
Beverlysta Newbie
Scollegato
Messaggi: 9
|
 |
« Risposta #29 inserita:: Maggio 24, 2007, 02:11:40 pm » |
|
Ciao, ho un 250 ie acquistato un anno fa. Attualmente ha 10000 km, ma dai 4000 in poi sporadicamente si spegne in corsa (quando nn si spegne "strappa"). Lascio a voi immaginare cosa significhi (in sorpasso o "lanciato"). L'ho portato in totale 7 volte da 2 officine autorizzate diverse; nell'ordine ogni volta mi è stato detto: candela da sostituire (fatto), contatti elettrici (fili a massa) (riparati), pulsante spegnimento rapido in corto (riparato), pulizia dei "tubicini" benzina (fatto), pulizia del "corpo farfallato" (fatto), pulizia e svuotamento del serbatoio (fatto), fare la Shell VPower (fatto)... Ma continua a capitare, a volte non lo fa per 1 mese, a volte più volte in un giorno. Ho anche scritto alla Piaggio e neppure si sono degnati di rispondere. Sto meditando di sostituirlo con mezzo di altra casa, dato che volevo andarci in vacanza. A qualcuno è successo qualcosa di simile? Grazie, marco
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|